“Comunicare la disabilità. Prima la persona”: guida per un linguaggio consapevole
Lorenzo Sani, co-autore del manuale, svela in un'intervista gli strumenti necessari per una comunicazione più rispettosa
Read moreDetailsLorenzo Sani, co-autore del manuale, svela in un'intervista gli strumenti necessari per una comunicazione più rispettosa
Read moreDetailsLa ministra delle Disabilità ha mostrato il modello italiano in un evento organizzato all'ONU con Argentina e Cuba
Read moreDetails“L'appuntamento alle Nazioni Unite è stata un'ottima occasione di confronto. Ho trovato grande voglia di scambiarsi buone pratiche, di capirsi e di rafforzare l'attuazione della Convenzione reciprocamente”. Così ha detto al Palazzo di Vetro in un incontro con i giornalisti...
Read moreDetailsIn questi giorni tra le delegazioni che affollano i lunghi corridoi del Palazzo di Vetro, si notavano molte persone in sedia a rotelle. Arrivate a New York da tutti i continenti, sono qui per partecipare ai lavori della 16ma Conferenza...
Read moreDetailsIn occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, ha chiesto soluzioni innovative, in un mondo che deve affrontare crisi che colpiscono in modo sproporzionato le persone con disabilità. Nel suo messaggio,...
Read moreDetailsL'attore e regista, fondatore del teatro patologico, porta all'Onu le sue ricerche sui malati mentali
Read moreDetailsQuello che si dice: “Un viso pulito”, capelli castani, ricadono liberi sulle spalle, un impercettibile filo di trucco. Maglietta, pantaloni comodi, al collo una collanina. “Mi chiamo Gabriela. Gabriela Matus. Ho trent’anni. Sono guatemalteca”. La sua professione, racconta, è designer industriale, specializzazione in progetti...
Read moreDetailsLa scuola per sordi di Kabul gestita dall’associazione milanese Pangea ha riaperto dopo la chiusura imposta dalla conquista del potere da parte dei talebani. Sono 590 i bambini e ragazzi fino ai 18 anni che la frequentano, per molti di...
Read moreDetails"A Rio è stata l'emozione della prima volta. Questa è diversa. Questa volta non dovevo nemmeno essere qui, abbiamo preparato l'olimpiade in due mesi. Ho avuto un infortunio particolarmente grave. Mi avevano detto che nemmeno sarei tornata a tirare. E'...
Read moreDetailsKatiuscia Girolametti, romana, classe 1984, è mamma di due bambini: Daniele e Manuel. Daniele è un bambino autistico. Qualcosa che ha caratterizzato tutta la sua vita e quella della sua famiglia. A cominciare da Katiuscia che, per raccontare la propria...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021