Uno spettacolo di musica e parola per raccontare le storie personali del progetto Last Musik che recupera le partiture musicali ritrovate nei campi di concentramento. La voce è quella di Ute Lemper, accompagnata dal pianoforte di Francesco Lotoro e dal...
Read moreDetailsFuggito da Tripoli all'età di 10 anni, Scialom Bahbout conserva la memoria storica di una comunità che è stata cruciale nella storia del dialogo tra le religioni. Mentre la città si appresta a celebrare i 500 anni del Ghetto, il...
Read moreDetailsIl 29 marzo Venezia ricorda i 500 anni del Ghetto con esposizioni, eventi, convegni e visite guidate. La storia dell’antico cimitero ebraico del Lido, tra i più suggestivi percorsi consigliati, dimostra che la travagliata presenza della comunità ebraica in città...
Read moreDetailsLa folta popolazione ebraica di New York ha di recente festeggiato la Pasqua le cui celebrazioni sono innaffiate di vino, tanto che gira la storiella che la cena di Passover sia l'originale passatella. Un'occasione ideale per provare gli ottimi vini israeliani (Read...
Read moreDetailsSpaziano dall'oggettistica giudaica antica fino a opere di una modernità esasperata e plastica le tre mostre in corso fino al 9 di agosto al Jewish Museum di New York. Giocando con i concetti di unicità e molteplicità e con un tocco...
Read moreDetailsAll'Italian Academy della Columbia University, nel programma di eventi per il Giorno della Memoria, un simposio dedicato alle connessioni tra musica, olocausto e fascismo. Intervenuti Michael Beckerman (NYU) e Harvey Sachs (Curtis Institute of Music)
Read moreDetailsRiapre, per ora solo come libreria temporanea, nello stesso edificio che aveva occupato dal 1931 al 2004 e con lo stesso spirito che l'aveva resa un punto di incontro per gli amanti dell'Italia a New York. S.F. Vanni Bookstore inaugura...
Read moreDetailsTanti gli eventi culturali per celebrare la Giornata della memoria e il teatro fa la sua parte portandoci a rivivere l'esperienza di chi ha vissuto i campi in tutta la loro disumanità e cercando di sopravvivere attraverso l'arte. Ecco alcuni...
Read moreDetailsCon un giorno di ritardo, causa maltempo, si sono svolte all'ONU le celebrazioni per la Giornata della Memoria, nell'anno in cui ricorre il 70° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz Birkenau e della creazione delle Nazioni Unite. Presente anche Reuven Rivlin...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021