L’articolo 75 della Costituzione italiana attribuisce ai cittadini il potere di abrogare parzialmente o totalmente una legge, quando lo richiedono almeno 500 mila elettori o cinque consigli regionali. Tuttavia, una volta definita la volontà dei cittadini, è la Corte Costituzionale...
Read moreDetailsLa Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile il quesito referendario riguardante l'"omicidio del consenziente". La Corte ha ritenuto inammissibile il quesito "perché, a seguito dell'abrogazione, ancorché parziale, della norma sull'omicidio del consenziente, cui il quesito mira, non sarebbe preservata la tutela...
Read moreDetails"Il primo malato a ottenere il via libera al suicidio medicalmente assistito in Italia". È questa la definizione storica che un 43enne paziente marchigiano, tetraplegico e immobilizzato da 10 anni, è riuscito ad ottenere per sé. A darne notizia è...
Read moreDetailsCon l’ordinanza numero 132 del 2020, la Consulta ha rinviato la decisione sulla questione di legittimità costituzionale, sollevata dai tribunali di Salerno e di Bari, degli articoli 595 comma terzo del Codice penale e 13 della legge 8 febbraio 1948,...
Read moreDetailsAnche la Chiesa Cattolica in Italia leva la sua voce contro “la politica”, e presenta la magistratura come senz’altro vittima di disordine istituzionale. La Curia ha memoria lunga; si confida possa apprezzare un breve ripasso. Ma crede veramente, Monsignor Galantino,...
Read moreDetailsE’ stata fissata, per il prossimo 24 Gennaio, la decisione sulla legittimità costituzionale dell’Italicum. Ma tra un frastornante latinorum, ancora una volta, nell’attuale situazione politica, sembra stagliarsi un solo attore: la Magistratura come Motore Immobile
Read moreDetailsGià Stendhal aveva percepito la particolarità di quei luoghi, prima ancora dell'assetto odierno. Oggi, il palazzo della Consulta, progettato da Ferdinando Fuga per Papa Clemente XII, è il centro di rotazione di una piazza "in movimento", cuore dello Stato italiano,...
Read moreDetailsRidurranno il nostro mare un colabrodo, ma davvero conviene? Non conviene affatto. Basti pensare che in Sicilia, dove i petrolieri fanno il bello e il cattivo tempo, le entrate per la Regione non hanno raggiunto il milione di euro. E...
Read moreDetailsRenzi taglia non le tasse che riducono le entrate nelle ‘casse’ dello Stato, ma quelle che lasciano a ‘secco’ i Comuni. Dietro questa mossa - che è concordata con l’Unione Europea dell’Euro (altro che polemiche Renzi-UE!) - c’è l’obiettivo di fare...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021