La Francia è di nuovo sotto attacco terroristico. Nella chiesa di Notre-Dame a Nizza tre persone sono state uccise questa mattina verso le 9. Le vittime erano una donna di circa 70 anni, ferita profondamente alla gola e quasi decapitata; sgozzato...
Read moreDetailsCharlie Hebdo ha ragione: un terremoto di quella intensità non dovrebbe causare vittime o radere al suolo intere località. La vignetta colpisce dolorosamente, come deve fare la satira, un tragico difetto italiano: l'incuria per il territorio, il nostro disinteresse per...
Read moreDetailsNella stessa Francia ferita dal fanatismo religioso, pronto e complementare si riaffaccia il fanatismo laico. Ci si dovrebbe interrogare sulla statura culturale e morale di chi presenta un importante simbolo religioso come una malattia o un obiettivo militare. E trarne le...
Read moreDetailsUno dei problemi che gli attacchi terroristici di Parigi hanno messo in luce è la sconfortante ignoranza religiosa in cui i francesi sono tenuti. A quegli studenti che, in certe periferie di Parigi, si sono rifiutati di “essere Charlie”, non serve...
Read moreDetailsConferenza all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite contro l'antisemitismo: per Ban Ki-moon "le rimostranze contro Israele non devono mai essere la scusa per attaccare gli ebrei. Ma le critiche alle azioni di Israele non dovrebbero essere sommariamente considerate una forma di antisemitismo“. Il filosofo francese Bernard-Henri Lévy:...
Read moreDetailsNel suo ultimo romanzo Sottomissione, uscito in Francia proprio nei giorni della strage di Charlie Hebdo, Michel Houellebecq mette al centro ancora una volta il vuoto della civiltà occidentale, con una significativa svolta rispetto al passato: la “fuga dalla libertà". Houellebecq scrive della religione che...
Read moreDetailsIl mondo occidentale si è unito al grido di "Je suis Charlie Hebdo", ma ora c'è anche chi prende le distanze e vede in quel tipo di satira un'istigazione all'odio. E nel dibattito sul limite tra libertà di espressione e provocazione interviene anche Papa Francesco
Read moreDetailsMentre a Parigi con oltre un milione di persone sfilava anche il premier italiano Matteo Renzi, una giovane giornalista collaboratrice della VOCE ci inviava questa riflessione sulla libertà di stampa ed espressione in Italia che una nuova legge limiterà ulteriormente: "Ci sentiamo oggi tutti...
Read moreDetailsL’integralista islamico non ragiona come noi. Non segue i nostri “tempi”. Guarda parecchio avanti: il suo scopo non è quello d’essere lui stesso a riportare sugli “infedeli” la vittoria decisiva: gli basta sperare che al trionfo ci arrivi un suo...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021