Riunione d'emergenza del Consiglio di Sicurezza
Read moreDetailsTra le strade della Bosnia si può sentir parlare di un gioco, “The Game”. Ha regole insolite, molti partecipanti e un montepremi che vale una vita intera. C’è chi fa giusto un paio di tentativi, ma anche chi, e sono...
Read moreDetailsMentre il mondo combatte contro il Coronavirus, le Nazioni Unite cerca nuovi metodi per aiutare le persone bisognose in zone di conflitto che continuano a soffrire. I rifugiati ed i profughi sono i gruppi più vulnerabili durante la pandemia, dato...
Read moreDetailsL'agenda fittissima stabilita dalla Missione italiana ha portato sul tavolo del Consiglio di Sicurezza tre questioni spinose: le indagini sulla morte di due membri del Gruppo di Esperti ONU in Congo, il contrasto della pirateria in Somalia e la prosecuzione...
Read moreDetailsIn 1996, archeologist Fabio Maniscalco left voluntarily with the Italian army on a peace mission for a war torn Bosnia. There he organized what would later become the model for the protection of cultural heritage in conflict areas. On the...
Read moreDetailsL'archeologo Fabio Maniscalco nel 1996 partì volontario con l'esercito italiano nella missione di pace per la Bosnia lacerata dalla guerra civile. Lì organizzò quella struttura che poi diverrà il modello per la protezione dei beni culturali nei conflitti. Alla vigilia...
Read moreDetailsIl genocidio di Srebrenica, costituisce una tragica cartina di Tornasole per le nostre velleità di reazione, di volontà, di superiorità morale; manifestate, piuttosto retoricamente, in questi giorni di rinnovati turbamenti bellici o parabellici. La viltà non ha religione, anche tra...
Read moreDetailsAl Consiglio di Sicurezza la Russia pone il veto sulla risoluzione presentata dal Regno Unito che avrebbe finalmente definito genocidio il massacro di ottomila bosniaci musulmani lasciati dai caschi blu dell'ONU in balia dei serbo bosniaci a Srebrenica, l'11 luglio...
Read moreDetailsGreat Britain and Northern Ireland on July 6 proposed a resolution to the United Nations Security Council to condemn the 1995 killing of 8,000 males in Srebrenica, Bosnia, as genocide, hoping it would possibly promote a higher level of reconciliation...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021