Il mattino del 1° luglio 1933 gli abitanti di Orbetello, sede della Scuola di Navigazione aerea d'alto mare, furono svegliati da un rombo assordante. Sulla baia dell'idroscalo c'erano 25 idrovolanti, modello Savoia-Marchetti S.55X, che stavano liberando 2.000 cavalli di potenza....
Read moreTerrorizzare New York con un attacco notturno e spettacolare. Attaccare la baia della Grande Mela e affondare più navi possibili, specie quelle militari, ormeggiate sul fiume Hudson. L’ordine arrivava da Mussolini, il quale voleva che i guastatori della Decima Mas...
Read moreNei cinegiornali dell'Istituto Luce all’America ferita dalla crisi arrivava il riscatto promesso dal presidente neo-eletto che nel giorno dell’inaugurazione invitava il suo popolo a scrollarsi di dosso la paura perché “the only thing we have to fear is fear itself”:...
Read moreMostly neglected by history, Teruzzi was always close to Mussolini, physically and ideologically. The enforcer of discipline among the Fascist Blackshirt militia, he played a pivotal role in the march on Rome in 1922 which brought Mussolini to power. In...
Read moreUna piovra informativa che tutto vede e su tutto riferisce. Un paese controllato dai servizi di polizia alle dipendenze dirette di Mussolini: dalla Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale (MVSN) alla Ceka; dall’ OVRA al SIM (Servizio Informazioni Militare). E...
Read moreUnable to denounce the Constitutionally-granted right to peaceable assembly and free speech (although some have tried), the reactionary forces in America have constructed a straw man in Antifa. The Trump administration is now threatening to classify Antifa as a terrorist...
Read moreIl 28 Giugno 1933, su “Il Popolo d’Italia”, Benito Mussolini scrisse: “Il Congresso Americano...ha concesso pieni poteri a Roosevelt. Si tratta veramente di pieni, anzi di pienissimi poteri. Quella del Presidente è una dittatura..."
Read morePer chi vanta, o subisce, una certa anagrafe, è facile ricordare il tempo in cui Giorgio Forattini, sulla prima pagina di Repubblica, con frequenza bi o tri-settimanale, poteva raffigurare Bettino Craxi Presidente del Consiglio in stivali e camicia nera, senza...
Read more"Il libro è chiaro, almeno nelle mie intenzioni, un pamphlet fantastorico... Tuttavia, in molti punti ho sempre ribadito i ‘bordi’ del discorso, la duplicità di Mussolini. Da un lato una personalità rivoluzionaria, dall'altro nei fatti anche criminosa... Oggi fascismo e...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017