Pelosi: “Illegali gli attacchi dell’Azerbaigian all’Armenia”
La speaker della Camera è in viaggio dopo gli scontri al confine avvenuti questa settimana tra Baku ed Erevan
Read moreDetailsLa speaker della Camera è in viaggio dopo gli scontri al confine avvenuti questa settimana tra Baku ed Erevan
Read moreDetailsDomenica i combattimenti tra Armenia e Azerbaigian per la contesa regione del Nagorno-Karabakh hanno preso un'altra svolta, con i due paesi che si sono accusati a vicenda di violare l'ultimo cessate il fuoco pochi minuti dopo che è entrato in...
Read moreDetailsPRIMA PAGINA (TITOLO + COMMENTO ) - Rassegnazione e disperazione alimentano il conflitto Armeno, con grande fotografia di una famiglia armena che vive in cantina. Il conflitto, che dura da tre settimane, fra l’Azerbaijan e l’Armenia per un pezzo di terra nelle montagne del Caucaso,...
Read moreDetailsHa scritto Tiziano Terzani nel suo In Asia: “La guerra è una cosa triste, ma ancora più triste è il fatto che ci si fa l’abitudine. Il primo morto, quando l’ho visto, stamani rovesciato sull’argine di un campo con le...
Read moreDetailsFrom March 9-29 additional “Acqua Alta” salvaged book art, under the patronage of the Ministry of Culture, will be on display in the windows of Milan’s prestigious book store Libreria Bocca in the Galleria Vittorio Emanuele II and offered for...
Read moreDetailsSince 1717 St. Lazarus Island in the Venetian lagoon has been a foremost and deeply revered center of Armenian culture in the world. Visitors to the exhibition, “Armenia!”, on at the Met until January 13, will want to make a...
Read moreDetailsNella notte tra il 23 e il 24 aprile 1915 le élite armene di Costantinopoli vennero catturate ed eliminate: le vittime furono un milione e mezzo su una popolazione che, nell’intero impero ottomano, non superava i due milioni e mezzo. Più che di...
Read moreDetailsDel presidente Erdogan non sorprende la protesta, ma la sua forma ai limiti dell'intimidazione. Anche tra gli alleati NATO si vorrebbe porre fine al negazionismo sulla tragedia degli armeni del 1905. Ma Washington chiama ancora “massacro” quello che europei e papa definiscono genocidio
Read moreDetailsPubblichiamo il messaggio che Papa Francesco ha inviato agli armeni nel giorno della pasqua ortodossa e a cento anni dall'inizio di quello che ha chiamato, usando le parole di Papa Giovanni Paolo II «il primo genocidio del XX secolo». La...
Read moreDetailsA Roma il 25 febbraio conferenza sulla questione irrisolta tra Armenia e Azerbaigian sul Nagorno–Karabakh. Viva è, in Azerbaigian, la ferita del massacro di Khojaly, nel Nagorno–Karabakh, dove nel 1992 truppe armene in una sola notte uccisero più di 600 azeri,...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021