Un gruppo di ricercatori guidato dal Graduate Center della City University di New York, CUNY ha scoperto il meccanismo chiave che permette di rallentare o persino fermare la progressione dell’Alzheimer. Come si legge nello studio pubblicato sulla rivista Neuron questo...
Read moreDetailsLo studio del Botrillo della laguna veneta può portare a terapie non invasive
Read moreDetailsEra stato somministrato tra il 1959 e il 1985 come terapia per la bassa statura
Read moreDetailsIl massacro nel deserto; Digiuno per Gaza; I donatori di Trump;
Read moreDetailsGli scoiattoli di terra artici (Urocitellus parryii) sono una delle specie più incredibili in termini di ibernazione: gli unici mammiferi in grado di raffreddare il proprio corpo fin sotto lo 0 centigrado durante il letargo invernale, che arriva fino a...
Read moreDetailsSecondo uno studio possono ridurre dell'11% la demenza nei soggetti oltre i 70 anni
Read moreDetailsI ricercatori di Boston hanno scoperto che il 61% degli Rna circolari nelle cellule nervose sono legati a disturbi cerebrali
Read moreDetailsProdotto da Eisai e Biogen, il Leqembi promette di rallentare il declino cognitivo dei pazienti
Read moreDetailsL'azienda farmaceutica giapponese Eisai ha guidato lo sviluppo e la sperimentazione del prodotto
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021