Anche l’insorgente terrorismo dell’IS si spegnerà appena il mito della loro invincibilità inizierà a vacillare smettendo di essere il polo di attrazione ed emulazione per migliaia di nativi delle nazioni europee e americane che non si sono mai davvero sentiti...
Read moreDetailsQuando un primo cittadino - il caso del sindaco di Roma, Ignazio Marino, è solo un esempio - diventa un pericolo per le oligarchia dei partiti, scattano immediatamente le contromosse per ‘normalizzare’ la situazione. Chi oggi controlla i partiti politici...
Read moreDetailsLe dichiarazioni dell’ex assessore regionale alle Attività produttive ‘illuminano’ di luce sinistra alcuni dei protagonisti di una stagione antimafia. Mettendone in risalto contraddizioni e speculazioni. Appannando in modo pesante la credibilità dell’intero movimento antimafia
Read moreDetailsLa burocrazia regionale non è cambiata in meglio, semmai è peggiorata. Il PIL è sceso di 8 punti. Le energie alternative - l’eolico in testa - rimangono un’occasione perduta. La gestione dei beni culturali è disastrosa. L’agricoltura è allo sbando....
Read moreDetailsQuando qualche tempo fa il Procuratore della Repubblica di Roma, Giuseppe Pignatone, parlava di mafia nella Capitale, ribattevano che il magistrato, cresciuto in Sicilia, vedeva la mafia dove la mafia non c’era. Poi è arrivata Mafia Capitale. Ora i mafiosi...
Read moreDetailsE c’è di più: mentre l’Est europeo mostra dinamicità e, con molta probabilità, nel 2020 non sarà più tra le aree più povere d’Europa, nel Sud Italia la povertà cresce e aumenta il divario economico e infrastrutturale con il Centro...
Read moreDetailsIl cambiamento politico ed elettorale, in Sicilia, non sta arrivando grazie alla spesa dei fondi comunitari (peraltro spesi poco e male), ma dall’assenza di risorse finanziarie. Così i siciliani hanno smesso di seguire i pifferai di turno e li guardano...
Read moreDetailsLo scenario, a ventitre anni dall’omicidio di Paolo Borsellino e della sua scorta, presenta luci e ombre. Tanti boss e gregari finiscono dietro le sbarre. Ma trionfano professionisti dell’antimafia e speculazioni sui beni confiscati. Il nodo degli appalti pubblici. Ma...
Read moreDetailsLa Grecia di Tsipras tiene testa a un’Unione europea che, più che pensare al futuro dei popoli, si occupa delle banche. Mentre i leader politici italiani di centrodestra e di centrosinistra si cimentano nell’unica cosa che gli riesce bene: il...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021