Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
February 11, 2023
in
Arts
February 11, 2023
0

Vito Lo Re: Amor Azul è un viaggio nella musica attraverso la diversità

Diretta da Aldo Brizzi e interpretata da Gilberto Gil l'opera ha spopolato in Francia

Lisa BernardinibyLisa Bernardini
Vito Lo Re: Amor Azul è un viaggio nella musica attraverso la diversità

Vito Lo Re

Time: 4 mins read

“Ho sempre avuto i piedi in tante scarpe musicali. Sono compositore, direttore d’orchestra, orchestratore, arrangiatore. Anche editore, oramai da dieci anni”. Inizia così la chiacchierata con Vito Lo Re, dopo il grandissimo successo a Parigi di “Amor Azul”, l’opera di cui è editore. Il battesimo ufficiale è avvenuto all’Auditorium di Radio France a dicembre scorso, con la direzione di Aldo Brizzi e con protagonista uno dei più importanti artisti musicali brasiliani: Gilberto Gil.

Maestro, li ricordiamo i tre sold out di fila del debutto?
Una emozione incredibile. Radio France ha una sede gigantesca sulla riva della Senna. L’ Auditorium, completamente in legno, è stato rifatto pochi anni fa. La sua struttura – con una fantastica acustica – ricorda quella della sede della Berliner Philharmoniker. Gilberto Gil a Parigi è molto amato, e tutti i biglietti sono andati esauriti nel giro di una giornata. Una scommessa vinta. ‘Amor Azul’ è un’opera in portoghese e vorrei farne anche una versione inglese e francese.

La prima volta che Lei ha incontrato Gilberto Gil se la ricorda?
E’ stato a Lisbona, nel 2017, grazie all’ amico Aldo Brizzi che già ci aveva lavorato insieme. E’ partito un tour europeo di Gil tra Lisbona, Londra, Basilea, Helsinki e molti altri luoghi, e mi sono dedicato agli arrangiamenti di alcune sue canzoni. Aldo mi ha parlato di ‘Amor Azul’ e mi ha chiesto se volessi essere l’editore: ovviamente ho accettato subito, Gil è un gigante. Dal punto di vista artistico, ha una carriera strepitosa. Sono cinquant’anni che fa concerti in giro per il mondo e i suoi album hanno venduto milioni di copie. E’ riuscito ad affermarsi pure in politica, arrivando in Brasile ad essere Ministro della Cultura. Un impegno civile mai a riposo. Anche come uomo,
davvero carismatico.

Perché l’opera ha debuttato in Francia?
“Perché Aldo Brizzi ha un rapporto particolare con la Francia, dove ha riscosso sempre tanto successo. Vero che ha un altrettanto particolare rapporto con il Brasile dove vive molti mesi all’anno perché ha una moglie brasiliana. E ha lavorato con tanti grandi artisti brasiliani, come Toquinho e Antônio Carlos Jobim. ‘Amor Azul’ avrebbe dovuto debuttare a novembre del 2020 e Radio France l’aveva messa in programma. Poi, il covid ha spostato i tempi. A dicembre scorso finalmente abbiamo chiuso il cerchio del debutto, ma dopo decine e decine di rifacimenti dei pezzi nel periodo del fermo. Dal punto di vista editoriale, è stato un lavoro molto impegnativo, che ho seguito personalmente, senza delegare a nessuno della mia casa editrice.

Orchestra e interpreti di Amor Azul

Cosa ha comportato mettere in piedi ‘Amor Azul’?

Parliamo intanto dell’orchestra: più di 90 elementi. E un coro, con otto solisti. C’è anche la chitarra popolare e un totale di ben nove percussionisti (di cui quattro brasiliani). In una orchestra, normalmente, di percussionisti ce ne stanno un paio. Forse tre. Qui ne abbiamo nove. Già questo fa percepire la maestosità del progetto. Abbiamo mescolato stili diversi: il pop con qualcosa di più colto che definirei wagneriano. Brizzi ha curato tutte le orchestrazioni. ‘Amor Azul’ anche dal punto di vista scenico è impegnativo. Con Aldo, a stretto contatto o a distanza con infinite sessioni di skype, abbiamo lavorato per quattro anni. Se facessi un conto delle ore che ho passato sopra questo progetto, credo che mi spaventerei.

Di che cosa parla l’opera?
“Il libretto di ‘Amor Azul’ è un incontro tra il Brasile e l’India. Il testo è tratto dal Gita Govinda, uno dei testi tradizionali della cultura popolare indiana, in cui si parla di personaggi come Krishna o Shiva e delle loro vicende amorose. Gilberto Gil da anni aveva un legame con questo testo. In ‘Amor Azul’ le note si contaminano con questo tipo di suggestione mitologica, ma anche religiosa, raggiungendo quella che potremmo chiamare una ‘panculturalità’: una musica spiccatamente brasiliana che sposa quella fortemente colta di tipo europeo. Negli ingredienti dell’opera vi sono
racchiuse suggestioni da tutto il mondo. Oltre a Gilberto Gil che impersona Jayadeva/Vishnu, figurano in scena vocalità di tipo lirico, come Josehr Santos nei panni di Krishna, Luciana Pansa (Radha), Graça Reis (Sakhi). Quest’opera è un po’ come un sogno realizzato, un viaggio nella musica attraverso la diversità.

Dove porterete questo progetto?
Dalla prossima estate fino all’autunno, abbiamo programmato un lunghissimo tour. Cominceremo da San Paolo, poi tutto il Brasile. Dalla primavera del 2024 inizierà un altro tour imponente, europeo, nei più grandi teatri. E da lì, alla conquista – si spera – di molti altri lidi. Negli Stati Uniti abbiamo contatti con un importantissimo teatro d’opera, ma non posso al momento dire di più.

Vito Lo Re, Shoker MC, Fabrizio Campanelli

In chiusura di chiacchierata, accenniamo ad un’altra sua intesa umana e
professionale: quella con Donato Carrisi.
Con Donato ci conosciamo da tantissimi anni. E’ autore di best seller e come regista è un visionario. Sia l’amicizia che la vicendevole stima artistica dura da sempre. Sono l’autore delle musiche dei suoi film. Anche dell’ultimo, uscito pochi mesi fa, dal titolo ‘Io sono l’abisso’, che dal 20 febbraio prossimo potrà essere visto sia su Sky che su Netflix. Contiene una canzone originale a cui tengo molto, perché è la mia prima song scritta per un film. Si intitola ‘La mia queen’, ed è cantata da Shoker MC. L’ho scritta insieme ad un altro amico, Fabrizio Campanelli, e a Fabio Riccio. Sta avendo successo al di là del film perché ha un’anima tutta sua. E anche di questo risultato sono felice. E’ un bel momento, e me lo sto vivendo appieno.

Share on FacebookShare on Twitter
Lisa Bernardini

Lisa Bernardini

Toscana di nascita ma romana d’adozione; nasce nel 1970. Giornalista pubblicista iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, Presidente dell’Associazione Culturale “Occhio dell’Arte APS”, art director ed art photographer. Si occupa di Organizzazione Eventi, Informazione, Pubbliche Relazioni e Comunicazione. Segue professionalmente per lo più personaggi legati alla cultura, all'arte e alla musica. Da molti anni ha contatti e legami con la comunità italo-americana.

DELLO STESSO AUTORE

Al Bano si racconta: “Quella volta a New York con mio padre…”

Al Bano si racconta: “Quella volta a New York con mio padre…”

byLisa Bernardini
A palazzo Strozzi le opere di Yan Pei-Ming

A palazzo Strozzi le opere di Yan Pei-Ming

byLisa Bernardini

A PROPOSITO DI...

Tags: Aldo BrizziGilberto GilGraça ReisJosehr SantosLuciana PansaVito Lo Re
Previous Post

“Sidewalk diaries”: lo sconosciuto di Harlem diventa arte

Next Post

Tajani, ritrovati i corpi famiglia italiana di origine siriana

DELLO STESSO AUTORE

Stefania Craxi dice la sua su Mani Pulite e le roventi questioni di politica estera

Stefania Craxi dice la sua su Mani Pulite e le roventi questioni di politica estera

byLisa Bernardini
Guido De Maria, Nick Carter, e il fumetto in tv

Guido De Maria, Nick Carter, e il fumetto in tv

byLisa Bernardini

Latest News

Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Tajani, ritrovati i corpi famiglia italiana di origine siriana

Tajani, ritrovati i corpi famiglia italiana di origine siriana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?