Il genio visionario di Marco Gallotta e la vibrante intensità fotografica di Claudio Napoli si fondono nelle opere della “Sidewalk diaries”, la mostra che rende omaggio al quartiere di Harlem appena inaugurata alla Valli Art Gallery, 507 W 27th Street di NY. Presentata a Milano prima della pandemia, approda ora nella Grande Mela.

Il protagonista delle opere e’ lo sconosciuto che cammina, in una giornata qualunque, in una strada qualunque di Harlem. Il quotidiano viene catturato dall’occhio di Claudio Napoli che, attraverso le foto in bianco e in nero, restituisce la sua visione emotiva della tanta vita che gli scorre dinanzi. Poi interviene il paper-cutting, Marco Gallotta, che usa le foto come la tela di un pittore; inizia a “tagliare” (paper cutting e’ una tecnica che prende forma dall’antica arte cinese e giapponese del kirigami -kiru, tagliare e kami, carta) e a creare immagini dall’effetto visivo sovrapposto. Il risultato artistico sono opere dai tagli meticolosi dove le immagini vengono sovrapposte a rappresentare l’io nascosto al mondo.
“La “Sidewalk diaries” rappresenta un viaggio che accomuna tutti. Tutti quelli che ammirano queste opere – curiosi, appassionati, esperti – condividono il percorso del “non luogo””, chiosa Claudio mentre Marco aggiunge: ”New York e’ fonte di ispirazione costante ma di piu’ lo sono le persone. Cerchiamo di immaginare i pensieri di questi sconosciuti fermandoli su carta”.

Discussion about this post