Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
December 31, 2022
in
Arts
December 31, 2022
0

Irwin Shaw e le sue storie senza tempo

In Voci di un giorno d'estate lo scrittore newyorkese racconta la comunità ebraica e l'immigrazione

Giulia AlbericobyGiulia Alberico
Irwin Shaw e le sue storie senza tempo

Irving Shaw /photo copertina libro The Top of the Hill

Time: 2 mins read

In un giorno d’estate Benjamin Fedorov, un ebreo americano della upper class, mentre assiste ad una partita di baseball del figlio Mike, ripercorre – attraverso una serie di flashback – la sua vita passata. I colpi secchi della mazza da baseball, colonna sonora di questo romanzo, scandiscono – come un metronomo – le ‘intermittenze del cuore’ di Benjamin. I ricordi si affacciano attraverso voci e volti di persone che hanno segnato la sua vita: Leah, la donna con cui ha avuto una intensa storia d’amore a Parigi, nel 1945; Louis, il fratello tanto diverso da lui; Peggy, la ragazza di buona famiglia tutta house and garden, divenuta sua moglie; Israel Fedorov, suo padre, giunto a Ellis Island a sei anni, dopo un lungo viaggio da Kiev, che per tutta la vita aveva servito ed onorato la sua nuova patria perché “era divenuto americano nei bassifondi di New York, dove i ragazzi giocavano al baseball con palle di stoffa, con mazze fatte in casa, e senza guanti. Israel s’era fatto americano afferrando la palla a mani nude negli anni tra il 1895 e il 1910”.

Benjamin di fronte alle certezze di Israel si era sempre sentito smarrito: “ non c’era una chiesa o una sinagoga o un culto in cui egli credesse abbastanza per avviare automaticamente suo figlio, e il figlio di suo figlio, sulla strada di un mito plurimillenario ”.

Benjamin ama l’America, per questo Paese ha combattuto, come ha fatto il padre, ma l’amore di Benjamin è tormentato e ambivalente perché la sua America è sì quella del sogno americano, ma anche quella di chi ha permesso nel 1927 l’assassinio di Sacco e Vanzetti ( “ipocriti santi puritani di Boston, orgogliosi di sé perché ammazzano due poveri operai italiani” ), è l’America degli anni ’60 con le feste in una grande e bella casa “con la solita stravagante mescolanza di età e professioni: attori, uomini politici, gente dell’università di Yale, coppiette di giovani sposi che lavoravano per riviste o case editrici e nessuno sa chi erano Sacco e Vanzetti”. E’ l’America di J.F.K e dell’assassinio di J.F.K., è l’America della comunità ebraica divisa tra ferventi patrioti, ciecamente conformisti perché convinti di avere solo doveri verso il Paese che li ha accolti, e una generazione ebraica molto più laica e critica. Benjamin si sente un po’ apolide, un po’ senza radici, non conosce neppure bene i riti della religione cui appartiene, durante il funerale del padre si rende conto di ignorare il nome del paese in cui il vecchio era nato – non glielo aveva mai chiesto! – ma, proprio in quel frangente, con stupore, si trova a recitare, riemersa da profondità a lui stesso ignote, un’antica preghiera ebraica: “ Per il tempio distrutto/Restiamo in solitudine e piangiamo/Per le mura abbattute/Restiamo in solitudine e piangiamo…”

Shaw ripercorre in modo lieve, pensoso e struggente, la vicenda personalissima di un quarantenne, ma anche quarant’anni e più di storia americana e, in particolare, della comunità ebraica statunitense tanto legata alle radici europee e alla dolorosa storia della persecuzione.

Voices of a summer day, il titolo originale, è stato scritto da Shaw nel 1965, all’apice del suo successo. Nato a New York nel 1913 è diventato famoso giovanissimo con l’atto unico Bury the dead, d’ispirazione pacifista, per poi lavorare a Hollywood come sceneggiatore. Solo nel dopoguerra si è dedicato completamente ai romanzi da The young lions del 1948 a Acceptable losses del 1982.

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Alberico

Giulia Alberico

Nata a San Vito Chietino ha studiato Lettere classiche e insegnato nei Licei. Il suo romanzo d’esordio, Madrigale (Sellerio) è stato seguito da Il gioco della sorte (Sellerio), Come Sheherazade (Rizzoli), Il vento caldo del Garbino, (Mondadori), Un amore sbagliato (Sonzogno), Grazia (SEM) e il recente La signora delle Fiandre (Piemme). Ha scritto anche racconti e saggi, diretto collane di narrativa e coordinato gruppi di lettura. Collabora con le pagine culturali de L’Osservatore Romano.

DELLO STESSO AUTORE

La Francia vieta l’abaya nelle scuole e si parla di nuovo del velo: un libro ne spiega la storia

La Francia vieta l’abaya nelle scuole e si parla di nuovo del velo: un libro ne spiega la storia

byGiulia Alberico
Tessa Rosenfeld e la sua vita straordinaria

Tessa Rosenfeld e la sua vita straordinaria

byGiulia Alberico

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Il 2022 è stato l’anno in cui la musica è finita a Wall Street

Next Post

Art Spiegelman, Maus e i libri banditi

DELLO STESSO AUTORE

I colori e la loro vita segreta

I colori e la loro vita segreta

byGiulia Alberico
Colm Toibin racconta le passioni segrete di Thomas Mann

Colm Toibin racconta le passioni segrete di Thomas Mann

byGiulia Alberico

Latest News

Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola
L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

byMarco Rosa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Art Spiegelman, Maus e i libri banditi

Art Spiegelman, Maus e i libri banditi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?