Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
November 3, 2018
in
Arts
November 3, 2018
0

Da Roma a New York a ritmo di swing e Jazz: la voce di Diana Tejera

Il nuovo lavoro della Tejera, "Mi fingo distratta", conferma il suo talento sofisticato, aggraziato e intelligente

Daria PomponiobyDaria Pomponio
Da Roma a New York a ritmo di swing e Jazz: la voce di Diana Tejera
Time: 3 mins read

Innumerevoli possono essere le declinazioni di un commiato amoroso. Distante da facili romanticismi e armata di graffiante ironia (e autoironia) la cantautrice Diana Tejera con il suo settimo disco, il terzo da solista, Mi fingo distratta, uscito il 13 aprile 2018, ne offre un sapido e multiforme assaggio. Nel corso di 12 tracce l’autrice assembla infatti il suo mosaico sulla fine di un amore – o anche di più amori – con toni poco solenni ma assai ficcanti, passando musicalmente dall’orchestrale a staccati swing-jazz, dall’intimo al quotidiano, dall’universale al più minuto particolare, in un amalgama sempre continuamente ricondotto nell’alveo di una personalità autoriale non cede mai il passo al cliché, al già noto o ascoltato.

Il disco si apre con Resto sola, una ballata malinconica e ironica, un po’ amara e tanto liberatoria, quasi un inno programmatico a quanto seguirà di lì a breve. Il brano si inaugura con una delicata intro al piano che è preludio però a un ritornello sferzante che recita spavaldo “brindo alla tua assenza e resto sola”, pronto a incarnare le varie modalità di una solitudine già matura e ben digerita che si libra infatti nel finale in un crescendo di archi, impeccabile viatico alla libertà e all’autodeterminazione.

La chitarra elettrica è invece protagonista fin dalle prime note di Parentesi di delirio, il primo singolo del disco, qui più che altrove l’arrivo del reparto archi suggerisce un esplicito apparentamento con i grandi classici della canzone nostrana di stampo sanremese (alla Pino Donaggio, per capirci), mentre gli intervalli swingati in stile anni ’60, il testo improntato a una disillusione surrealista e gli interventi ai fiati di Ersilia Prosperi -che con Diana Tejera aveva già dato vita al duo ED MONDO -, conferiscono al pezzo quella vivace, giocosa e riottosa ironia che caratterizza l’interno album dell’artista.

Se la classicità viene momentaneamente ritrovata nel successivo Dritto negli occhi, il successivo Attraversatemi è netta espressione di un’anima più esplicitamente rockettara, quasi alla Franz Ferdinand, coadiuvata poi da suoni elettronici graziosamente vintage e da un testo sorprendente e imprevedibile venato di un’esplicita comicità, che ben risuona in quel ritornello che reclama imperativo “attraversatemi, mi faccio cassa di risonanza”.

Altra fondamentale anima di Mi fingo distratta è quella che sposta il cantautorato nostrano oltralpe e oltreoceano, per approcciare la verve recitativa e istrionica di uno chansonnier à la Serge Gainsbourg. Ritroviamo queste suggestioni in uno dei brani migliori dell’album, Abito, dove gli archi lasciano il posto ai fiati cha dialogano esplicitamente con la voce di Diana Tejera, mentre un piano swing-jazz suggerisce un vago romanticismo. La riuscita del brano sta tutta nell’impeccabile e ricercata relazione tra voce e suoni, dapprima intenti quasi a battibeccare tra di loro, per poi unirsi in un amalgama ricco di sfaccettature.

Più apparentabile all’exotica, con suggestioni bossanova frammiste a incursioni di suoni elettronici è il brano Necessità mentre Quando tornano i colori rappresenta di fatto una canzone d’amore senza remore, il lamento a tratti quasi straziante di chi non sa più riconoscere la persona amata. Ma il romanticismo tout court poco si addice a Diana Tejera e al suo Mi fingo distratta, ecco infatti che con il brano Che giornata l’autrice passa a descrivere l’attesa un po’ romantica sì, ma prevalentementemente assai sarcastica, della persona amata per la quale, sia ben chiaro, non è previsto un canino “fare le feste”, mentre è assai gradito un “tienimi stretta come un ombrellone in alta stagione”.

È invece una vera e propria cronaca di una separazione – e qui si torna dunque al tema portante dell’intero album -, con tanto di scatoloni del trasloco già prêt-à-porter Piuttosto che restare con te, amaro resoconto della ripetitività delle situazioni dell’amore, lasciarsi incluso, e, in fondo, anche dell’eterna interscambiabilità di volti, situazioni e persone, a parte il fatto che questa volta, come ben declama la Tejera, “no, non ti do la locandina del film Ferro 3”. Per restare in tema cinematografico è quasi un “sequel” la traccia successiva del disco, ovvero L’intervallo, descrizione di una pausa tra un amore e l’altro, ma anche, di fatto, tra l’essere e il non essere di un amore. Si cambia completamente registro, per lo meno dal punto di vista contenutistico delle liriche con Segreto professionale, il cui testo è incentrato sulla memoria personale, familiare, di un rapporto tacito e segreto, con la figura autorevole di un padre medico. Si tratta di una ballata intima che chiosa sul dialogo tra uno straziante assolo di chitarra e la dolcezza dell’acustica. Ancora la chitarra acustica è protagonista insieme ai fiati della title tack Mi fingo distratta, che chiude in maniera succinta e con una punta di amarezza il disco di una cantautrice matura, ben consapevole che anche l’apocalisse di un addio può arrivare con passo felpato e con tenerezza, e allora è meglio essere attrezzati con una certa determinazione e l’opportuno sense of humour.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Daria Pomponio

Daria Pomponio

DELLO STESSO AUTORE

Da Roma a New York a ritmo di swing e Jazz: la voce di Diana Tejera

Da Roma a New York a ritmo di swing e Jazz: la voce di Diana Tejera

byDaria Pomponio

A PROPOSITO DI...

Tags: Diana Tejeramusica italianaspettacoli
Previous Post

Marcello Mastroianni nel ricordo del suo barista: “Ecco cosa mi diceva sempre”

Next Post

Midterms: Stop Blaming Millennials, Blame the Politicians Who Won’t Prioritize Them

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Midterms: Stop Blaming Millennials, Blame the Politicians Who Won’t Prioritize Them

Midterms: Stop Blaming Millennials, Blame the Politicians Who Won't Prioritize Them

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?