Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
December 15, 2017
in
New York
December 15, 2017
0

Solidarietà e volontariato, due eccellenze italiane nella Grande Mela

Al Consolato d'Italia un evento dedicato al mondo della solidarietà made in Italy

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Solidarietà e volontariato, due eccellenze italiane nella Grande Mela

Lo chef Cesare Casella, il giornalista Federico Rampini, il Responsabile dell’Ufficio newyorkese di Enel Gonzalo Juàrez De La Rasilla, Andrea Bartoli della Comunità di Sant'Egidio e il console generale Francesco Genuardi.

Time: 3 mins read

Il mondo del volontariato made in Italy nella Grande Mela è stato protagonista al Consolato generale d’Italia, nell’ambito del ciclo “Meet the new Italians of New York” tradizionalmente dedicato alle “eccellenze” italiche. Una scelta, quella di inserire tante realtà di solidarietà e volontariato tra le “professioni di eccellenza” degli italiani all’estero, per la quale ci voleva, indubbiamente, coraggio e visione. Lo ha sottolineato anche il celebre giornalista Federico Rampini, invitato alla serata ospitata dal Console generale Francesco Genuardi in qualità di presentatore e moderatore del dibattito.

Un dibattito che ha visto intervenire ospiti illustri del settore: come Andrea Bartoli, della Comunità di Sant’Egidio di New York, lo chef Cesare Casella, protagonista di un progetto innovativo sull’alimentazione, e Gonzalo Juàrez De La Rasilla, Responsabile dell’Ufficio newyorkese di Enel, azienda che si distingue per il suo impegno nel sociale. Un incontro coronato da un gustoso banchetto a base di pizza offerto dall’italianissima new-entry nel campo della ristorazione newyorkese, Gino Sorbillo.

Una serata utile a ricordare, a noi italiani spesso più critici che fieri delle nostre origini, la lunga tradizione nel mondo della solidarietà e del volontariato che caratterizza il Belpaese, tradizione che, ha ricordato Rampini, potrebbe riassumersi citando due pilastri della nostra “cultura solidale”: il Cottolengo, dove è ambientata La giornata di uno scrutatore di Italo Calvino, e gli angeli del fango di Firenze, quei tanti giovani che con coraggio e abnegazione diedero prova di grande solidarietà in occasione dell’alluvione del 1966.

Ed è stato proprio questo lo spirito che ha animato l’intera serata, che ha visto alternarsi tante testimonianze di generosità all’italiana. Una generosità che, come ha notato il giornalista, è intrisa di professionalità, nonostante non comporti scambi di denaro. Tra le testimonianze, quella della Comunità di Sant’Egidio è stata, più che una novità, una conferma: la conferma di quanto l’associazione, nata a Roma 50 anni fa da un ragazzo di 18 anni, oggi sia una realtà italiana consolidata in tanti Paesi del mondo. Bartoli ha ricordato come fu, nel 1973, Vincenzo Paglia – allora giovane prete e futuro arcivescovo che si era aggiunto alla comunità – a trovarle un nome. Un nome che si è scelto deliberatamente di non tradurre: Sant’Egidio è tale in Italia e tale rimane anche nel resto del mondo, perché, ha affermato Bartoli, “le radici contano”. E proprio come è impegnata a fare nel Belpaese, anche nella Grande Mela la comunità è in prima linea, diverse sere a settimana, nel prendersi cura dei più deboli ed emarginati nelle fredde stazioni newyorkesi, e nell’offrire pasti caldi a chi non può permetterseli. La sua filosofia è che, in un mondo in cui la solitudine conta, “incontrarsi è un sacramento”. Non a caso, il pranzo di Natale della comunità di Sant’Egidio offre calore, carità e, perché no, gustose pietanze a oltre 200mila persone nel mondo.

Altra esperienza di grande rilievo, quello dello chef Cesare Casella, giunto a New York nel 1991 per lanciare la sua carriera americana in un noto ristorante in Upper East Side. Due anni fa, è uscito dal mondo di ristorazione, e ha cominciato a dedicarsi interamente non solo all’insegnamento presso l’International Culinary Center (di cui è presidente), ma anche al volontariato, campo in cui, in realtà, era già impegnato da almeno 15 anni. Casella, in particolare, si dedica in prima linea alla cura di bambini e adulti con disabilità multiple: The Center for Discovery, di cui è promotore, è infatti un centro che ha lo scopo di aiutare persone diversamente abili di tutte le età attraverso cibi naturali, organici, prodotti all’interno della farm. “Sono convinto che mangiando meglio si possa anche stare meglio”, ha affermato. Una massima certamente condivisa da Gino Sorbillo, che, in virtù del suo recente “sbarco” nella Grande Mela, ha offerto agli ospiti il rinfresco finale. Il tutto, all’insegna di quella inconfondibile qualità all’italiana che però, come si è visto, non si ferma all’arte, alla bellezza e al buon cibo, ma ad esse unisce anche una naturale propensione alla solidarietà. Che, dopotutto, è forse tra i caratteri italici di cui andare più fieri.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Comunità di Sant'EgidioConsolato d'Italia New YorkFrancesco Genuardisolidarietàvolontariato
Previous Post

Romano Bilenchi e quella siccità così possibile

Next Post

“La Raccolta Olive”: A City Girl Gets Her Day in the Fields

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Capitol Hill / Ansa

House Divided Over Guest Chaplain Appointment

byLuna Goletti
Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“La Raccolta Olive”: A City Girl Gets Her Day in the Fields

"La Raccolta Olive": A City Girl Gets Her Day in the Fields

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?