Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
July 23, 2017
in
Politica
July 23, 2017
0

Fuga all’estero dei pensionati: l’ultima vergogna italiana

Tito Boeri, presidente dell’Inps, si lamenta che ogni anno paga 373 mila pensioni a italiani residenti all’estero...

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Fuga all’estero dei pensionati: l’ultima vergogna italiana

Gruppo di anziani italiani nella piazza del paese dove sono nati (Foto Flickr Mia Felicita Bertelli)

Time: 3 mins read

Ci costringono ad emigrare all’età della pensione. Via i vecchi, largo ai giovani. Via gli italiani, spazio ai musulmani. Che – inshallah – ci pagheranno le pensioni. E ci permetteranno di sopravvivere e morire in Portogallo, Canarie, Bulgaria… nei paesi dove la vita è meno cara. L’Italia sarà un paese giovane, prolifico e multiculturale. L’avamposto arabo in Europa. Anche il papa è d’accordo. Ma il suo buonismo non salverà il Vaticano. L’otto per mille nella dichiarazione dei redditi verrà tolto alla Chiesa e dato all’islam. Il servizio militare sarà ripristinato e avremo un esercito addestrato a farci rigar dritto. Del resto l’Italia si è già distinta nel mondo arabo per aver fatto la formazione militare ai combattenti dell’Isis. Una furbata.

E’ questa l’ultima grande vergogna italiana: non permettere ai suoi cittadini di vivere serenamente a casa loro, con i propri cari, l’ultima parte della propria vita. Gente che ha lavorato quaranta e passa anni, ha pagato le tasse tutta la vita ma ora con la pensione che percepisce non riesce ad arrivare a fine mese ed è costretta ad emigrare in paesi dove il potere d’acquisto della propria pensione è circa il doppio che in Italia. In Portogallo hanno steso il tappeto rosso agli italiani: defiscalizzate le pensioni per dieci anni, il che ha introdotto capitali freschi nel Paese.

Tito Boeri, presidente dell’Inps, è insorto in un’audizione parlamentare lamentando che ogni anno paga 373 mila pensioni a italiani residenti all’estero: una spesa di un miliardo di euro. Neanche fossero soldi dello Stato. Sono soldi guadagnati dagli italiani con il loro lavoro! Italiani che non vanno all’estero in vacanza, ma a concludere la propria vita! Boeri ha lamentato l’aumento di pensioni a 89 mila pensionati all’estero nel 2017, per una spesa di 35,6 milioni di euro, sostenendo che ciò provoca una distorsione della spesa assistenziale italiana, tanto in tali Paesi le spese assistenziali sono comunque garantite al di sotto di un certo reddito. Gli piacerebbe sottrarre un venti per cento della pensione a coloro che si trasferiscono all’estero. Non sarebbe meglio detassare le pensioni in Italia in modo che la gente non se ne andasse a spenderle all’estero? Soldi guadagnati con stipendi già tassati durante tutta la vita lavorativa. Si trattiene la gente con la convenienza, non con la forza e il ricatto. Ma non si fa il conto delle pensioni che elargiamo ai molti finti italiani, cittadini croati e sloveni, o a molti cittadini dei Paesi dell’Est Europa che hanno lavorato qualche anno in Italia. Non si computano le pluripensioni, le pensioni d’oro, le pensioni percepite dopo una sola legislatura. Per non parlare degli stipendi milionari che versiamo a vita ai presentatori della Rai, che non vanno mai in pensione: esenti da pensione! Una casta privilegiatissima, la quale nonostante i vari lifting facciali, a lungo andare non riesce a nascondere sotto i riflettori di esser nata sotto le piramidi. Fra breve vedremo i vecchi solo in televisione o nell’elenco dei maggiori contribuenti del Paese. Questo è un paese per ricchi o per inseminatori. Chi non ha soldi o non fa figli, fuori! Guerra ai vecchi, guerra ai borghesi, guerra a quelle donne che non servono come femmine, perché non partoriscono.

Ma che ne farà l’Italia, già sovrappopolata, di tutti questi bambini che costano, di questi giovani che non troveranno lavoro? Non abbiamo ancora capito che il progresso scientifico taglia i posti di lavoro e che siamo in troppi su questa terra? Visto che le musulmane sono culturalmente programmate per partorire, i loro figli saranno la maggioranza e faranno legge. Se ci andrà bene ci metteranno sui barconi alla volta dell’Africa, se ci andrà male ci elimineranno. Basterà applicare la sharia per qualche presunto delitto commesso: le lapidazioni e le impiccagioni, che fanno da sempre nei loro paesi, saranno all’ordine del giorno. Papa Francesco pensa di conquistare i musulmani con la misericordia cattolica, mentre per secoli i suoi predecessori hanno difeso la Cristianità con le armi. Erano tutti scemi? E’ stato un cretino papa Pio V nel ‘500 a volere l’unione delle potenze cristiane per affrontare gli infedeli in mare e porre fine alle minacce di conquista del continente europeo? Forse bisognerebbe ripartire dal lessico: gli infedeli sono loro. Cominciamo a chiamarli con il loro nome: infedeli, perché sono loro che vogliono distruggere la nostra fede e appropriarsi della nostra civiltà come progresso economico, ma imponendo la loro incivile teocrazia. Non avranno progresso senza dare libertà.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Cinquanta opere per cinquant’anni d’arte: Roma celebra Botero

Next Post

Grenfell Tower in London, a Tragedy Predicted by Hollywood

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

byFederica Farina
Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Grenfell Tower in London, a Tragedy Predicted by Hollywood

Grenfell Tower in London, a Tragedy Predicted by Hollywood

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?