President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
July 14, 2016
in
July 14, 2016
0

Napoli è nemica di se stessa. Ma non stavolta

La sfilata di Dolce&Gabbana ha dato nuova vita a Napoli. Saprà la città approfittarne?

Nunzia MarcianobyNunzia Marciano
Napoli è nemica di se stessa. Ma non stavolta
Time: 3 mins read

Napoli è la vera nemica di se stessa. Non stavolta però. Napoli è la meraviglia fatta in terra, è lo stupore negli occhi di chi la scopre, è la magia che resta nel cuore di chi la vive. Napoli è la poesia di chi la racconta quando la lascia. Napoli è la grandezza di chi ha fatto la sua storia, che ancora riecheggia tra i vicoli di un passato che in realtà passa mai.

Ma Napoli è anche la vera nemica della sua straordinaria bellezza. Dalla Gomorra vera, che spara e fa “stese” tanto per far capire chi comanda, allo scippo al turista, passando per il gioco all’imbroglio continuo, alla furbizia del più furbo, al sotterfugio del disonesto. Regole, da queste parti, più che eccezioni. Napoli è nemica di se stessa quando deturpa il suo territorio, quando le foto che fanno il giro del Mondo raccontano di monnezza, quando le terre limitrofe sono Terre dei Fuochi. Napoli è nemica di se stessa quando la politica sfrutta i suoi figli, padre-padrone della sua gente, di chi vende un voto. Tutto il mondo è paese. In tutto il mondo succede. Ovunque c’è un ramo di quella camorra o di quella politica corrotta.

Ma Napoli, Napoli con la sua bellezza sarebbe in grado da sola di incantare il mondo intero. Ditemi un’altra città, un altro pezzo di questa Terra che ha insieme tutto ciò che ha Napoli: i sapori del più prelibato Mediterraneo, la musica che riecheggia da secoli come se fosse la prima volta che la si ascolta, il mare, meravigliosa distesa di infinito senza tempo, il Vesuvio, protettore pericoloso di queste terre. E poi la convivialità, la gioia, la comicità, il teatro, il mito del campione indiscusso del calcio di tutti i tempi, legato indissolubilmente a Napoli. Tutto qui, tutto insieme.

È per questo che Napoli è nemica di se stessa, quando vanifica la sua magnificenza. Ma non stavolta. Non stavolta. Non durante le celebrazioni per i 30 anni di Dolce&Gabbana che hanno catapultato Napoli sulle prime pagine dei giornali di tutto il mondo. Hanno scelto Villa Pignatelli e Castel dell’Ovo, hanno scelto i vicoli del centro storico e la bellezza del lungomare. Hanno fatto sfilare la loro moda, la loro storia, la loro tradizione italiana in questi luoghi e loro stessi hanno vissuto la città. Non si sono lasciati  intimidire da chi ne parla male o peggio, scredita Napoli colpevolmente. E, soprattutto, Domenico Dolce e Stefano Gabbana, l’hanno amata. Di un amore profondo. L’hanno celebrata. E le hanno reso omaggio. Così come Napoli merita. È vero, è stata moda, è stato glamour, è stato il jet set mondiale, a permettere che Napoli fosse riconosciuta nella sua straordinarietà. E allora? Napoli c’è, c’è stata. Ha raccolto l’invito e lo ha fatto suo: ha conquistato i divi del mondo, ha reso Sophia sua figlia per sempre.

Ecco, stavolta Napoli è stata la migliore amica di se stessa. Al di là delle polemiche, al di là di chi ha criticato, al di là di chi ha parlato di una Napoli “blindata-ostaggio-nel-caos”, al di là dei media Made in Italy che si sono trovati in serie difficoltà a non poter parlare solo di morti ammazzati, Napoli ha saputo accettare il regalo che le è stato fatto, la vetrina che le è stata offerta, il tappeto rosso su cui le è stato concesso di sfilare da protagonista. E ha vinto. Napoli ha vinto. Ma le luci che per quattro giorni hanno illuminato Napoli si sono spente. Ora tocca a Napoli mantenere alto il livello raggiunto, tocca a Napoli usare quella luce e il suo riflesso per brillare ancora. Napoli non deve essere nemica di se stessa: Napoli è l’unica amante di sé e se non lei, chi potrà farla ancora grande? È Napoli che deve amare se stessa. Certo, non bastano quattro giorni per cambiare. Ma bastano per iniziare. Bastano per aver voglia di cambiare. E, stavolta, la strada giusta pare sia stata tracciata.

Share on FacebookShare on Twitter
Nunzia Marciano

Nunzia Marciano

Nunzia Marciano, napoletana, giornalista tv di Canale 8, è l’autrice di "Single per legittima difesa", Alessandro Polidoro Editore, 2016

DELLO STESSO AUTORE

Il Vesuvio brucia per mano di vigliacchi, Napoli colpita al cuore

L’amore a San Valentino al tempo del Covid con una ex single non più indifesa

byNunzia Marciano
Cara Italia del coronavirus, ora che ti guardo dall’assolata Miami, sono in pena per te

Cara Italia del coronavirus, ora che ti guardo dall’assolata Miami, sono in pena per te

byNunzia Marciano

A PROPOSITO DI...

Tags: Dolce&Gabbanafashionmoda italianaNapolisfilata
Previous Post

UN Secretary General Candidates Attempt to Gain Public Support

Next Post

Saudi Arabia Must Be Suspended from UNHRC

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

M5S e PD si abbracciano a Roma mentre continuano a scannarsi a Napoli

M5S e PD si abbracciano a Roma mentre continuano a scannarsi a Napoli

byNunzia Marciano
Michele Diomà: “Il sogno americano c’è, ma da qui Napoli è ancora più bella”

Michele Diomà: “Il sogno americano c’è, ma da qui Napoli è ancora più bella”

byNunzia Marciano

Latest News

Cindy Williams of “Laverne and Shirley”, Dead at 75

Cindy Williams of “Laverne and Shirley”, Dead at 75

byLa Voce di New York
Dieci anni visti da New York, si continua ancora più forti

Giampaolo Pioli Is the New Editor in Chief of La Voce di New York

byLa Voce di New York

New York

Dieci anni visti da New York, si continua ancora più forti

Giampaolo Pioli Is the New Editor in Chief of La Voce di New York

byLa Voce di New York
Dieci anni visti da New York, si continua ancora più forti

Dieci anni visti da New York, si continua ancora più forti

byStefano Vaccara

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Amnesty-International-Human-Rights-Watch

Saudi Arabia Must Be Suspended from UNHRC

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?