Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
April 18, 2016
in Homepage
April 18, 2016
0

Ai David di Donatello il ritorno del cinema di genere

L'edizione 2016 dei David conferma che questa è una delle migliori stagioni del cinema italiano

Simone SpoladoribySimone Spoladori
david di donatello

Paolo Genovese, insieme al suo cast, riceve il David di Donatello per'"Perfetti sconosciuti'. Foto: Ansa/Claudio Onorati

Time: 4 mins read

Anche quest’anno va in archivio la serata di gala dei David di Donatello, il più importante premio del cinema italiano assegnato dall’Accademia (quella con la A maiuscola e tutto il peso specifico del caso) presieduta dall’eterno Gian Luigi Rondi.

La cerimonia si è tenuta negli studi di via Tiburtina a Roma ed è stata trasmessa per la prima volta sui canali Sky, che si è anche occupata della confezione dell’evento. La cerimonia è stata così modellata sugli Oscar ed è stata condotta da Alessandro Cattelan il mattatore dei programmi X Factor ed E poi c’è Cattelan. La confezione molto up-to-date è forse stata la cosa migliore della serata, e ha visto anche andare in onda, prima della cerimonia un corto ironico che mette insieme alcuni protagonisti della stagione cinematografica, da Claudio Santamaria a Paolo Sorrentino (in veste di attori e nella parte di se stessi).

Tre sono stati i film mattatori della serata: Il racconto dei racconti (7 statuette) di Matteo Garrone, Lo chiamavano Jeeg Robot (7 statuette di cui 4 sono andate a premiare tutti gli attori del cast) di Gabriele Mainetti e infine il titolo che si è aggiudicato il riconoscimento più importante, assegnato al miglior film italiano uscito negli ultimi 12 mesi, e cioè la commedia Perfetti sconosciuti diretta da Paolo Genovese, in questi giorni in concorso al Tribeca Film Festival di New York.

Rileviamo, con una punta profonda di rammarico, che, dopo mesi di grandi ricordi, omaggi e sviolinate, nessuno si è più praticamente ricordato di Claudio Caligari e del suo Non essere cattivo, film che, presentato all’ultima edizione della mostra del cinema di Venezia, sembrava aver tardivamente permesso la scoperta di questo grande regista che in vita non era riuscito a trovare la consacrazione che avrebbe meritato. Stasera si è largamente capito che l’infatuazione che molti avevano dimostrato nei suoi confronti e nei confronti del suo cinema è stata in realtà una forma transitoria di riparazione la cui onda ormai si può dire conclusa.

Complessivamente, l’indicazione che la manifestazione di questa sera ci lascia è che gli ultimi 12 mesi per il cinema italiano siano stati ricchi di segnali estremamente positivi: sembra essere tornato, innanzitutto, il cinema di genere, di cui la nostra industria, si sa e si dice ormai fino alla nausea, ha disperatamente bisogno. Lo dimostra la presenza fra le nomination di film come il già citato Non essere cattivo, ma soprattutto di opere bizzarre per la nostra produzione, coraggiose e atipiche, come Il racconto dei racconti e Lo chiamavano Jeeg robot, fantasy il primo, action con tanto di super eroi romani il secondo.

Anche Perfetti sconosciuti rientra in qualche modo nel cinema di genere, una commedia brillante e ben scritta che si è aggiudicata il riconoscimento come miglior film ma anche quello molto importante della miglior sceneggiatura. Tutto intorno, tanti eccellenti titoli a ricordarci che la stagione appena trascorsa è stata effettivamente una delle migliori per le produzioni italiane. Ora, mentre il cinema italiano si specchia nei lustrini del David e nell’apparato retorico liturgico messo in piedi dall’austero direttore Gianluigi Rondi, quasi contemporaneamente, il festival di Cannes annuncia che nemmeno un italiano sarà nel concorso principale. Uno smacco che non va assolutamente sottostimato come si è tentato di fare in questi giorni.

Ecco tutti i premi assegnati:

Miglior film
Perfetti Sconosciuti, regia di Paolo Genovese

Miglior regista
Matteo Garrone per Il racconto dei racconti – Tale of Tales

Miglior regista esordiente
Gabriele Mainetti per Lo chiamavano Jeeg Robot

Migliore sceneggiatura
Filippo Bologna, Paolo Costella, Paolo Genovese, Paola Mammini, Rolando Ravello per Perfetti sconosciuti

Miglior produttore
Gabriele Mainetti per Lo chiamavano Jeeg Robot

Migliore attrice protagonista
Ilenia Pastorelli per Lo chiamavano Jeeg Robot

Miglior attore protagonista
Claudio Santamaria per Lo chiamavano Jeeg Robot

Migliore attrice non protagonista
Antonia Truppo per Lo chiamavano Jeeg Robot

Migliore attore non protagonista
Luca Marinelli per Lo chiamavano Jeeg Robot

Migliore autore della fotografia
Peter Suschitzky per Il racconto dei racconti – Tale of Tales

Migliore musicista
David Lang per Youth – La giovinezza

Migliore canzone originale
Simple Song #3 per Youth – La giovinezza

Migliore scenografo
Dimitri Capuani – Alessia Anfusi per Il racconto dei racconti – Tale of Tales

Migliore costumista
Massimo Cantini Parrini per Il racconto dei racconti – Tale of Tales

Migliore truccatore
Gino Tamagnini per Il racconto dei racconti – Tale of Tales

Migliore acconciatore
Francesco Pegoretti per Il racconto dei racconti – Tale of Tales

Migliore montatore
Andrea Maguolo con la collaborazione di Federico Conforti per Lo chiamavano Jeeg Robot

Migliore fonico di presa diretta
Angelo Bonanni per Non essere cattivo

Migliori effetti digitali
Makinarium per Il racconto dei racconti – Tale of Tales

David Giovani
Giuseppe Tornatore per La corrispondenza

Share on FacebookShare on Twitter
Simone Spoladori

Simone Spoladori

Nato a Milano, laureato in lettere e laureando in psicologia, di segno pesci ma non praticante, soffro di inveterato horror vacui. Autore per radio e TV, critico cinematografico, insegnante, direttore di un'agenzia creativa di Milano. Oltre ai film, amo i libri e credo che la letteratura americana del '900 una delle prime tre cose per cui valga la pena vivere. Meglio omettere le altre due. Drogato di serie TV, vorrei assomigliare a Don Draper, a Walter White o a Jimmy McNulty. Quando trovo il tempo, mi diverte a scalare montagne, fare foto, giocare a tennis, cucinare e soprattutto mangiare ciò che cucino. Sono malato di calcio, tifo Manchester United e Milan, ma la mia vera guida spirituale è Roger Federer.

DELLO STESSO AUTORE

Mostra del cinema di Venezia: gli ultimi film in concorso

Mostra del cinema di Venezia: gli ultimi film in concorso

bySimone Spoladori
Io, capitano di Matteo Garrone è un film sgonfio e in ritardo sui tempi

Io, capitano di Matteo Garrone è un film sgonfio e in ritardo sui tempi

bySimone Spoladori

A PROPOSITO DI...

Tags: cinema italianoDavid di DonatellofilmMatteo GarronePaolo Genoveseregista italiano
Previous Post

Paolo Genovese: An Italian storyteller in Tribeca

Next Post

La temperatura del dolore

DELLO STESSO AUTORE

Primi colpi di fulmine a Venezia: The Killer, La Bete e il nuovo film di Hamaguchi

Primi colpi di fulmine a Venezia: The Killer, La Bete e il nuovo film di Hamaguchi

bySimone Spoladori
Un “western” danese e il nuovo lavoro di Wes Anderson alla Mostra del cinema di Venezia

Un “western” danese e il nuovo lavoro di Wes Anderson alla Mostra del cinema di Venezia

bySimone Spoladori

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ovunque proteggi

La temperatura del dolore

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?