Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
March 12, 2023
in
Nuovo Mondo
March 12, 2023
0

Enzo Eusebi, l’architetto maestro della Luce regala a New York il suo “Albero”

Un modo, dopo il successo asiatico, per portare la sua idea di architettura anche negli Stati Uniti

Nicola CorradibyNicola Corradi
Enzo Eusebi, l’architetto maestro della Luce regala a New York il suo “Albero”

Enzo Eusebi - Foto di Terry W. Sanders

Time: 3 mins read

Quando Enzo Eusebi dice “in fondo siamo tutti architetti” ci crede davvero. Lui, che della materia è un maestro, crede che in ognuno di noi ci sia l’inventiva e la capacità per costruire qualcosa di gradevole e funzionale. D’altronde, rimarca più volte, alcuni dei più grandi architetti della storia non si sono mai laureati. 

Nato a San Benedetto del Tronto nel 1960, Eusebi della sua terra d’origine conserva l’inconfondibile accento. Parla con convinzione ed entusiasmo, tanto che fermarlo, a volte, diventa difficile.

Lui, cresciuto in una cittadina con meno di 50.000 abitanti e in un contesto diviso tra la borghesia e le brigate rosse, da quella piccola realtà locale è arrivato a mettere la firma nella lontana Asia, dove sorgono alcuni tra i suoi progetti più famosi.

In Cina, soprattutto, dove arriva nel 2003 dopo la scomparsa dei genitori con l’idea di prendersi un anno sabbatico. Il riposo, però, dura poco, perché a Pechino inizia subito a lavorare. Nel 2005 nascono le Kunlun Towers, due torri con appartamenti di lusso e vista panoramica che spazia dal centro diplomatico della capitale alla Città Proibita. 115 metri rivestiti da lastre orizzontali di ardesia che rievocano la catena montuosa dalla quale prendono il nome.

A New York, in occasione del Design Day, Eusebi ha spiegato tutto questo in un panel organizzato dall’ICE insieme ad Adolfo Guzzini, che ha illustrato la filosofia di illuminazione di IGuzzini, al presidente della Scuola di Architettura del New York Institute of Technology Maria Perbellini, all’architetto Alberto Fiorenzi di IMesh e all’architetto Jesse Lazar, Direttore dell’American Institute of Architects. Con loro ha parlato tanto di luce, uno degli argomenti per cui nutre la passione più grande.

L’albero della Luce

Si è concentrato sopratutto sull’Albero della Luce, un’opera alta circa sette metri che, oltre ad essere un inconfondibile elemento di design, ha in sé anche tutta la tecnologia di cui una città ha bisogno. Una volta comprato si può scegliere colore, forma, tecnologia e dotazioni, che vanno dal controllo delle strade attraverso le webcam alla solarizzazione attiva tramite pannelli fotovoltaici.

Eusebi ha intenzione di regalarne uno alla città di New York e si sta muovendo proprio in queste settimane per raggiungere un accordo con la municipalità. “È pensato per integrarsi con il paesaggio urbano – racconta, quindi potrebbe essere inserito un po’ ovunque tra le strade di Manhattan. È un’opera a cui devo tanto, mi ha fatto imparare molte cose sul design: come funziona, come lo si governa. Lo donerò al sindaco e farò un grande sforzo per portarlo qui”.

Un modo per far arrivare e conoscere la sua idea di architettura anche negli Stati Uniti, dopo aver unito negli anni un lavoro di studio alla riflessione critica rispetto ai temi sociali e sostenibili grazie alla duplice formazione di ingegnere e architetto.

Quando lo incontriamo alla sede dell’ICE sulla sessantasettesima strada, il direttore Antonino Laspina lo descrive come un uomo amante della provocazione. Lo si comprende dai discorsi che fa – critica il settore del design italiano troppo spesso vittima di immobilismo – e dai progetti che propone. Per New York, oltre l’Albero della Luce, ne ha in mente anche un altro.

Il direttore dell’ICE Antonino Laspina ed Enzo Eusebi – Foto di Terry W. Sanders

Un immenso edificio multifunzionale dalla struttura estremamente leggera in acciaio inox (“Costa sette volte più di quello normale – spiega – ma poi non richiede nessun tipo di manutenzione, è un investimento a lungo termine”) che vedrebbe bene anche al di fuori di Manhattan. “Lo vedo come un luogo in cui sperimentare. Io me lo immagino così: 10 piani di big data, cinque di orto e il resto residenziale”.

Di idee ne ha tante, anche se sostiene di essere arrivato quasi alla fine del suo viaggio professionale. Per ora, però, c’è ancora molto da fare: New York aspetta di essere arricchita dai suoi lavori.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa di politica, attualità e food.

DELLO STESSO AUTORE

Da Sistina arriva il “Cappuccino d’Oro”, fatto soltanto con latte di bufala

Da Sistina arriva il “Cappuccino d’Oro”, fatto soltanto con latte di bufala

byNicola Corradi
Sparatoria fuori da un liceo nell’Upper West Side: ferito un 17enne

Sparatoria fuori da un liceo nell’Upper West Side: ferito un 17enne

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: CinaEnzo EusebiluceNew York
Previous Post

8 Migrants Dead As Boats Crashes Off the Coast of San Diego

Next Post

Empire State Casino Contracts Ooze Corruption

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Chiude anche la Signature Bank: a New York i correntisti hanno paura

Chiude anche la Signature Bank: a New York i correntisti hanno paura

byNicola Corradi
Enzo Eusebi, l’architetto maestro della Luce regala a New York il suo “Albero”

Enzo Eusebi, l’architetto maestro della Luce regala a New York il suo “Albero”

byNicola Corradi

Latest News

Philadelphia To Pay Pregnant Women $1,000 To Prevent Infant Mortality

Philadelphia To Pay Pregnant Women $1,000 To Prevent Infant Mortality

byPaolo Cordova
Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York

New York

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York
Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Empire State Casino Contracts Ooze Corruption

Empire State Casino Contracts Ooze Corruption

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?