Al Teatro SVA sulla 23esima strada ovest, Gruppo Italiano (GI) organizza oggi, lunedì 6 marzo, l’evento “Italian Table Talks”, focalizzato sulla regione Irpinia (il distretto storico-geografico dell’Italia meridionale corrispondente in modo approssimato al territorio della provincia di Avellino) e sui suoi vini emergenti.
Un terra ricca di prodotti da scoprire e famosa per etichette pregiate come il greco di Tufo DOCG, il taurasi DOCG, il fiano di Avellino e l’aglianico.
“Italian Table Talks” è una serie originale del Gruppo Italiano in cui si affrontano temi e argomenti relativi alla cucina e ai vini italiani e al settore della ristorazione e dell’ospitalità.
Durante il panel, che inizierà alle 6 pm, interverranno il presidente del Gruppo Italiano Gianfranco Sorrentino, il direttore dell’Italian Trade Commission Antonino Laspina, l’AD dello storico oleificio Fedel Basso d Figli Sabina Basso, Charles Scicolone, Nunzio Castaldo, Ferrante di Somma e Berardo Paradiso. Il tutto sarà moderato da Randall Restiano, Direttore di Eataly NYC Flatiron.
Il Gruppo Italiano è nato nel 2017 come evoluzione dell’originario Gruppo Ristoratori Italiani (GRI), un’associazione no-profit fondata nel 1979 per aumentare la consapevolezza dell’autentica cucina italiana e promuoverne l’immagine attraverso i ristoranti membri, le borse di studio culinarie e una serie di grandi eventi.
Nel corso dei tanti anni di attività, il GRI ha lavorato per migliorare la percezione e la passione per l’enogastronomia italiana in tutta l’industria dell’ospitalità negli Stati Uniti e oggi.
Il gruppo dei soci del GI è composto da due segmenti che riflettono l’industria della ristorazione italiana stessa: operatori del settore e giornalisti (influenti ristoratori italiani, distributori, importatori e altri leader commerciali e culturali), oltre che membri entusiasti e appassionati, continuando ad essere una organizzazione culinaria e culturale fortemente rispettata.