Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 22, 2021
in
Onu
February 22, 2021
0

Morte di un diplomatico italiano: subito la verità su chi ha sbagliato in Congo

L'ambasciatore Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci, l'autista Mustapha Milambo erano al lavoro con l'Onu: perché senza scorta adeguata?

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Morte di un diplomatico italiano: subito la verità su chi ha sbagliato in Congo

L'ambasciatore Luca Attanasio (immagine da youtube)

Time: 3 mins read

Quando si intraprende la carriera diplomatica, così quando si decide di indossare la divisa dei carabinieri, si sa bene che in alcuni momenti del proprio lavoro si potrebbe rischiare la vita. I diplomatici quando si trovano all’estero sono “in missione”, e questa non si svolge solo sul soffice velluto di una elegante ambasciata, ma capita spesso di sporcarsi anche nella giungla.

Le morte violenta dell’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Democratica del Congo, Luca Attanasio e del carabiniere di scorta, Vittorio Iacovacci, hanno scosso e commosso, soprattutto pensando al dolore delle loro famiglie. Ma questa tragedia ci lascia anche un groppo di amarezza che non vuol scender giù, a causa del sospetto che quella avvenuta oggi non sia stata altro che una tragedia evitabile. Il giovane ma già esperto ambasciatore non si era avventurato per una “missione segreta” ad alto rischio, ma stava recandosi in una scuola nel Nord Est della RDC, nello stato di Kivu, per una visita organizzata dalla missione dell’ONU del World Food Program. Patendo dalla città di Goma, avrebbero raggiunto una scuola nella zona di Rutshuru, per osservare come il programma per l’alimentazione degli alunni stesse procedendo. Il diplomatico lavorava per l’Italia in Congo da quasi quattro anni e si presume che ormai conoscesse le zone di uno sconfinato e sfortunato paese in perenne guerra civile dove la violenza regna sovrana.

Quello che diventa in queste ore molto difficile da comprendere quindi, è come sia stato possibile che l’ONU non abbia assicurato una scorta adeguata ad un diplomatico di alto rango mentre si recava in una parte del Congo infestata da ribelli e che solo un paio di settimane  prima aveva visto la morte in un incidente simile di una decina di Ranger che operavano nello stesso parco dove sarebbe dovuto passare il convoglio diplomatico. Secondo quanto pubblica in queste ore Al Jazeera, network d’informazione con molte risorse in Africa, il convoglio con gli italiani sarebbe stato fermato da un gruppo di uomini armati che poi avrebbero trascinato l’ambasciatore e altri componenti del convoglio nella foresta per derubarli. A quel punto l’intervento di altri uomini armati – si pensa che fossero i ranger del parco della zona – avrebbe portato ad un conflitto a fuoco in cui anche l’ambasciatore Attanasio sarebbe stato colpito per poi morire durante il trasporto verso un ospedale. Secondo la fonte di informazione, il carabiniere di scorta e l’autista sarebbero invece stati uccisi subito dopo la cattura.

La domanda a questo punto è ovvia: il convoglio sarebbe mai stato fermato se ci fosse stata una scorta adeguata che l’ONU in questi casi dovrebbe provvedere? Sembra che nell’organizzazione del convoglio qualcosa abbia funzionato malissimo o per nulla.

Oggi al press briefing dell’ONU al Palazzo di Vetro, con altri colleghi giornalisti abbiamo cercato di capire come sia stato possibile che, almeno dalle notizie finora raccolte, il convoglio dell’ambasciatore Attanasio organizzato dal programma WFP dell’ONU sia potuto cadere così facilmente in una imboscata senza alcuna possibilità di difesa. Il portavoce del Segretario Generale Antonio Guterres, Stéphane Dujarric, ci ha detto (vedi video sopra) che non possedeva ancora la completa ricostruzione dei fatti e quindi non avrebbe speculato sul perché non ci fosse stata una scorta adeguata.

A questo punto esigere i fatti che hanno portato alla tragica morte di Attanasio e Iacovacci e del loro autista congolese, Mustapha Milambo, deve diventare una priorità assoluta per il governo Draghi e del suo ministro Luigi Di Maio. Questa volta la verità dovrà essere accertata senza tentennamenti perché chi ha sbagliato, dovrà risponderne. La vita dell’ambasciatore non potrà più essere restituita alla moglie e alle sue tre piccole figlie, così come quella del giovane carabiniere alla giovanissima donna che lo attendeva in Italia per sposarlo tra un mese, eppure tutta la verità su questa evitabile tragedia potrebbe garantire un minimo di giustizia. Se invece le responsabilità non saranno prontamente individuate e punite, diventerà ancora più probabile e ingiustificabile il ripetersi di costi così tragicamente pesanti per la diplomazia italiana e l’arma dei carabinieri.

Luca Attanasio                                                                   Vittorio Iacovacci

Chi serve l’Italia all’estero con la stessa passione del diplomatico Luca Attanasio che lavorava per la pace e per portare aiuti ai più bisognosi, si merita di esser protetto. Chi ha sbagliato ancora si dovrà chiarire (L’ONU? Il governo di Kinshasa? La Farnesina? ), ma vigileremo e continueremo a far domande affinché in tempi brevi i responsabili siano chiamati a risponderne.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Congodiplomaticidiplomatici italianidiplomaziaLuca AttanasioOnuRepubblica Democratica del CongoStéphane DujarricVittorio IacovacciWFP
Previous Post

Andrew Cuomo cambia idea sui cinema: a New York potranno riaprire dal 5 marzo

Next Post

Nuovo disastro ecologico per versamento di petrolio con gravi danni al Mediterraneo

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Nuovo disastro ecologico per versamento di petrolio con gravi danni al Mediterraneo

Nuovo disastro ecologico per versamento di petrolio con gravi danni al Mediterraneo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?