Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
January 24, 2020
in
Nuovo Mondo
January 24, 2020
0

Commissione bicamerale per gli italiani all’estero: la Presidente Casellati ci è vicina

Delegazione di eletti all’estero ricevuta in Senato dalla seconda carica dello Stato per chiedere l’istituzione della Commissione bicamerale per gli italiani all’estero

Fucsia Fitzgerald NissolibyFucsia Fitzgerald Nissoli
Commissione bicamerale per gli italiani all’estero: la Presidente Casellati ci è vicina

Da sin. On Angela Schirò (Circoscrizione Europa), Sen Laura Garavini (Circoscrizione Europa), Sen Raffaele Fantetti (Circoscrizione Europa) On Fucsia Fitzgerald Nissoli (Circoscrizione Nord e Centro America), Presidente del Senato Maria Alberta Casellati, On Elisa Siragusa (Circoscrizione Europa), On Massimo Ungaro (Circoscrizione Europa), On Alessandro Fusacchia (Circoscrizione Europa)

Time: 3 mins read

Ritengo di fondamentale importanza che tutti, e sottolineo tutti, gli eletti all’estero siano compatti per essere più forti, perché lo dico sempre: l’unione fa la differenza!

L’obiettivo di un lavoro comune, per cercare di ottenere qualche risultato, significativo, per gli italiani all’estero, aveva portato, lo scorso novembre, la maggior parte di noi parlamentari eletti all’estero, a ritrovarci, ad una conferenza stampa, per presentare, insieme, la richiesta di istituzione di una Commissione bicamerale per le questioni degli italiani all’estero, come testimoniato, anche, da diversi disegni di legge giacenti in Parlamento, tra cui il disegno di legge di Forza Italia depositato in Senato dal sen. Raffaele Fantetti e da me alla Camera dei Deputati.

La richiesta di tale Bicamerale, è il frutto di lunghe riflessioni alle quali si è aggiunta, la preoccupazione sul ruolo della rappresentanza estera in seguito al taglio del numero dei parlamentari, anche all’estero, effettuata nella legge di riforma istituzionale.

Inoltre, l’istituzione di una Commissione Bicamerale è costituzionalmente fondata a partire dall’art.82 della Costituzione dove si afferma che: “Ciascuna Camera può disporre inchieste su materie di pubblico interesse. A tale scopo nomina fra i propri componenti una Commissione formata in modo da rispecchiare la proporzione dei vari gruppi”; dall’articolo 126 della Costituzione che prevede, tra l’altro al Comma 1, la costituzione di una Commissione bicamerale per le questioni regionali, “nei modi stabiliti con legge della Repubblica” ed, infine, dall’art. 64 della Costituzione che al Comma 1 afferma che “Ciascuna Camera adotta il proprio regolamento a maggioranza assoluta dei suoi componenti”.

Forti di queste premesse costituzionali e della necessità politica di garantire un miglior funzionamento della rappresentanza estera in Parlamento, che dia maggiore forza e incisività a quella grande realtà che è la Comunità italiana nel mondo ormai di circa 6 milioni di cittadini, il 22 gennaio scorso, su iniziativa del Senatore Fantetti, che a tal proposito ringrazio, perché a prescindere dal suo collegio di appartenenza, differente dal mio, mi appoggia a 360 gradi, conscio che l’italianità nel mondo è una, abbiamo incontrato la Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati.

Una iniziativa tesa a sensibilizzare le massime cariche dello Stato, affinché si riesca a superare il vulnus derivante dalla recente legge di riforma costituzionale.

Presenti all’incontro i colleghi Fusacchia, Schirò, Siragusa ed Ungaro della Camera e Fantetti e Garavini del Senato.

La Presidente del Senato Casellati ha mostrato attenzione e vicinanza alle nostre problematiche e ci ha esortato a presentare un testo di legge unificato, tra quelli che sono stati proposti nei due rami del Parlamento. A questo vorrei aggiungere che ciascun parlamentare dovrebbe impegnarsi a far sottoscrivere il nuovo disegno di legge, concordato tra tutti gli eletti all’estero, ad ogni collega del proprio Partito, in maniera da avere la firma di tutti i 630 deputati alla Camera e di tutti i 315 senatori al Senato. Sarebbe senza dubbi di sorta una richiesta corale ineludibile,  che andrebbe quindi discussa il prima possibile!

A testimonianza dell’attualità dell’emigrazione italiana nel mondo, alla fine dell’incontro abbiamo consegnato alla Presidente Casellati una copia dell’ultima edizione del “Rapporto Italiani nel Mondo” della Fondazione Migrantes, che è una fotografia della grande Comunità italiana all’estero e del suo valore per il sistema Italia nel mondo.

Abbiamo dato la dimostrazione di quanto la Circoscrizione Estera abbia a cuore, con unità e compattezza, il futuro degli Italiani che risiedono all’estero presentando in ogni sede le loro istanze. Ritengo di fondamentale importanza che tutti, e sottolineo tutti, gli eletti all’estero siano compatti per essere più forti, perché lo dico sempre: l’unione fa la differenza !

Share on FacebookShare on Twitter
Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Nissoli FitzGerald, nata in Italia e da oltre 30 anni negli USA (Connecticut), sposata con tre figli. Eletta la prima volta nel 2013 (lista Monti) e poi confermata nel 2018 sempre alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione Estero – Ripartizione Nord e Centro America questa volta con Forza Italia, ha sempre avuto nel cuore il desiderio di contribuire al bene della Comunità italiana all’estero ed ha trovato la possibilità di farlo prima nell’impegno attraverso il volontariato ed ora in Parlamento. www.fucsiafitzgeraldnissoli.com

DELLO STESSO AUTORE

Addio a Berlusconi: è stato uno statista anche per gli italiani nel mondo

byFucsia Fitzgerald Nissoli
I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

byFucsia Fitzgerald Nissoli

A PROPOSITO DI...

Tags: cittadini italiani all'esteroCommissione bicamerale per gli italiani all'esteroitaliani all'esteromaria elisabetta alberti casellatimigranti italianipresidente del SenatoRaffaele Fantetti
Previous Post

Viaggio in India nel Meghalaya, “lo stato tra le nuvole” che conserva le tradizioni

Next Post

Il caso Weinstein e la meschina fragilità maschile impossibile da perdonare

DELLO STESSO AUTORE

Italiani, grazie. Continuerò a lavorare per voi anche fuori dal Parlamento

Italiani, grazie. Continuerò a lavorare per voi anche fuori dal Parlamento

byFucsia Fitzgerald Nissoli
Fucsia Nissoli agli italiani all’estero: “Ecco i punti del mio programma”

Fucsia Nissoli agli italiani all’estero: “Ecco i punti del mio programma”

byFucsia Fitzgerald Nissoli

Latest News

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il caso Weinstein e la meschina fragilità maschile impossibile da perdonare

Il caso Weinstein e la meschina fragilità maschile impossibile da perdonare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?