Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 21, 2019
in
Politica
October 21, 2019
0

Taglio degli eletti all’estero: a questo punto aboliamoli e potenziamo Comites e CGIE

L'On. Nissoli: "Siamo seri: la rappresentanza parlamentare dall’estero a Roma non interessa, che siano almeno intellettualmente onesti e calino la maschera!"

Fucsia Fitzgerald NissolibyFucsia Fitzgerald Nissoli
Taglio degli eletti all’estero: a questo punto aboliamoli e potenziamo Comites e CGIE

L'on. Fucsia Nissoli mentre riceve, il 14 ottobre scorso, il premio Donna Dell'Anno 2019 dall'Associazione Culturale Italiana di New York. A destra il Presidente dell'Associazione Tony Di Piazza (Foto VNY)

Time: 4 mins read

Sono ormai quasi sette anni che, grazie al mio mandato parlamentare, ho l’opportunità di incontrare le tantissime Comunità locali di italiani del Nord e Centro America. Ogni volta è una differente “sfumatura di italianità”, sempre avvolgente e calda, vissuta nella loro quotidianità e con un unico comune denominatore: l’attaccamento all’Italia.

Un sentimento vero, profondo, che mi porta a considerare che ho trovato più Italia all’estero che a Roma. Per questo il mio dovere di rappresentare, in Parlamento, le istanze di queste Comunità, di questi concittadini che chiedono semplicemente più attenzione e servizi adeguati, non è un obbligo ma una missione. Una necessità, per tutti gli italiani all’estero, ovvero che l’Italia si ricordi, costantemente, che ci siamo, chi siamo e cosa possiamo apportare se giustamente integrati e considerati.

È quindi naturale la mia esigenza di rendermi utile verso questi concittadini e, quindi, verso queste comunità che, grazie all’aggregazione, portano l’Italia nei cinque continenti e là, la mantengono viva.

Sono stata tra gli italiani residenti negli Stati Uniti: quelli della costa orientale e quelli della costa occidentale; quelli degli Stati del Sud ma anche tra quelli degli Stati interni, che sono Comunità meno numerose ma molto attive. In tutte queste realtà mi sono sentita a casa e fiera di essere italiana. Ho goduto delle radici che, nel mantenere vive le diverse tradizioni, connotano quel meraviglioso arcobaleno di dialetti, sapori e colori che solo la nostra cultura può rappresentare nel mondo.

Ho visitato le Comunità del Canada, sia quelle anglofone che francofone, ed anche qui sono rimasta colpita da quanto gli italiani si siano fatti apprezzare all’estero: un onore ed un vanto per il nostro Paese. Comunità belle che tengono alto il Tricolore. ??

17 Agosto, 2019. l’On. Fucsia Nissoli con la Presidente del Comites di Toronto la dott.ssa Michela Di Marco e la direttrice del Patronato INCA Emilia Capo

Sono stata in Centro America. Sono cambiati i panorami, le dimensioni dei Paesi che ospitano le nostre comunità, ma anche qui sempre orgogliosa di quanto siamo in grado di distinguerci, positivamente, anche grazie al nostro essere italiani.

Poi torno a Roma, nella “Casa di tutti gli italiani” e devo prendere atto di quanto tutto questo sia, anche politicamente, sconosciuto ai più.

Io ce l’ho messa tutta e mi sto impegnando ancora con tutte le mie forze per far comprendere, in Parlamento, quale sia l’enorme risorsa che i nostri connazionali, residenti all’estero, rappresentano per il Paese, per la sua cultura e per la crescita di una economia ormai stagnante. Vanno solo riconosciuti anche attraverso adeguate politiche dell’emigrazione.

Confesso la complessità di essere, al medesimo tempo, in mezzo a tutte queste realtà, lavorando costantemente in Parlamento per cercare di inserire, nei singoli provvedimenti legislativi, quanto sia utile ed indispensabile per garantire, a quel 10% di cittadini che vivono fuori dai confini nazionali, la pienezza dei diritti di cittadinanza.

Come dicevo, però, una missione che affronto con piacere, orgoglio e spirito di servizio – questo deve essere il ruolo di ogni rappresentante del popolo – in favore di coloro che, per le più svariate ragioni, sono spesso stati costretti a vivere lontani dal proprio Paese di origine.

L’onorevole Fucsia Nissoli tra l’on Daniele Del Grosso ( a sin) e l’on Riccardo Fraccaro, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri nel governo Conte II con funzioni di segretario del Consiglio dei Ministri.

Questo configura una necessaria e costante interlocuzione con il maggior numero di residenti in un territorio molto vasto che se è già non così facile da realizzare oggi, figuriamoci quando entrerà in vigore la riforma costituzionale che prevede il taglio degli eletti all’estero con un rapporto eletto elettore inconciliabile con i criteri della democrazia rappresentativa.

Infatti, a meno che un referendum non blocchi questa riforma, i deputati eletti all’estero passeranno dagli attuali 12 a 8 e, in Nord e Centro America, da 2 a 1, rappresentando ciascun eletto 700 mila iscritti AIRE. I senatori passeranno dagli attuali 6 a 4 e ciascun senatore rappresenterà oltre 1 milione e 400 mila iscritti AIRE. Poi, se come sento dire, nella nostra Ripartizione entrerà a far parte anche l’Oceania e l’Africa, rischiamo di scadere del ridicolo, cancellando, di fatto, il significato della parola democrazia.

Tutto questo ad oggi, senza considerare, quindi, che la base elettorale è in continua crescita, dato il costante aumento dei flussi di emigrazione dall’Italia verso l’estero. Immaginate un domani dove l’oggi è complesso ed il futuro impossibile. 

Quale rappresentanza ? 

Quale capacità di ascolto ? 

E come potrà, un rappresentante, conciliare gli incontri nel territorio con i lavori parlamentari ?

Quando potrà lavorare – io, spesso, la faccio in aereo, durante gli spostamenti – ai disegni di legge, le modifiche, le proposte … . Anche se volesse, come faccio io, usare le sue vacanze e pause di lavoro per visitare la maggior parte delle meravigliose comunità come sarà possibile con un territorio così ampio ?

Fucsia Nissoli in Parlamento

Da qui la necessaria ed improcrastinabile riflessione, seria e condivisa, sulla rappresentanza estera come, del resto, avevo chiesto, proponendo di stralciare la Circoscrizione estera dalla riforma. Ma nulla, il Governo Conte, sia quello a maggioranza giallo-verde che il secondo a maggioranza rosso-gialla, è stato completamente sordo, mostrando scarsa considerazione per le questioni degli italiani all’estero oltre che una manifesta ignoranza su questo tema che tocca milioni di persone, la loro vita ed il loro futuro (oltre quello del nostro Paese).

Avevo, addirittura presentato un disegno di legge per istituire la Commissione bicamerale per gli italiani all’estero, proprio con l’obiettivo di riflettere su come riformare la Circoscrizione estera, ma anche qui, nessun segnale da parte del governo. Infatti nessuna delle due proposte, la mia e quella del sen. Fantetti sono state mai discusse in Parlamento !

Ed allora, siamo seri: se, di fatto, la rappresentanza parlamentare dall’estero non interessa, che siano almeno intellettualmente onesti e calino la maschera !

Il Governo abbia, dunque, il coraggio di abolire gli eletti all’estero e di far votare gli iscritti AIRE per i candidati presenti nelle liste elettorali dei luoghi di origine. Potenzi le rappresentanze del Comites e del CGIE che, alla fine, sono coloro che conoscono bene il territorio e, con le risorse risparmiate dall’abolizione degli eletti all’estero, organizzi un sistema realmente democratico per includere questo 10% di cittadini che nonostante “la colpa” (per alcuni), di vivere all’estero, apportano, in differenti modi, alla madre Patria.

Non ci possiamo definire un Paese democratico se continuiamo ad avere cittadini di “serie B”.

Share on FacebookShare on Twitter
Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Nissoli FitzGerald, nata in Italia e da oltre 30 anni negli USA (Connecticut), sposata con tre figli. Eletta la prima volta nel 2013 (lista Monti) e poi confermata nel 2018 sempre alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione Estero – Ripartizione Nord e Centro America questa volta con Forza Italia, ha sempre avuto nel cuore il desiderio di contribuire al bene della Comunità italiana all’estero ed ha trovato la possibilità di farlo prima nell’impegno attraverso il volontariato ed ora in Parlamento. www.fucsiafitzgeraldnissoli.com

DELLO STESSO AUTORE

Addio a Berlusconi: è stato uno statista anche per gli italiani nel mondo

byFucsia Fitzgerald Nissoli
I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

byFucsia Fitzgerald Nissoli

A PROPOSITO DI...

Tags: CgieComiteseletti all'esterogoverno Conteitaliani eletti all'esterotaglio eletti all'esterotaglio parlamentarivoto all'estero
Previous Post

Are You Suffering From ‘Selfie-tis’? What the Selfie Craze May Say About You

Next Post

Da Londra ad un paesino della Calabria per compiere “la rivoluzione delle seppie”

DELLO STESSO AUTORE

Italiani, grazie. Continuerò a lavorare per voi anche fuori dal Parlamento

Italiani, grazie. Continuerò a lavorare per voi anche fuori dal Parlamento

byFucsia Fitzgerald Nissoli
Fucsia Nissoli agli italiani all’estero: “Ecco i punti del mio programma”

Fucsia Nissoli agli italiani all’estero: “Ecco i punti del mio programma”

byFucsia Fitzgerald Nissoli

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Da Londra ad un paesino della Calabria per compiere “la rivoluzione delle seppie”

Da Londra ad un paesino della Calabria per compiere "la rivoluzione delle seppie"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?