Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
October 19, 2019
in
New York
October 19, 2019
0

Ho avuto un sogno: c’era Madre Cabrini, con una lettera per de Blasio e Cuomo

"Vi scrivo perché sono un po’ confusa dal gran parlare che si fa di me in queste ultime settimane, soprattutto nella mia amata Nuova York"

Stefano AlbertinibyStefano Albertini
Ho avuto un sogno: c’era Madre Cabrini, con una lettera per de Blasio e Cuomo

Mother Cabrini (Illustrazione di Antonella Martino)

Time: 4 mins read

English Translation here

Cari figliuoli italiani in America,

Vi scrivo perché sono un po’ confusa dal gran parlare che si fa di me in queste ultime settimane, soprattutto nella mia amata Nuova York. Da quando sono arrivata qui in Paradiso il mio nome l’ho sentito soprattutto sussurrare nelle preghiere di chi si affida alla mia intercessione;  per questo sentirlo urlare e spiattellare sui giornali mi ha fatto un brutto effetto.

Mi sembra che sia cominciato tutto con la faccenda delle statue. Se ho capito bene, avete contato le statue che ci sono in città e vi siete accorti che solo cinque rappresentano delle donne contro le 150 che raffigurano uomini, e così avete voluto rimediare a decenni di ingiustizie e discriminazioni, tirando su un po’ di statue.  E così avete messo in piedi un comitato guidato dalla moglie del Sindaco, quel bravo giovanotto di Bill, che parla così bene a favore degli emigrati che quando lo sento da quassù un po’ mi commuovo. La Signora Chirlane ha indetto una votazione per chiedere a quali donne di questa meravigliosa città bisognerebbe dedicare una statua. 

Ora, devo confessare che nonostante sia una suora e anche una santa, un po’ di vanità l’ho sentita quando mi hanno detto che ero arrivata prima con più di 200 voti e che quella dopo di me non era arrivata neanche a 100, ma tant’è anche qui in Paradiso, una notizia così ci può far montare un po’ la testa. Quando ho saputo che la statua in città non me l’avrebbero fatta però, a mio credito, devo dire che non me la sono presa, anche se non hanno spiegato perché. Poi pare che la statua me la facciano lo stesso e che la pagherà lo stato di NY come ha detto il governatore Cuomo. No, non Mario che era il padre di questo e che mi piaceva tanto, il figlio, che pure è un bravo ragazzo.  Anche con la santa pazienza che una santa come me deve avere, permettetemi di essere un po’ confusa e di rivolgermi individualmente alle persone interessate.

Caro Bill e cara Chirlane,

prima di tutto fatevi dire che vi voglio bene lo stesso e prego sempre per voi. Di statue ne ho fin troppe in giro per le chiese della città e del mondo, poi ho un parco, un boulevard e persino un santuario dedicati a me e io non voglio essere esosa. Un consiglio però ve lo devo dare: pur non essendo un’esperta di politica e sapendo poco di quella che chiamate democrazia, volevo dirvi che dovete stare molto attenti a chiedere alla gente di votare, per poi bellamente ignorare il loro voto. Altrimenti andrà a finire che nessuno crederà più che il suo voto conta e che la democrazia è una cosa seria. Vi abbraccio e vi benedico.

Cari figlioli italoamericani,

che avete votato per me e che fate le proteste per farmi erigere una statua, volevo chiedervi, ma per le altre elezioni, quelle vere del 2016 come avete votato? Ve lo chiedo perché se siete miei figliuoli non potete approvare chi perseguita gli emigranti e gli rende la vita impossibile. Io ho fondato degli orfanatrofi e so bene che la sofferenza più grande per i bambini è non avere i loro genitori accanto. Separare i bambini dai loro genitori è una crudeltà gratuita e imperdonabile. Se voi la condonate non so cosa farmene della vostra statua. Se avessi voluto che mi facessero delle statue, avrei fatto la modella. E non fate quella faccia; già ai miei tempi si faceva a turno nelle accademie d’arte. Ma io ho voluto fare la suora missionaria tra gli emigranti per migliorare la loro vita e dare a loro e alle loro famiglie una speranza per il futuro. Il modo migliore per ricordarmi e rendermi onore è che ciascuno di voi si impegni ad aiutare gli emigranti da qualunque parte del mondo vengono come fanno ancora oggi le mie buone suore.  Tutto il resto è vanità…

Caro Andrew,

come ho detto al tuo collega Bill, (e qui fammi aprire una parentesi, ma un piccolo sforzo per andare un po’ d’accordo tra di voi non potete proprio farlo? Siete paesani, dello stesso partito eppure siete sempre lì a beccarvi come i capponi di Renzo. Sì, Renzo dei Promessi Sposi. Se non l’hai letto, leggilo che male non ti farà). Come ho detto a Bill, di statue ne ho tante in giro per le chiese della città, tutte bruttine a dire il vero, ma ce ne sono parecchie. Se per caso questa nuova statua la fate davvero, potresti accertarti che fosse un po’ più bella delle altre? Non lo dico per vanità e so di non essere mai stata una bellezza, ma certo non assomiglio a quelle creaturine di gesso e carta pesta con la faccia rotonda e gli occhi sbarrati. Ti benedico con tutta la tua bella famiglia.

Siate buoni e vogliatevi bene. God bless!

La vostra Madre Francesca Saverio Cabrini

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Albertini

Stefano Albertini

Stefano Albertini è Direttore della Casa Italiana Zerilli-Marimò e Professore nel Dipartimento di Italianistica della NYU. Si occupa di letteratura, politica, cultura e cinema italiani. Stefano Albertini is Director of the Casa Italiana Zerilli-Marimò and Professor in the Department of Italian Studies at NYU. His work focuses on Italian literature, politics, culture, and cinema.

DELLO STESSO AUTORE

Il ricordo di John Freccero, maestro di cultura senza limiti

Il ricordo di John Freccero, maestro di cultura senza limiti

byStefano Albertini
Remembering John Freccero: A Maestro of Culture and Connection

Remembering John Freccero: A Maestro of Culture and Connection

byStefano Albertini

A PROPOSITO DI...

Tags: Andrew CuomoBill De BlasioFrancesca Saverio CabriniitaloamericaniMadre CabriniMother Cabrini
Previous Post

Lotta all’evasione: Giuseppe Conte Dracula stende il tappeto rosso a Matteo Salvini

Next Post

I Had a Dream: Mother Cabrini with a Letter for de Blasio and Cuomo

DELLO STESSO AUTORE

Stella Levi: 100 anni di Storia e la più alta onorificenza della Repubblica

Stella Levi: 100 anni di Storia e la più alta onorificenza della Repubblica

byStefano Albertini
Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

byStefano Albertini

Latest News

Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate
Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ho avuto un sogno: c’era Madre Cabrini, con una lettera per de Blasio e Cuomo

I Had a Dream: Mother Cabrini with a Letter for de Blasio and Cuomo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?