Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
July 13, 2019
in
First Amendment
July 13, 2019
0

Saper raccontare l’America agli italiani: un libro celebra i 10 anni del Premio Amerigo

Al Centro Studi Americani di Roma presentato il volume "Raccontami l'America" con foto e bio dei 98 giornalisti premiati dall'Associazione Amerigo

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Saper raccontare l’America agli italiani: un libro celebra i 10 anni del Premio Amerigo

Il gruppo dei giornalisti premiati e presenti a Roma per i dieci anni del Premio Amerigo con al centro la portavoce dell'Ambasciata USA a Roma, Lillian deValcourt-Ayala (Foto di Umberto Pizzi)

Time: 12 mins read
Da sin. Dott. Michele Ricceri, Chapter di Firenze Associazione Amerigo; Dott. Riccardo Galli, Fondazione CR di Firenze; Dott. Gianluigi Traettino, Vice-presidente Associazione Amerigo; Avv. Vito Cozzoli, Presidente Associazione Amerigo; Dott. Massimo Cugusi, Segretario Generale Associazione Amerigo; Professor Filippo Camerota, Vice-direttore Museo Galileo di Firenze; Avv. Rosa Giovanna Barresi, Membro del Comitato Consultivo di Indirizzo Associazione Amerigo (Foto Umberto Pizzi)

Si è svolta giovedì, 11 luglio, presso il Centro Studi Americani di Roma, la cerimonia per la pubblicazione del volume “Raccontami l’America”, che celebra i 10 anni del Premio Giornalistico Amerigo con tutte le foto e le biografie (in italiano e in inglese) dei 98 giornalisti che hanno ottenuto il riconoscimento dal 2009. Nato per iniziativa del Chapter fiorentino dell’Associazione Amerigo, il Premio giornalistico Amerigo, che viene consegnato ogni anno al Consolato USA di Firenze,  rappresenta un riconoscimento, unico nel suo genere, del contributo dato dai professionisti dell’informazione italiana alla conoscenza degli Stati Uniti d’America in Italia.

Amb. Lewis Eisenberg

Alla cerimonia, con il Presidente dell’Associazione Amerigo, l’Avv. Vito Cozzoli, è intervenuta anche la dott.ssa Lillian deValcourt-Ayala, portavoce dell’Ambasciata degli Stati Uniti a Roma. Infatti l’Associazione Amerigo, così come il premio giornalistico, da sempre si avvale del patrocinio della missione diplomatica americana a Roma, e l’ambasciatore USA è il presidente onorario del premio. Il volume quindi si apre con un intervento dell’attuale ambasciatore Lewis M. Eisenberg, che ha scritto:

Fra i molti valori condivisi, ce ne sono alcuni che ci stanno particolarmente a cuore, come la libertà di stampa. Siamo convinti che cittadini ben informati siano la chiave per un sano e libero dibattito pubblico che sia basato sui fatti e non su opinioni e sensazioni. (…) Il drammaturgo americano Arthur Miller disse: “Un buon giornale è una nazione che parla a sé stessa”. I vincitori del Premio Amerigo hanno contribuito al costante dialogo che rafforza i legami fra i nostri due paesi. Esprimo le mie più sentite congratulazioni a tutti i premiati e all’Associazione Amerigo per il decimo compleanno del Premio Giornalistico”. 

Lewis M. Eisenberg Ambasciatore degli Stati Uniti d’America presso la Repubblica Italiana e la Repubblica di San Marino

Il presidente dell’Associazione Amerigo, Vito Cozzoli, ha detto nel suo intervento che il Premio Amerigo è “un riconoscimento morale per quei giornalisti che raccontano l’America agli Italiani. E questi prestigiosi giornalisti hanno contribuito con il loro giornaliero impegno a garantire una informazione continua, oggettiva, a tutto campo, raccontandoci l’America che è sempre quel continente che ci fa sognare, mantenendo vivi gli stretti legami che legano l’America al nostro paese”.

 

Lillian deValcourt-Ayala consegna il volume “Raccontami l’America” al direttore de La Voce di New York Stefano Vaccara, Premio Amerigo sito web 2018 (Foto d Umberto Pizzi)

Lillian deValcourt-Ayala, portavoce dell’Ambasciata USA, ha ricordato come la giornalista Oriana Fallaci avesse descritto per gli italiani, nel suo libro Quel giorno sulla luna, i momenti esaltanti di come gli USA vissero, proprio 50 anni fa, l’allunaggio. Così come anche con la leggendaria voce della telecronaca del giornalista Rai Tito Stagno. “Fino ad andare ai miei ricordi di studentessa d’italiano a Firenze” ha detto la portavoce, “quando scoprii per la prima volta, guardando la tv,  quanta attenzione il giornalismo italiano riservasse alle vicende degli Stati Uniti. Il vostro lavoro” ha proseguito deValcourt-Ayala rivolgendosi ai giornalisti in sala, “contribuisce a mantenere ben saldi i rapporti tra i nostri due paesi. Mi auguro vivamente che possiate  continuare a raccontare l’America all’Italia, della profonda amicizia che ci lega l’uno all’altro, a raccontare quanto dell’America è in realtà già presente nel vostro paese e viceversa”.

L’intervento del senatore Alberto Barachini

Alla cerimonia è intervenuto anche il senatore Alberto Barachini (Forza Italia), presidente della Commissione parlamentare per la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, che ha detto che “incontrando non molti giorni fa a New York l’inviata della Rai, Giovanna Botteri, abbiamo discusso di quanto sia difficile fare informazione di questo straordinario paese che sono gli USA senza applicare un filtro italiano al racconto. Questo è lo scarto più importante: ragionare d’America in termini diversi di quelli italiani”.

La pubblicazione Raccontami l’America che celebra i dieci anni del Premio Amerigo, è stata curata dal dott. Michele Ricceri, del Chapter di Firenze di Amerigo e che era presente alla serata con il Segretario Generale dell’Associazione, il dott. Massimo Cugusi,  e gli sponsor della iniziativa editoriale: il dott. Riccardo Galli, della Fondazione Cassa Risparmio di Firenze e il dott. Gianluigi Traettino, di Landolfi Traettino, che è anche vice-presidente di Amerigo. Per Amerigo erano altresì presenti Andrea Gumina, vice-presidente e Gian Luca Petrillo, coordinatore del Chapter di Roma. Ha moderato l’evento  l’Avv. Rosa Giovanna Barresi, membro del Comitato Consultivo di Indirizzo di Amerigo.

“Raccontami l’America”: le foto con le bio di Vittorio Zucconi e Massimo Bordin

Un momento di commozione ha colpito i presenti nella grande sala del Centro Studi Americani quando sono stati ricordati due grandi giornalisti recentemente scomparsi, premiati da Amerigo e dei quali spiccano le bellissime foto e bio nel volume: Vittorio Zucconi e Massimo Bordin.

La serata al Centro di Studi Americani era dedicata anche alla presentazione della versione digitale della Mappa di Martin Waldseemüller (1470 ca. – 1521), considerata il “certificato di nascita” dell’America, progetto realizzato dal Museo Galileo di Firenze. La grande mappa, presentata dal professor Filippo Camerota, vice-direttore del Museo Galileo, è infatti il più antico documento (1507) nel quale compare il nome America in omaggio ad Amerigo Vespucci. L’unico esemplare conosciuto fu acquisito dalla Biblioteca del Congresso nel 2003 ed è oggi esposto nel Thomas Jefferson Building.

La presentazione della mappa di Martin Waldseemueller in versione digitale dove per la prima volta si da il nome America, in riferimento ai viaggi di Amerigo Vespucci

L’Associazione Amerigo riunisce gli alumni italiani dei Programmi di scambi culturali internazionali promossi, nelle loro varie articolazioni, dal Dipartimento di Stato americano (Bureau of Educational and Cultural Affairs). Nata nel maggio 2007 su iniziativa di otto soci fondatori provenienti dal mondo accademico, imprenditoriale, giornalistico e politico-istituzionale italiano, si propone di favorire scambi di conoscenze ed esperienze personali e professionali, e promuovere la realizzazione di progetti comuni.

Qui il video che Radio Radicale ha realizzato della serata al Centro di Studi Americani di Roma.

Gaetano Barresi (Giornale Radio Rai) l’avvocato Rosa Giovanna Barresi (Amerigo) e Stefano Vaccara (Foto Umberto Pizzi)

Il Premio Amerigo si articola in diverse sezioni: Agenzie giornalistiche, Quotidiani, Periodici, Radio, Televisione, Fotografia, Web, Social Network e Under 35 oltre ad un Premio Speciale. 

La copertina di “Raccontami l’America” (Ibiskos Ulivieri, 2019)

Qui di seguito tutti i 98 vincitori del Premio Amerigo, divisi per anni e sezioni.

PREMIO GIORNALISTICO AMERIGO

Giornalisti Premiati 2009 -2018

Premio  2009

Sezione Quotidiani

Cesare De Carlo (Resto del Carlino), Ilaria Ciuti (La Repubblica)

Roberto Baldini (La Nazione)

Sezione Periodici

Andrea Battistuzzi (Libro Aperto)                                     

Cristina Lombardi (Fellow)

Sezione Web Daniele Magrini (Portale intoscana.it)

Premio  2010

Da sin. Gianluigi Traettino (Amerigo); Gerardo Ausiello (Il Mattino), Massimo Cugusi (Amerigo) Giovanni Lani (Il resto del Carlino) Massimo Gaggi (Corriere della Sera) Giorgio Pacifici (Rai)  Lillian deValcourt-Ayala (Ambasciata USA), Michele Ricceri (Amerigo), per la consegna del volume “Raccontami l’America”

Sezione Quotidiani Viviana Mazza (Corriere della Sera),                           

Gerardo Ausiello (ll Mattino di Napoli)                                      

Sezione Periodici Massimo Gaggi (Sette – Corriere della Sera)           

Sezione Radio Vittorio Zucconi ( Radio Capital)

Sezione Televisione Giorgio Pacifici (Rai International)                                

Faccioli Pintozzi (Sky Tg24)

Sezione Web Martino Mazzonis ( www.America 2012.it)

Premio Speciale Giovanni Lani (Gruppo Qn Quotidiano Nazionale)

Premio  2011

Foto e bio di Gerardo Greco (Tg4 Mediaset) e Mario Calvo Platero (America 24) nel libro “Raccontami l’America”

Sezione Agenzie Giornalistiche Cristiano Del Riccio (Ansa)

Sezione Quotidiani Maurizio Molinari  (La Stampa)

Sezione Periodici Marzio G. Mian (Io Donna – Corriere della Sera)

Sezione Radio Mario Calvo Platero (Radio 24-Sole 24 Ore)

Sezione Televisione Gerardo Greco (Rai)                                                        

Menzione Speciale Matteo Minasi (Rai 3)

Sezione Fotografia Giampiero Corelli fotoreporter (QN-IL Resto del Carlino-La Nazione-Il Giorno)

Sezione Web Oscar Bartoli

Premio Speciale Federico Rampini (La Repubblica)

Premio  2012

Le foto e le bio di Giovanna Botteri (Rai) e Giampaolo Pioli (QN) nel libro “Raccontami l’America”

Agenzie Giornalistiche TMNews (direttore Paolo Mazzanti)   

Sezione Quotidiani Giampaolo Pioli (Gruppo QN)                

Sezione Settimanali Antonio Carlucci (l’Espresso)

Sezione Radio Radio Radicale (Direttore Paolo Martini)

Sezione Televisione Giovanna Botteri (Rai)

Menzione Speciale Stass Gawronski (Rai educational)

Sezione Fotografia Alessandro Cosmelli (Io Donna)                          

Sezione Web Il Post (Direttore Luca Sofri)

Menzione Speciale Marzio Fatucchi (c. fiorentino on line)           

Premio Speciale Beppe Severgnini (Corriere della Sera)

Premio 2013

Da sin. le foto e le bio di Luisa Rossi Hawkins (Tgcom24), Federica Valabrega (Fotografa freelance) e Anna Guaita (Il Messaggero) in “Raccontami l’America”

Agenzie giornalistiche 9 Colonne (Direttore Paolo Pagliaro)     

Sezione Quotidiani Anna Guaita (Il Messaggero)

Sezione Periodici Limes (Direttore Lucio Caracciolo)

Sezione Radio Pino Cicala (Radio Antenna Italia)

Sezione Televisione Maria Luisa Rossi Hawkins (Mediaset)

Sezione Fotografia Federica Valabrega

Sezione Siti Web Aspenia on Line (Roberto Menotti)       

Sezione Social Networks (Twitter) Giampiero Gramaglia

Premio Speciale Gianni Riotta (La Stampa)

Premio 2014

Alessandra Farkas (Corriere della Sera) riceve il volume “Raccontami l’America”

Sezione Agenzie giornalistiche Alessandra Baldini (Ansa) 

Sezione Quotidiani Paolo Mastrolilli (La Stampa)

Sezione Periodici Internazionale (Direttore Giovanni De Mauro)

Sezione Radio Zapping Radio Rai (Conduttore Ruggero Po)      

Sezione televisione Monica Maggioni ( Direttore Rai News 24)

Sezione Fotografia Andrea Pistolesi

Sezione Siti Web L’Huffington Post (Direttore Lucia Annunziata)

Sezione Social Network (Twitter) Marco Bardazzi (La Stampa)

Premio Under 35 Stefania Spatti (America-Radio 24-Il Sole 24 Ore)

Premio Europa (Enam) Felipe Marana Marco-detto Felipe Sahagun (Spagna)

Premio Alla Memoria Simone Camilli –Video Fotoreporter

Premio Speciale Alessandra Farkas (Corriere della Sera) 

Premio 2015

Da sin. Guido Moltedo (ytaly.com) e Gaetano Barresi (Giornale Radio – Rai) ricevono il libro “Raccontami l’America”

Agenzie giornalistiche RadioCor Il Sole 24 Ore

Sezione Quotidiani Francesco Guerrera (La Stampa)

Sezione Periodici Marco Panara ( La Repubblica)                                          

Sezione Radio Gaetano Barresi (Giornale Radio Rai)                               

Sezione Televisione Marco Fratini (La 7)

Sezione Fotografia Michele Petruzziello

Sezione Sit Web Guido Moltedo (www.ytali.com)

Sezione Twitter-Social Network Marco Pratellesi (G. Espresso)       

Premio Under 35 Valeria Robecco Collaboratrice Ansa, New York 

Premio Europa Secunder Kermani (Bbc) (Regno Unito)

Premio Speciale Paolo Valentino (Corriere della Sera)

Premio  2016

Luca Ciarrocca (White House Memo) riceve il libro “Raccontami l’America”

Agenzie giornalistiche – Stefano Polli – Ansa Roma

Quotidiani Giuseppe Sarcina – Corriere della Sera

Francesca Forcella (Mediaset) riceve il volume “Raccontami l’America” da Massimo Cugusi, Segretario Generale Associazione Amerigo e Lillian deValcourt-Ayala, portavoce Ambasciata USA

Periodici – I.S.P.I. direttore Paolo Magri

Radio – Radio Vaticana – direttore Andrej Majewski       

Televisione – Francesca Forcella – Mediaset                                   

Fotografia – Nanni Fontana e Massimo Di Nonno (Sette – Corriere della Sera)

Siti Web – Luca Ciarrocca – www.Italia.co                                       

Under 35 Silvia Berzoni – collaboratrice di CLASS TV e CNBC TV

Premio Europa Nikola Vafiadis (Grecia)

Premio Speciale – Mario Calabresi – direttore di La Repubblica

Premio 2017

Francesco Semprini (La Stampa) riceve il volume “Raccontami l’America”

AGENZIE GIORNALISTICHE – Riccardo Luna (Agi Nazionale)

QUOTIDIANI  – Francesco Semprini (La Stampa)                                                    

PERIODICI  – Dario Fabbri (Limes)                                                                      

RADIO – Sylvia Poggioli Radio Europe

Luca Rigoni (Mediaset) con in braccio il figlio riceve il volume “Raccontami l’America”

TELEVISIONE – Luca Rigoni  (Capo Redattori Esteri News Mediaset)               

FOTOGRAFIA – Valerio Nicolosi (free lance)

SITI WEB – Formiche.net (Paolo Messa fondatore)                                                    

TWITTER – Davide Mancini (MediaVoxpop)                                                               

UNDER 35 – James Fontanella-Khan (Financial Time, classe 1983)

PREMIO EUROPA – Hesna Al Ghaoui (Ungheria)

PREMIO SPECIALE – Mario Sechi (List sito indipendente, già direttore de il Tempo di Roma)

RICONOSCIMENTO SPECIALE – Antonio Lovascio già vice direttore de La Nazione

Premio 2018

La consegna dei volume “Raccontami l’America” ai vincitori del Premio Amerigo 2018 presenti alla cerimonia di Roma: da sinistra il vicepresidente di Amerigo, Gianluigi Traettino, Giovanna Pancheri (Sky Tg24, rappresentata dalla madre Prof.ssa Maria Amata Guarito), la portavoce dell’Ambasciata USA Lillian deValcourt-Ayala, Mattia Ferraresi (Il Foglio) e Stefano Vaccara (La Voce di New York)

Agenzie Giornalistiche LUIGI AMBROSINO (Ansa)                          

Quotidiani MATTIA FERRARESI  (Il Foglio)                             

Periodici     ENRICO DEAGLIO

Radio ANNA MARIA GIORDANO (Giornale Radio 3, Rai)

Televisione GIOVANNA PANCHERI (Sky Tg24)     

Fotografia PAOLO QUADRINI                                                                  

Siti web STEFANO VACCARA (www.lavocedinewyork.com)                  

Twitter JACOPO IACOBONI (La Stampa)

Under 35 FILIPPO BRUNAMONTI (La Repubblica – New York)

Premio Speciale LUCIA ANNUNZIATA  (Huffington Post)

Le foto e le bio di Giovanna Pancheri (Sky Tg24) e Stefano Vaccara (La Voce di New York) nel libro “Raccontami l’America”

 

 

 

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: giornalisti italianiLewis EisenbergLillian DeValcourt-Aylapremio AmerigoRaccontami l'AmericaRaccontare l'AmericaVito Cozzoli
Previous Post

Michele Geraci a New York: i dazi mirati alla Francia colpiscono più l’Italia

Next Post

Antonio Martini, l’artista che ha vissuto “camminando sui suoi sogni”

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Antonio Martini, l’artista che ha vissuto “camminando sui suoi sogni”

Antonio Martini, l'artista che ha vissuto "camminando sui suoi sogni"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?