Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
July 10, 2019
in
Nuovo Mondo
July 10, 2019
0

La scomparsa di Lucio Caputo, l'”Araba Fenice” del Made in Italy a New York

E' deceduto lunedì il Presidente del GEI e dell'Italian Wine Institute. Pr-Man dell'Italia a NY, era sopravvissuto due volte agli attacchi terroristici al WTC

Massimo JausbyMassimo Jaus
La scomparsa di Lucio Caputo, l'”Araba Fenice” del Made in Italy a New York

L'allora Presidente Giorgio Napolitano con Lucio Caputo in occasione del conferimento del "GEI Award" da parte del Presidente del Gruppo Esponenti Italiani (Foto Quirinale.it)

Time: 3 mins read

Era un grande promotore dell’Italia e dell’italianità a New York. Un public relation man che ha ottenuto risultati eccezionali sia negli Stati Uniti che in Italia. Dinamico, elegante e… fortunato. Era sopravvissuto a due attentati terroristici al World Trade Center: il primo nel febbraio del 1993, il secondo l’11 settembre, ma su questo ci tornerò.

Da 19 anni era il president del GEI, il Gruppo Esponenti Italiani, l’associazione che raggruppa i rappresentanti delle maggiori aziende italiane che operano negli Stati Uniti. Ed era anche il presidente dell’American Society of Italian Legion, la sezione americana dell’UNCI, l’Unione Nazionale dei Cavalieri d’Italia.

Lo conobbi all’inizio degli anni Settanta quando Lucio era stato nominato direttore a New York dell’ICE, l’Istituto del Commercio Estero, i cui uffici, allora, erano al World Trade Center. Siciliano, pieno di idee, apolitico, instancabile, mal si confaceva con la farraginosità del sistema Italia in un Paese come gli Stati Uniti dove le idee, e la loro attuazione, sono velocissime. Voleva dare molto più spazio al vino italiano che in quegli anni era relegato nelle esportazioni verso gli Stati Uniti e quando terminò il suo mandato all’ICE fondò l’Italian Wine and Food Institute all’inizio degli Anni Ottanta. Erano altri anni, l’Italia era piagata dagli attentati delle Brigate Rosse e dagli omicidi di mafia e camorra, inevitabile quindi i reportage giornalistici su questi eventi e Lucio ci soffriva perché vedeva “sporcata” l’immagine di un Paese al quale tanto teneva. Nelle innumerevoli cene insieme era assillato dalla negatività che i media americani davano a questi fatti di cronaca e voleva in qualche modo bilanciare l’informazione e l’opinione pubblica americana con la positività dell’Italia. “L’esportazione principale dell’Italia negli Stati Uniti – mi diceva – sono i macchinari, la robotica. Ma cosa vuoi che glie ne freghi alla massa di americani di un pezzo di metallo in fabbrica. Bisogna puntare di più sui gusti. La moda è stra rappresentata. Meglio l’alimentare”.  E così nacque l’Italian Wine and Food Institute con cui promuoveva i prodotti enogastronomici italiani con mostre, degustazione di vini e prodotti alimentari. Ma non solo.

Lucio Caputo consegna il premio Gei al Console Generale Francesco Genuardi

Dal 2000, poi, prese in mano il GEI, il Gruppo Esponenti Italiani, che, dopo un lungo periodo di splendore con Renato Pachetti, ex storico rappresentante della Rai a New York e di Furio Colombo, aveva accusato il colpo della crisi in Italia: molte banche avevano passato la mano, e molte aziende, Alitalia, Cirio, Parmalat, navigavano in pessime acque. E Lucio rilanciò con forza il Gruppo sempre con l’idea di migliorare l’ottica americana dell’Italia. Industriali di fama mondiale, economisti, politici, imprenditori ebbero nel corso degli anni il riconoscimento del GEI: da Claudio Del Vecchio a Umberto Agnelli, dal presidente Giorgio Napolitano al presidente Carlo Azeglio Ciampi, da Emma Marcegaglia ai fratelli Benetton, da Vittorio Merloni ad Alessandro Profumo, da Carlo Cottarelli ad Alessia Antinori. E poi i premi speciali a David Rockefeller, a Gary Hart, all’ambasciatore Richard Garner. 

Ed era proprio per una colazione  che l’11 settembre del 2001 ci saremmo dovuti vedere. Lucio aveva mantenuto sempre l’ufficio al World Trade Center. Erano poco prima delle 9 del mattino. Il primo aereo aveva centrato la prima torre. Si pensava ad un incidente. Le notizie erano frammentarie. Chiamo Lucio. Era di pessimo umore perché era andato a fare colazione al ristorante in cima al grattacielo, il Windows of the World, ma non c’era posto perché la banca di investimento Cantor and Fitzgerald aveva organizzato una colazione di lavoro. E lui era risceso nel suo ufficio al settantesimo piano. “Ho sentito un tremendo botto e l’edificio ha ondulato” mi dice al telefono. “Chissà che è successo?” Mentre Lucio parlava io guardavo la tv e vedo in diretta che un secondo aereo si schianta contro l’altro grattacielo. “Oh Dio”, grido alla cornetta. “Scappa Lucio, scappa. New York è sotto gli attentati terroristici. Un altro aereo si è schiantato sull’altro grattacielo. Scappa”. E Lucio scappa, per sua fortuna. Ce la fa. Poi, giorni dopo, mi racconterà che saltava i gradini mentre poliziotti e vigili del fuoco salivano a piedi per portare i soccorsi nei piani alti. Ma Lucio non si ferma. Lo vogliono bloccare al ventesimo piano, ma lui non sente nessuno e continua a saltare i gradini due alla volta. “Mi avevi terrorizzato” mi racconterà alcuni giorni più tardi.

Siamo sempre rimasti amici. Ogni tanto andavamo a cena insieme e scherzavamo sulle due automobili che lui aveva parcheggiato sotto il WTC . La prima gli venne distrutta nel 1993. La seconda 9/11.

Lo avevo soprannominato “l’araba fenice” perché nonostante le disavventure si rigenerava. Così, fino alla fine, ha continuato la sua battaglia per cercare di dare agli Stati Uniti un’immagine positiva dell’Italia.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Joining with Dems, Republican Senators Vote Against Tariffs on Imports from Canada

Trump spinge sul maxi-piano fiscale e migratorio, ma il Senato si spacca

byMassimo Jaus

La Corte Suprema regala sempre più potere a Trump

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Gruppo Esponenti italianiLucio Caputomade in Italyvino italiano a New Yorkwine
Previous Post

Censimento 2020, la domanda voluta da Trump sulla cittadinanza divide gli USA

Next Post

“Vi spiego perché respingere i migranti non solo è disumano ma controproducente”

DELLO STESSO AUTORE

Andrew Cuomo / Ansa

Cuomo non molla: in corsa da indipendente per riconquistare New York

byMassimo Jaus

La Corte Suprema dà ragione a Trump: lo ius soli sospeso in 28 Stati

byMassimo Jaus

Latest News

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

Valentina Marino: “Music is the Highest Form of Liberation”

byLiliana Rosano
Oltre 10.000 persone a manifestazione di opposizione a Istanbul

Oltre 10.000 persone a manifestazione di opposizione a Istanbul

byAnsa

New York

NYPD Seek Trio Behind Upper East Side Bank Thefts Targeting Elderly

byCristiano Palladino
Luckin Coffee in Cina. Reuters

Luckin Coffee, la Starbucks cinese, apre a New York

byVanessa Morelli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
L’ONU denuncia: “Migranti lasciati a morire” nei centri di detenzione in Libia

"Vi spiego perché respingere i migranti non solo è disumano ma controproducente"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?