Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
June 10, 2018
in
Nuovo Mondo
June 10, 2018
0

Times Square: “Se io avessi un mondo come piace a me, là tutto sarebbe assurdo”

E tu? Sei pronto per questa incredibile avventura nella New York delle meraviglie?

Sara GrecobySara Greco
Times Square: “Se io avessi un mondo come piace a me, là tutto sarebbe assurdo”

Times Square (Photo by Marko Morciano)

Time: 4 mins read

Time Square: 50 milioni di visitatori l’anno, 330.000 persone al giorno.

Da 110 anni, per il suo famoso capodanno conta un milione di spettatori in piazza e un miliardo in tutto il mondo.

Principale snodo nel cuore di Manhattan, da attraversare che lo si voglia oppure no. Considerato da molti una delle cose più sopravvalutate di New York, ma inevitabilmente desiderata.

E voi la immaginereste New York senza Times Square?

Esasperatamente caotica, Times Square è anche uno dei luoghi più affascinanti della città, il più fotografato al mondo, il più instagrammato al mondo e presente in moltissimi film.

Varie domande affolano la mia mente. Perché tutte queste foto? Cos’è una fotografia? Fotografia intesa come esperienza visiva che innesca una serie di aspettative e ipotesi. Attraverso le foto le persone affermano il loro “esserci”, guadagnandosi un posto nel mondo reale attraverso il mondo virtuale, quasi come se, altrimenti, non si esistesse davvero.

“Fotografia” significa “scrivere con la luce”, ma riguarda anche il controllo della stessa e del tempo.

In un certo senso è come rubare quel tempo trattenendo il passato in un continuo presente. L’immagine è in realtà disponibile ancor prima di essere intrappolata in una foto e guardata infinitamente.

Forse la fotografia è il mezzo di cui ci serviamo, nel tentativo di costruire un mondo intorno a noi.

Times Square (Photo by Marko Morciano)

Così, Times Square diviene il luogo d’incontro, la fotografia il mezzo comunicativo e Instagram il luogo virtuale. Un luogo astratto che, però, parla di qualcosa di reale che avviene a New York, dove le persone di varie culture e sempre diverse, si incontrano dando inconsapevolmente il loro contributo alla crescita culturale della città.

New York centro del mondo, Times Square centro di New York, piazza globale dove il mondo virtuale incontra il mondo reale.

Dai rossi scalini di Times Square i tuoi occhi immaginano di dominare lo spazio di fronte a te e nell’osservare, quello che prima era un “semplice” panorama, si trasforma ora nella tua personale esperienza visiva.

Il desiderio di scoprire la bellezza è ciò che muove da sempre le persone a fotografare; dopotutto non si è mai sentito della scoperta della bruttezza attraverso un’immagine fotografica.

In un mondo abbellito dalla fotografia, Times Square è il posto dove essere, il brivido da provare, anche se brucia rapidissimo come quello di un fiammifero che non si spegne mai.

Quel momento che non vuoi perdere, perché non esiste nulla di simile in tutto il mondo, perché se non lo vedi con i tuoi occhi non ci credi.

Times Square è stato il primo luogo che ho visitato a New York, ricordo: stupore, impressione, meraviglia, luci, colori, energia e nello stesso tempo un luogo familiare, conosciuto, già vissuto.

Times Square, violinista Jonathan Russell (Photo by S.G.)

Abituati a luoghi di una bellezza europea, classica, dalla calma e rassicurante percezione di storia, ci troviamo davanti ad uno spettacolo di una bellezza artificiale e senza forse riuscire a capirla (o proprio per questo), ne siamo attratti.

Sarà la stessa incapacità di descriverlo a farci provare paura?

Bellezza astratta, tecnologica, aliena, non umana e quindi lontana da noi, ma nello stesso tempo rete di connessione con il mondo.

Personalmente ho un particolare rapporto con questo posto, costretta da sempre ad attraversarlo, col tempo è diventato quasi un bisogno.

Mi capita spesso di salirle nuovamente quelle scale, sedermi ancora una volta tra la folla, avvolta da questa incredibile energia. Mi riscopro di fronte ad un immenso tappeto di persone, culture, sogni e osservo il mondo che mi passa davanti realizzando ogni singola volta la stessa cosa: se esiste un centro del mondo, è proprio questo.

Times Square: cuore battente di una città che non si ferma mai.

Quando ci sei dentro ecco che d’un tratto la definizione di ciò che reputavi  “normale” e “ordinario” crolla e i tuoi occhi si spalancano a qualcosa di diverso, che sei incapace di definire.  Come Alice, arrivando nel Paese delle Meraviglie da un mondo “normale”, è incuriosita ma non si stupisce affatto trovandosi davanti un bruco blu che fuma il narghilè, un ritardatario bianconiglio vestito di un panciotto con un orologio da taschino, o delle stravaganti conversazioni con un matto cappellaio.

Alice nel Paese delle Meraviglie, Illustrazione di Daniela Esposito. ”Se io avessi un mondo come piace a me, là tutto sarebbe assurdo”

Così d’un tratto vedere cantanti e ballerini travestiti da Babbo Natale e aiutanti folletti ai quali, senza un attimo di esitazione, si uniscono a ballare passanti, avere la prima lezione di chitarra alle 5 del mattino da una suonatore seduto sulle scale, vedere le ragazze del Chicago Broadway show distribuire flyers e Aladdin sbucare dall’altro angolo seguito da personaggi Disney e Marvel non ti sembra strano affatto, perché dopotutto sei a Time Square.

Times Square (Photo by S.G.)

Forse non l’avreste mai detto, ma anche a New York ci si può far prendere da quel meccanismo di routine, fatto di tutti quei problemi quotidiani da risolvere. Presa da tutto questo, mi ritrovo a Times Square e alzando lo sguardo, ricordo perché sono qui, ricordo di essere qui, a New York.

Times Square: uno schiaffo in pieno viso, come a dire: “Oh sveglia!! Sei a New York!”  Quel posto dove non sei “matto” per nessuno, perché lì puoi essere ciò che vuoi.

E quando mi ritrovo a lamentarmi dell’assurdità di questa città ricordo la conversazione tra lo Stregatto e Alice:

“Ma io non voglio andare fra i matti”, osservò Alice.

“Be’, non hai altra scelta”, disse il gatto “qui siamo tutti matti. Io sono matto. Tu sei matta.”

“Come lo sai che sono matta?” disse Alice.

“Per forza,”disse il gatto: “altrimenti non saresti venuta qui”.

E tu? Sei pronto per questa incredibile avventura?

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Sara Greco

Sara Greco

Orafa e designer salentina. La mia gioventù tra mare, arte e gli ulivi della mia terra. A 12 anni ho chiesto il primo saldatore ai miei genitori invece di una normale bambola, dopo 20 anni mi ritrovo a New York. Specializzata in Italia in design del gioiello e oreficeria: metalli preziosi abbracciati a meravigliose gemme riescono a dare forma alla mia immaginazione. Nel 2012 e’ nato il mio marchio: "SARA GRECO GIOIELLI", dal motto “Arte Sensibile. Perfezione Irregolare.” Vedo per la prima volta New York 3 anni fa e tuttora lavoro come orafa e manager per un’azienda di gioielli in oro, platino e diamanti nel Diamond District. Per me il bello non come qualcosa da inventare, ma da scoprire. In “Beauty and the city”, racconto il bello di New York visto attraverso i miei occhi. www.saragrecogioielli.com A goldsmith and designer from Salento, I spent my youth between the art, sea and olive trees of my land. When I was 12, I asked my parents for my first welding torch – rather than a normal doll – and now, 20 years later, I am in New York. I specialized in jewelry design and goldsmithing: precious metals combined with magnificent gemstones shape my imagination. My brand, “SARA GRECO GIOIELLI”, was born in 2012 and its slogan is: “Sensitive Art. Irregular Perfection.”. Three years ago, I came to New York for the first time and now I work as a goldsmith and manager for a company in the Diamond District, handcrafting gold, platinum and diamond jewelry. For me, beauty is not something to be invented, but to be discovered. In “Beauty and the City”, I talk about the beauty of New York seen through my eyes. www.saragrecogioielli.com

DELLO STESSO AUTORE

Una lettera a te che mi vuoi sempre diversa… E io? Spacciata, perdutamente innamorata

Una lettera a te che mi vuoi sempre diversa… E io? Spacciata, perdutamente innamorata

bySara Greco
Incontrarsi a New York: avviene una volta ogni 20 anni in occasione della Grande…

Incontrarsi a New York: avviene una volta ogni 20 anni in occasione della Grande…

bySara Greco

A PROPOSITO DI...

Tags: bellezza a New YorkNew YorkTimes Square
Previous Post

Trump cavallo di Troia di Putin? No, patologico narciso specchio della crisi USA

Next Post

Il saluto di Sebastiano Cardi: “Ho lavorato per aumentare l’impronta italiana all’ONU”

DELLO STESSO AUTORE

Chi trova casa a New York trova un tesoro e chi se lo fa scappare dovrà scappare

Chi trova casa a New York trova un tesoro e chi se lo fa scappare dovrà scappare

bySara Greco
L’arte come ponte fra New York e il Salento: diamo voce a tre artisti leccesi

L’arte come ponte fra New York e il Salento: diamo voce a tre artisti leccesi

bySara Greco

Latest News

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

byGennaro Mansi
Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

byAdriana Carnelli

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il saluto di Sebastiano Cardi: “Ho lavorato per aumentare l’impronta italiana all’ONU”

Il saluto di Sebastiano Cardi: "Ho lavorato per aumentare l'impronta italiana all'ONU"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?