President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in EXPAT
April 10, 2018
in EXPAT
April 10, 2018
0

L’Ambasciata d’Italia celebra la ricerca italiana e i suoi successi negli USA

A Washington è stata festeggiata la prima giornata dedicata ai meriti dei nostri ricercatori, che rafforzano il rapporto del nostro Paese con gli States

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
L’Ambasciata d’Italia celebra la ricerca italiana e i suoi successi negli USA
Time: 2 mins read

Il 9 aprile 2018 l’Ambasciata d’Italia a Washington ha celebrato la prima Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo con un evento dal titolo Bridging Italy and the US through science. La conferenza è stata aperta dall’Ambasciatore d’Italia a Washington Armando Varricchio e dal Vice Assistente del Segretario di Stato per la Scienza, lo Spazio e la Salute, Jonathan Margolis. La conferenza, incentrata sulla collaborazione nel campo della ricerca scientifica e tecnologica tra Italia e Stati Uniti e sulle sue future prospettive, è stata moderata dal Professor Giorgio Einaudi e ha visto la partecipazione dei Professori Giorgio Bellettini, Pier Paolo Pandolfi, Elisabetta Vitali e Rita Colwell.

L’iniziativa si è svolta nel contesto della prima Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo annunciata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca alla Farnesina nel corso della Riunione degli Addetti Scientifici a inizio febbraio con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il lavoro delle ricercatrici e dei ricercatori italiani all’estero. La giornata cade ufficialmente il 15 aprile, data della nascita di Leonardo da Vinci, la cui scomparsa verrà invece ricordata nel 2019 in occasione del cinquecentesimo anniversario.

Nel corso del suo intervento di apertura, l’Ambasciatore Varricchio ha sottolineato come “la collaborazione in campo scientifico e tecnologico tra USA e Italia abbia registrato grandi successi nel corso degli ultimi 30 anni e come grazie alla passione e all’impegno dei ricercatori, dei professori e degli scienziati italiani negli USA si siano ulteriormente consolidati i rapporti tre i due paesi e le rispettive comunità scientifiche”.

La presenza negli Stati Uniti di oltre 15.000 ricercatori italiani secondo i dati della National Science Foundation (NSF) e di un numero di docenti italiani nelle Università americane cresciuto di oltre il 6% l’anno nell’ultimo decennio (fonte OCSE), rappresenta una vera risorsa ed un’opportunità per rafforzare la cooperazione bilaterale. Il network di ricercatori e scienziati, quali ad esempio Italian Scientists and Scholars in North America Foundation (ISSNAF), con un bacino di circa 4.000 registrati, consente di coltivare le interazioni tra i ricercatori italiani negli Stati Uniti e tra questi e i colleghi italiani che operano in Italia.

La collaborazione in tale area beneficia anche dell’Accordo bilaterale di Cooperazione Scientifica e Tecnologica firmato nel 1988 ed aggiornato ogni tre anni da una Dichiarazione Congiunta, sottoscritta dai due Paesi per definire e promuovere le azioni specifiche di attuazione dell’Accordo attraverso l’istituzione di gruppi di lavoro bilaterali tematici con un piano per la realizzazione di un ampio programma di attività.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Processo Depp vs. Heard: decisione rinviata a martedì

Processo Depp vs. Heard: decisione rinviata a martedì

byLa Voce di New York
Charleston: uomo spara sulla folla, una donna lo affronta e lo uccide

Charleston: uomo spara sulla folla, una donna lo affronta e lo uccide

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Ambasciata americana in Italiaitalians in new yorkricercaRicerca italiana nel mondo
Previous Post

Thomas Jefferson: America’s First Franco – and Italophile, Oenophile and Foodie

Next Post

Quando il cinema riesce a far riscoprire l’eredità del marxismo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Trump in Texas: “Ci riprenderemo la Casa Bianca”

Trump in Texas: “Ci riprenderemo la Casa Bianca”

byLa Voce di New York
Cardinal Zuppi New Head of Italian Bishops Conference

‘Italy Church Too’ Organization Says It Was Rebuffed by Zuppi, New CEI Head Responds

byLa Voce di New York

Latest News

Pietro Del Soldà racconta la filosofia dell’avventura con “La vita fuori di sé”

Pietro Del Soldà racconta la filosofia dell’avventura con “La vita fuori di sé”

byElisabetta de Dominis
Vaticano, morto a 94 anni il cardinale Angelo Sodano

Vaticano, morto a 94 anni il cardinale Angelo Sodano

byAnsa

New York

A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

byLa Voce di New York
A New York afro e ispanici sono sempre i più fermati dalla polizia

A New York afro e ispanici sono sempre i più fermati dalla polizia

byLa Voce di New York

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
Quando il cinema riesce a far riscoprire l’eredità del marxismo

Quando il cinema riesce a far riscoprire l’eredità del marxismo

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In