Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
April 10, 2018
in
Spettacolo
April 10, 2018
0

Quando il cinema riesce a far riscoprire l’eredità del marxismo

Il film di Raoul Peck compone un ritratto sorprendentemente accurato del rivoluzionario e giovane Karl Marx

Monica StranierobyMonica Straniero
Quando il cinema riesce a far riscoprire l’eredità del marxismo
Time: 2 mins read

Sono passati 200 anni dalla nascita di Karl Marx e 170 anni dalla prima pubblicazione de “Il manifesto del partito Comunista”, scritto insieme all’amico Friedrich Engels. L’occasione giusta per far uscire nelle sale “Il giovane Karl Marx” del regista haitiano Raoul Peck, già autore di I Am Not Your Negro , il documentario sul celebre intellettuale afroamericano James Baldwin, candidato all’Oscar lo scorso anno.

Ad accrescere l’interesse intorno al film ha contribuito anche l’ultimo rapporto pubblicato dalla Banca Mondiale, “The Changing Wealth of Nations 2018”. Secondo i ricercatori negli ultimi due decenni, la ricchezza globale è cresciuta del 66%, mentre la ricchezza pro capite è diminuita o rimasta invariata in molti dei paesi presi in esame.  Numeri che tuttavia minimizzano il crescente divario tra ricchi e poveri. Solo due anni fa l’Oxfam, autorevole Ong britannica, l’ha definita la grande disuguaglianza: l’82% dell’incremento di ricchezza globale è finito nelle casseforti dell’1% più ricca della popolazione, mentre la metà più povera del mondo (3,7 miliardi di persone) ha avuto lo 0%.

Una scena del film “Il giovane Karl Marx”

Come ha scritto Marx in un articolo pubblicato sul New York Tribune nel 1859: “Ci deve essere qualcosa di marcio nel cuore stesso di un sistema sociale che aumenta la sua ricchezza senza diminuire la sua miseria”. Aveva ragione. Nel capitalismo le crisi economiche sono causate dal disequilibrio del sistema economico. La domanda delle merci non eguaglia l’offerta. Se questo flusso si interrompe, se le merci non vengono vendute o vengono vendute al di sotto del loro valore, il ciclo si spezza, abbiamo il corto circuito, si manifesta la crisi. In poche parole, il capitalismo può autodistruggersi

Il film si prende poche libertà e aderisce fedelmente al pensiero filosofico e politico del giovane rivoluzionario con il rischio di portare in scena dibattiti che avrebbero potuto diventare eccessivamente didattici e poco coinvolgenti. Ed invece è appassionante vedere il coraggio di Marx nel denunciare la condizione degli operai, termine che individuava l’unica ricchezza di cui questi erano provvisti, ovvero, la propria prole da impiegare come forza lavoro sottopagata.

Ma c’è di più. Il film riesce in qualche modo a sdoganare una figura difficile da immaginare, un giovane Marx, interpretato da August Diehl, prima che diventasse l’iconico rivoluzionario che ci è stato tramandato con la sua barba folta e capricciosa. Fin dalle prime scene incominciamo a capire che cosa sia accaduto al giovane filosofo che aspira a fare il giornalista. I suoi articoli molto critici nei confronti dei padroni lo costringeranno all’esilio e al trasferimento a Parigi insieme a sua moglie. Ed è qui che incontra il giovane Friedrich Engels, figlio del proprietario di una fabbrica, e insieme daranno vita al movimento operaio, che coincide con la pubblicazione del Manifesto dei comunisti nel 1848.

Ancora oggi nelle scuole tedesche, e non solo, quella di Marx non viene considerata una teoria scientifica, ma un credo religioso. Le “idee” di Karl Marx hanno superato la prova del tempo e con il film di  Raoul Peck scopriamo tutta la modernità del  suo pensiero. L’autore de Il Capitale ha scritto trattati sulla globalizzazione, l’ineguaglianza, la corruzione politica, i monopoli, tutti temi con cui si stanno confrontando di nuovo gli economisti contemporanei.

“Il giovane Karl Marx” è infine  la storia “umana” di chi ha avuto la straordinaria intuizione di definire il capitalismo partendo da una parola chiave: sfruttamento.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

James Gunn on the set of Superman. © 2025 Warner Bros. / DC. Photo: Greg Williams

James Gunn’s Superman Has Landed, But America No Longer Recognizes Him

byMonica Straniero
Charles Francis Kaufmann, il 46enne arrestato in Grecia con l’accusa di aver ucciso una neonata e occultato il corpo della compagna a Roma.

Francis Kaufmann to Be Extradited to Italy on Thursday for Double Homicide Case

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: BerlinaleCapitalismoIl manifestoKarl MarxProletariato
Previous Post

L’Ambasciata d’Italia celebra la ricerca italiana e i suoi successi negli USA

Next Post

Vinitaly 2018: ecco il menù e… prosit!

DELLO STESSO AUTORE

James Gunn and David Corenswet on the set of Superman. © 2025 Warner Bros. / DC. Photo: Greg Williams

Superman è tornato. Ma l’America non lo riconosce più

byMonica Straniero
Francis Kaufmann con Anastasia Trofimova e la figlia in una delle ultime foto rese pubbliche: «Dove si trovavano quando furono scattate?» © Social (Facebook

Francis Kaufmann torna in Italia: domani l’estradizione da Larissa

byMonica Straniero

Latest News

La CEO di X Linda Yaccarino lascia il suo incarico

La CEO di X Linda Yaccarino lascia il suo incarico

byAnna Capelli
Fireflies are Flourishing in New York City’s Parks and Green Spaces

Fireflies are Flourishing in New York City’s Parks and Green Spaces

byGrazia Abbate

New York

Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero
Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

byZoe Andreoli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Vinitaly 2018: ecco il menù e… prosit!

Vinitaly 2018: ecco il menù e... prosit!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?