Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
July 27, 2017
in
Nuovo Mondo
July 27, 2017
0

Nozze americane in Italia e italiane negli USA: due “wedding planner” a confronto

Italiani che si sposano a New York e americani che si sposano in Italia: in comune location da sogno e cura per i dettagli

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
SheilaNicola-369
Time: 6 mins read

Da qualche anno a questa parte la tendenza Wedding per riti e cerimonie è orientata verso location speciali in cui festeggiare il giorno del sì.

Un fenomeno in crescita sia per gli  italiani che scelgono una meta estera per sposarsi, sia per gli stranieri che  preferiscono il Bel Paese con le sue località amene. Se infatti, fino a qualche anno fa, in mancanza di norme e accordi internazionali,  sposarsi all’estero era una“mission impossible”, oggi è un desiderio realizzabile, anche grazie a chi queste cerimonie le organizza di mestiere : li chiamano “destination weddings”. Il primo motivo per cui si sceglie di sposarsi all’estero è sicuramente scenografico, il modo migliore per incorniciare la cerimonia in una ambientazione unica. Ne abbiamo parlato con due professioniste wedding planner: Anna Forlesi, originaria di Cesenatico che con la sua Oggi Sposi A New York lavora con le coppie che scelgono la Grande Mela per scambiarsi la promessa e Grace Deagazio, fondatrice della Grace Italian Weddings, nata a New York ma di origini calabro-liguri che invece ci spiega perché molti suoi connazionali preferiscono sposarsi in Italia.

Sposi a New York
Sposi a New York

Cominciamo con Anna.

Qual è stato il momento in cui ti sei resa conto che organizzare matrimoni poteva diventare il tuo lavoro a Nyc?

“Vivo qui dal 2009 e appena arrivata a Manhattan, ho conseguito un certificato in Events Planning al Fashion Institute of Technology. A mio marito era stata offerta la possibilità di fare un dottorato di ricerca alla Columbia University e così siamo partiti. Lui era sempre impegnato con i suoi studi e io mi sono dovuta inventare un lavoro. Dal 2010 a oggi ho organizzato personalmente più di 200 matrimoni. Sono coinvolta al 100% in tutti i miei eventi, fino all’ultimo passaggio burocratico attraverso il Consolato”.

Perché le coppie decidono di sposarsi a New York?

sposiny
Matrimonio a Central Park

“Chi decide di sposarsi a New York lo fa per diversi motivi: c’è chi vuole evitare i festeggiamenti tradizionali con troppi invitati e preferisce invece celebrare nozze intime con gli amici più cari e i familiari. C’è poi chi lo fa perché ama la città , magari c’è già stato in vacanza e se ne è innamorato (capita spesso!). Oppure, per una questione economica, si preferisce investire in un matrimonio all’estero e abbinare allo stesso tempo la luna di miele. La bellezza di un matrimonio a New York è proprio questa: si può decidere con chi condividere il giorno più bello della propria vita, senza obblighi formali e inviti per dovere. Inoltre, i prezzi sono più bassi rispetto a un evento in Italia. Gioca anche il fatto che molti di loro preferiscono una cerimonia intima, al massimo con qualche invitato tra amici e parenti stretti. Spesso mi è capitato di essere io la testimone ed essere l’unica a condividere con loro, insieme al mio staff, il momento magico”.

Un matrimonio a New York è legale e valido anche in Italia?

“Si, seguendo le adeguate procedure burocratiche e presentando le traduzioni necessarie il matrimonio può essere registrato in Italia, e di questo ce ne occupiamo noi, la procedura è inclusa in tutti i nostri pacchetti. Da quest’anno, anche i matrimoni di coppie omosessuali possono essere registrati nei comuni di residenza in Italia”. 

Anna Forlesi
Anna Forlesi

Quali sono le location più belle e di tendenza che consigli ai tuoi clienti per sposarsi a New York?

“A New York ci si può sposare ovunque ed io ho curato una selezione di locations diverse per le diverse richieste dei miei clienti! I matrimoni più classici e caratteristici sono quelli al City Clerk di Manhattan ma la location più richiesta dai miei sposi è Central Park. Il parco è fantastico in tutte le stagioni dell’anno, riservato e romantico: ci sono diversi gazebo che le coppie possono scegliere, i più belli con la vista dei grattacieli sullo sfondo. Molte coppie decidono anche di rinnovare i voti matrimoniali a New York, con cerimonie personalizzate a seconda delle loro storie. In termini economici si parte da 1.300 dollari per chi vuole sposarsi al comune (il City Clerk) a prezzi più alti (intorno ai 2.300 dollari) per chi sceglie location particolari, come il Central Park. Il periodo di maggiore richiesta va da aprile a ottobre.”

Dal canto suo, Grace ha costruito la sua esperienza in materia di ricevimenti con un filo rosso che la lega all’ Italia: “I miei genitori erano calabresi ed io ho imparato da mia nonna, che era stata, ad appassionarmi alla moda, a ciò che era fatto a mano con pazienza e passione. Ho lavorato e vissuto a Palm Beach per molti anni, nel settore marketing , per una azienda che si occupava della ristrutturazione di yatch di industriali ed armatori…poi nel 1990 ho avuto l occasione di organizzare un evento per un cliente russo a Portofino. Da lì  è stato un colpo di fulmine e l italia mi ha richiamato a sè ! In questi anni mi sono mossa facendo tantissima ricerca sulle location, tra ville, relais, parchi,  chiese…ed ho  costruito una rete di contatti fondamentali per la realizzazione di una cerimonia. Ora la sede della mia agenzia è a Genova, dove lavoro con la mia socia Eleonora Vallerino e uffici anche a New York e in Florida”.

Grace De Ganzio e la sua socia Eleonora Vallerino
Grace Deagazio e la sua socia Eleonora Vallerino

Perché le coppie di americani scelgono l italia per pronunciare il fatidico sì ?

“Per me l Italia è  da sempre il simbolo della amore della poesia e del romanticismo. La sua eleganza senza tempo e la sua cultura sono il simbolo della poesia e del romanticismo ma in particolare ho ritrovato tutto questo in un luogo preciso : il Golfo dei poeti sulla riviera ligure , location perfetta per celebrare un matrimonio! Come diceva Lord Byron “la poesia e fonte di emozione “ e questo è ciò  ne dovrebbe essere la base di una storia d amore. Ogni  città e Regione ha le sue caratteristiche affascinanti oltre ad un clima piacevole. Diciamo che qui non c’è alcun bisogno di una scenografia, il posto stesso lo e ..meglio di un set di Hollywood!”.

Altra attrattiva dell’ Italia è  sicuramente la buona cucina…

“Certamente, gli americani adorano i sapori mediterranei. In più la cucina italiana è una delle più sane al mondo e assicura longevità e benessere,  un aspetto che gli americani stanno cominciando a valutare.  A tutto questo si unisce l unicità di tradizione e sapore. Molti miei clienti sono rimasti impressionati dal film “mangia prega ama “.
con Julia Roberts che ben illustra ai miei compaesani quanta bellezza ci sia qui…insieme alla leggerezza e alla solarità dell’ italiana way of life”.

Chi sono in tuoi clienti?

“Si rivolgono a me persone di età e situazioni differenti. Chi vuole rinnovare i voti dopo decenni di matrimonio, chi giovanissimo ha potuto visitare l italia e ne e rimasto folgorato, chi invece vuole riallacciare i rapporti con le proprie origini. E soprattutto per chi desidera essere seguito passo passo nella preparazione del grande giorno. Si crea immediata empatia con i  clienti e a volte mi è capitato di fare io da cerimoniere…emozionandomi sempre!”.

giordano benacci
credits ph. Giordano Benacci

Di cosa hanno bisogno gli americani che vogliono sposarsi in Italia?

“Vogliono essere seguiti in tutto, si deve creare un feeling per meglio soddisfare i loro desideri. E ogni volta un conoscersi e misurarsi,  come creare un vestito su misura. Di solito mi occupo di tutto insieme ai miei collaboratori, dalla burocrazia, quindi permessi comunali, deleghe per la cerimonia, documenti per io matrimonio alla logistica per il trasporto degli ospiti, all’ accoglienza nelle strutture ricettive e a tutto  io che è necessario per realizzare una festa ad hoc. Anche il budget non è mai lo stesso, io mi muovo in base alla disponibilità delle coppie senza escludere nessuno e tengo conto anche del tempo che mi danno per organizzare ogni cosa”.

Come si compone il team del tipo collaboratori e quali sono i punti forti e quelli deboli del lavoro?

“Ci ho messo tre anni a selezionare i professionisti per la mia agenzia. Dai fotografi, ai videomaker, dalle sarte ai male up artista, fiorista, musicisti, addetti alle luci e ovviamente alla ristorazione e al catering. Il Lato  positivo e che hanno tutti una grande preparazione nelle ,loro mansioni e conoscono il territorio alla perfezione. Rispetto al lavoro in Usa ho più difficoltà seguire la time line che mi imponga prima di cominciare l’incarico. Devo sempre prestare attenzione che tutti rispettino alle scadenze perché se qualcosa ritarda si rischia di compromettere il funzionamento dell’ intero evento”.

Location nel Golfo dei Poeti
Location nel Golfo dei Poeti

Insomma, che sia New York, Los Angeles o la costa ligure, dalle testimonianze di due professioniste del settore si può dire che un matrimonio ben riuscito non ha bisogno di eccessi né di ostentazione, ma unicamente di una buona organizzazione per concretizzare idee e fantasie, tenendo ovviamente sempre un occhio al portafogli.

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

byManuela Caracciolo
Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: donneItaliaitaloamericanimatrimonioNew YorkWedding planning
Previous Post

Trump e la torrida estate della Casa Bianca

Next Post

Perché il cinema diventi strumento di diffusione di democrazia

DELLO STESSO AUTORE

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo
Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo

Latest News

Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU e la sfida degli attacchi marittimi globali

Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU e la sfida degli attacchi marittimi globali

bySimone d'Altavilla
Oman, venerdì’ a Roma quinto round Usa-Iran sul nucleare

Oman, venerdì’ a Roma quinto round Usa-Iran sul nucleare

byAnsa

New York

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara
L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Perché il cinema diventi strumento di diffusione di democrazia

Perché il cinema diventi strumento di diffusione di democrazia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?