Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
May 23, 2017
in
Nuovo Mondo
May 23, 2017
0

Meet the Job Fair: al Consolato di NY aperta la “caccia” ai giovani italiani

Motivazione, determinazione ed esecuzione sono la formula magica per avere successo a New York

Giulia CasatibyGiulia Casati
Meet the Job Fair: al Consolato di NY aperta la “caccia” ai giovani italiani

Meet the Job Fair - Il panel di esperti e il console generale Francesco Genuardi

Time: 3 mins read

Sabato 20 maggio al Consolato Generale d’Italia a New York si è svolta la seconda edizione dell’evento “Meet the Job Fair”, parte del ciclo di eventi chiamato “Meet the New Italians of New York”. In quella che viene chiamata la “Piazza Italia” del consolato è stato convocato un panel di figure note in vari campi del mercato newyorkese tra cui Giancarlo Bruno, di World Economic Forum, Diego di Rodinò di Miglione, della Cushman&Wakefield, Nicola Fabbri, chirurgo al Memorial Sloan Kettering Cancer Center, Salvo Arena, avvocato nello studio Chiomenti, Vittorio Puppo, di Bracco Diagnostics e Marco Leona a capo del dipartimento scientifico di ricerca al Metropolitan Museum. A moderare il panel la giornalista per America24 Stefania Spatti. Dopo una breve introduzione del console generale Francesco Genuardi in cui si propone di aprire di più il consolato ai giovani e ad eventi come questi perché è un servizio che “va fatto”, i panelist si sono dedicati a descrivere le caratteristiche necessarie per poter distinguersi e avere successo a New York.

Il panel di esperti a Meet the Job Fair

Tutto il panel ha concordato che la chiave per il successo dei giovani italiani a New York parte con l’avere lo stesso sogno, quello di farcela avendo successo nella grande mela. A questo però va affiancata una grande determinazione e un piano concreto ed efficace per poter arrivare al traguardo. Non basta infatti la sola determinazione se non accompagnata da un progetto concreto fatto di netwoking, duro lavoro, straordinari e orari impossibili. Infatti, come ha spiegato Salvo Arena bisogna essere capaci di dimostrarsi migliori dei colleghi americani nel proprio campo. Non basta essere nella media, bisogna essere competitivi nel già difficilissimo mercato americano e ciò significa che bisogna essere i migliori. Bisogna sfruttare i pro della cultura ed educazione italiana ed integrarli con quelli americani: solo così attraverso un mix perfetto tra Italia e USA i giovani italiani possono raggiungere il successo. Perché gli Stati Uniti sono ancora una meritocrazia e bisogna essere bravi per poter arrivare. Questo è stato il vero tema dell’incontro.

Andrea Fiocchi della Reinhardt LLP

Motivazione, determinazione ed esecuzione sembra essere la formula magica per avere successo secondo i nostri panelist. Però l’ostacolo principale per i giovani italiani in sala non sembra essere quello della bravura, molti di loro infatti hanno avuto grandi successi nel campo accademico americano, ma quello dei visti. Perciò, dopo l’incontro con chi ha avuto successo a New York, il consolato ha organizzato un incontro con l’avvocato Andrea Fiocchi della Reinhardt LLP, uno studio legale internazionale specializzato in immigrazione. Fiocchi ha illustrato i diversi visti disponibili per gli italiani e ha spiegato a quali visti ambire e le casiste in cui si possono richiedere, soprattutto alla luce delle nuove riforme dell’amministrazione Trump. Si è messo inoltre a disposizione per rispondere a delle domande più specifiche ai singoli del pubblico.

Dopo una breve pausa pranzo è arrivato il vero e proprio momento di networking e job fair. Diverse aziende e compagnie per lo più italiane come l’Eni, l’UniCredit, la Chiomenti, la Vias, la Lane, la Monini, l’Intesa San Paolo, Eataly ed ancora la Barabino & Partners USA e la ExportUSA si sono messe in vetrina per promuovere e raccogliere i curricula dei giovani italiani in cerca di lavoro. Alcune di queste erano proprio in cerca di personale bilingue altre invece semplicemente per sostenere la loro presenza nell’area all’interno della comunità italiana.

Molti erano i giovani presenti all’evento, speranzosi di continuare il loro futuro qui negli Stati Uniti. Parlando con loro sembra che l’evento sia stato apprezzato per la maggior parte anche se alcuni sembravano un po’ delusi dalla mancanza di varietà nelle posizioni lavorative offerte dalle compagnie presenti. Comunque sia, siamo solo alla seconda edizione e c’è tempo e spazio per continuare a far crescere questa bella iniziativa che porta giovani professionisti ed esperti italiani in contatto e crea le opportunità per poter far conoscere le eccellenze italiane.

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Casati

Giulia Casati

DELLO STESSO AUTORE

Meet the Job Fair: al Consolato di NY aperta la “caccia” ai giovani italiani

Meet the Job Fair: al Consolato di NY aperta la “caccia” ai giovani italiani

byGiulia Casati
Rock Oedipus at InScena: When a Classic Tragedy Meets Rock

Rock Oedipus at InScena: When a Classic Tragedy Meets Rock

byGiulia Casati

A PROPOSITO DI...

Tags: Consolato d'Italia New Yorkgiovani italiani a New Yorkitaliani a New YorkJob Fair
Previous Post

Jack Calcagno: New York chiama Trieste

Next Post

Petrit Halilaj, dai campi profughi alla Biennale di Venezia. Via Bozzolo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

The Untold Side of WWII: Der Puff at In Scena

The Untold Side of WWII: Der Puff at In Scena

byGiulia Casati
Riccardo e Lucia at InScena!2017

When Ideals Meet Eternal Love: Riccardo e Lucia at InScena

byGiulia Casati

Latest News

UN Water Conference, parla Francesca Santoro dell’Unesco: l’Italia s’impegni di più

UN Water Conference, parla Francesca Santoro dell’Unesco: l’Italia s’impegni di più

byStefano Vaccara
Da Sistina arriva il “Cappuccino d’Oro”, fatto soltanto con latte di bufala

Da Sistina arriva il “Cappuccino d’Oro”, fatto soltanto con latte di bufala

byNicola Corradi

New York

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

byDaniel De Crescenzo
Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Petrit Halilaj Biennale Venezia

Petrit Halilaj, dai campi profughi alla Biennale di Venezia. Via Bozzolo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?