Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
January 19, 2017
in
Nuovo Mondo
January 19, 2017
0

Le condanne per il Piano Condor e l’ombra della storia

Che c’entra un tribunale di Roma con i desaparecidos in Sud America? In quell’orrore sparirono anche cittadini italiani

Valter VecelliobyValter Vecellio
pinochet kissinger

Il dittatore cileno Augusto Pinochet con il Segretario di Stato americano Henry Kissinger nel 1976 / Foto dall'archivo del ministero degli Esteri cileno, Wikimedia

Time: 3 mins read

Si chiamano Luis Garcia Meza Tejada; Luis Arce Gomez; Juan Carlos Blanco; Hernan Jeronimo Ramirez; Francisco Morales Cerruti Bermudez; Valderrama Ahumada; Pedro Richter Prada, Gernan Ruiz Figeroa. Ai più, questi otto nomi non diranno nulla. Meritano di essere ricordati, invece. Sono nomi che dovrebbero essere scolpiti nel grande libro dell’orrore e dell’infamia contro l’umanità. Non hanno nulla da invidiare ai criminali nazisti, stalinisti, maoisti; ai dittatori dell’Africa, del Medio Oriente, al cambogiano Pol Pot. Meza Tejada è stato presidente della Bolivia; Arce Gomez il suo ministro dell’interno; Blanco ministro degli Esteri uruguayano; Ramirez e Ahumada alti esponenti dell’esercito cileno; Cerruti Bermudez ex presidente del Perù; Richter Prada il suo primo ministro; Ruiz Figeroa ex capo dei servizi segreti.

Tutti e otto sono stati condannati all’ergastolo, dalla III Corte di Assise di Roma: in quanto responsabile di quello che a suo tempo è stato battezzato “plan Condor”: la strategia concertata da Bolivia, Cile, Perù, Uruguay (coinvolgendo poi anche  Argentina Brasile, e Paraguay), contro i loro oppositori politici.

Sono gli anni Settanta e Ottanta: quasi tutti i paesi del centro e del sud America sono oppressi da feroci dittature. I quattro paesi stringono un accordo per eliminare gli oppositori: e in particolare sindacalisti, iscritti e militanti di partiti di sinistra, intellettuali, studenti. L’oppositore boliviano, anche se rifugiato in Cile o Perù o Uruguay, in virtù di questo accordo, diventa anche “oppositore” del paese che lo “ospita” e perseguitato; e viceversa, ovviamente.

In questo modo “spariscono” migliaia di persone. Che c’entra l’Italia, un tribunale di Roma? C’entrano perché in quell’orrore sono ingoiati anche ventitré cittadini di origine italiana. Gli otto sono stati condannati per averli mandati a morte. In origine sul banco degli accusati ce ne sono anche altri venticinque; diciannove sono poi assolti, per gli altri sei scatta il non luogo a procedere.      

Tutto comincia il 12 febbraio del 2015. Alla sbarra trentatré persone: accusate di aver sequestrato e ucciso quarantadue prigionieri: argentini, cileni, uruguayani.

Indagini durate oltre dieci anni: tanti ne occorrono per individuare gli autori del “Piano Condor”. Il primo caso di “desaparecido” è Alvaro Daniel Banfi: sequestrato in Argentina il 12 settembre 1974, muore un mese e mezzo dopo.

piano condor rebibbia
L’aula bunke di Rebibbia, martedi 17 gennaio, ore 6 pm, alla lettura delle sentenze (Foto Dora Salas)

“Ci saremmo aspettati di più”, confida Jorge Iturburu, presidente dell’Associazione “24 Marzo”, tra i promotori dell’iniziativa giudiziaria. Che si sia dovuto attendere tanti anni prima di avere un po’ di giustizia, indubbiamente lascia l’amaro in bocca: troppo tempo è trascorso da quei delitti; per troppo tempo i loro autori, per anni e anni, sono rimasti impuniti; alcuni di loro dopo aver vissuto tranquillamente la loro vita, hanno fatto in tempo a morire, prima della condanna.

Sentenza inutile, dunque? Tardiva, semmai. Inutile no: costituisce un precedente importante, soprattutto per quei paesi, come la Bolivia, che non hanno mai condannato le violazioni dei diritti umani consumate dalle loro passate dittature. E’ un fatto storico che per la prima volta una corte di giustizia europea abbia riconosciuto l’esistenza di un’alleanza perversa tra le dittature latino-americane. Dittature che hanno per anni oppresso quella parte di mondo che gli Stati Uniti consideravano il “loro cortile di casa”.

Qualcuno ricorderà un’affermazione diventata proverbiale, e attribuita al presidente Franklin D. Roosevelt all’indirizzo di Anastasio Somoza Garcia, dittatore del Nicaragua; ai suoi consiglieri avrebbe confidato: “Sarà anche un figlio di puttana, ma è il nostro figlio di puttana”. La frase appare per la prima volta in un articolo di “Time” nel novembre del 1948. Viene ripresa una dozzina d’anni dopo dalla “CBS”: il “nostro figlio di puttana” non è più Somoza, ma Rafael Trujillo, dittatore della Repubblica Dominicana. Da allora viene ciclicamente riferita ai vari inquilini della Casa Bianca nei confronti di questo o quel dittatore. Chissà, forse è una leggenda. Secondo Andrew Crawley, autore di “Somoza and Roosevelt, Good Neighbour Diplomacy in Nicaragua 1933-1945”, sarebbe stato lo stesso Somoza, a diffondere questa voce. Altri invece l’attribuiscono al segretario di Stato di Roosevelt, Cordell Hull (per inciso: premio Nobel per la pace 1945).

Come siano andate le cose è comunque un fatto che la politica degli Stati Uniti, prima e dopo Roosevelt, per quel che riguarda il centro e il sud America è stata improntata all’insegna di quella “filosofia”, di quella “diplomazia”. Dei fatti e dei misfatti consumati, e/o “coperti” da Washington, molto si sa. Ma ancora tanto deve essere spiegato e conosciuto.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: ArgentinaBoliviaCiledesaparecidosParaguayPerùPiano CondorPinochetUruguay
Previous Post

“Plan Cóndor”: c’è giustizia a Roma anche se parziale

Next Post

UN Discusses Iran Nuclear Deal: But Will It Last with Trump?

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Samatha Power UNSC

UN Discusses Iran Nuclear Deal: But Will It Last with Trump?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?