Il 12 settembre prossimo presenterò, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, assieme al presidente di Learn Italy USA, Massimo Veccia, il Progetto “Cervelli in Viaggio”.
Realizzato e ideato da Learn Italy Usa, “Cervelli in Viaggio” includerá vari programmi Formativi, Culturali e Imprenditoriali e includerá fra gli altri il Progetto di Unione Europea e Regione Lazio, denominato “Torno subito”.
Si tratta di un Progetto che vuole venire incontro all’esigenza di internazionalizzazione manifestata dai nostri giovani talenti. Infatti, i giovani che parteciperanno a tale iniziativa hanno la possibilità di realizzare il proprio progetto di crescita in due momenti, uno all’estero, come nel nostro caso, o in un’altra regione italiana e la seconda nel territorio della regione Lazio. I giovani di “Cervelli in Viaggio”, con Learn Italy, avranno l’opportunità di formarsi sia sul piano teorico sia su quello pratico, facendo uno stage, negli USA, con l’opportunità di accedere a realtà nuove del mondo del lavoro e ad un nuovo modo di essere nei vari contesti lavorativi che risulterà molto utile, poi, nella realtà di origine poiché il mondo del lavoro e dell’impresa è sempre più a dimensione globale.

Essi potranno mettere in pratica, durante il periodo formativo di ritorno, quanto appreso all’estero e magari distinguersi presso il management aziendale dove faranno lo stage per essere assunti dopo il periodo dell’apprendimento.
Tutto questo lo dobbiamo alla visione strategica che Learn Italy NY, porta avanti da diversi anni, per i giovani ed il loro avvenire in una società in continuo cambiamento.
La formazione è lo strumento attraverso il quale è possibile governare in maniera efficace i cambiamenti, dunque grazie all’impegno di Learn Italy e del suo Presidente, Massimo Veccia, perché attraverso il suo lavoro i giovani avranno l’opportunità di essere protagonisti del cambiamento in atto nella società globale e non di subirlo!
Ritengo che l’esperienza di “Cervelli in Viaggio” sia particolarmente interessante anche perché porta all’apprendimento di un’altra lingua, l’inglese, che inserito nel Master di Learn Italy,”Media e nuova Comunicazione”, è fondamentale in un mondo globalizzato, dove sapersi esprimere significa avere le basi per competere. Ecco allora che grazie anche ad attività come questa, l’ingegno italiano, la creatività ed il know how potranno ben inserirsi nei vari contesti globali ed essere apprezzati e riconosciuti. Alla politica sta il compito di creare le condizioni favorevoli affinché i nostri giovani possano essere al passo con i tempi e promuovere progetti come questo può essere una occasione buona in tal senso.
Fucsia Nissoli FitzGerald, nata in Italia e da 27 anni negli USA. Eletta nel 2013 alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione Estero – Ripartizione Nord e Centro America, ha sempre avuto nel cuore il desiderio di contribuire al bene della Comunità italiana all’estero ed ha trovato la possibilità di farlo prima nell’impegno attraverso il volontariato ed ora in Parlamento. Alla Camera dei Deputati è membro della Commissione Affari esteri e Comunitari, Segretario del Comitato permanente sugli italiani nel mondo e la promozione del sistema paese e Presidente dell’Associazione di Amicizia parlamentare Italia-Usa. www.fucsiafitzgerald
Discussion about this post