Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
June 13, 2015
in
Nuovo Mondo
June 13, 2015
0

Il patriottismo profondo degli italo americani che vogliono la cittadinanza italiana

Flavia IdabyFlavia Ida
Time: 2 mins read

Caro Direttore,

Ho sentito dire più volte che gli oriundi italiani nati all’estero non hanno senso di patriottismo verso il paese dei loro antenati, a parte aspetti superficiali che spesso si riducono a stereotipi: “Gli italiani sono i migliori cuochi, i migliori amanti, i migliori giocatori di calcio” e così via. La mia esperienza di decenni come traduttrice e consulente con il Consolato Generale d’Italia a San Francisco mi dimostra invece un patriottismo molto più profondo. Attraverso il mio portatile sono passate centinaia se non migliaia di persone di discendenza italiana, la cui determinazione di ricollegarsi alla nostra terra diventandone cittadini riesce a sconfiggere innumerevoli ostacoli burocratici.

L’iter della cittadinanza italiana è costoso, intricato, snervante; eppure queste persone sono disposte ad affrontarlo con ammirevole tenacia. Complicati moduli devono essere riempiti, decine di documenti di ogni tipo devono essere richiesti, pagati, bollati, emendati, copiati, tradotti, spediti; un anno d’attesa solo perché il Consolato fissi un appuntamento, seguito da un lasso indeterminato di tempo perché i Comuni italiani archivino le pratiche, seguiti da un minimo di due anni perché il Ministero dell’Interno accolga le istanze, e ad ogni passo intoppi imprevisti. lettera

A migliaia di chilometri di distanza e senza conoscere una parola d’italiano si deve andare alla ricerca di documenti sparsi nei tempi e nei luoghi: il certificato di battesimo di una bisnonna nata in un paesino del Veneto nel 1886; il passaporto firmato con la X di un nonno emigrato dalla Sicilia nel 1905; l’atto di matrimonio di genitori sposatisi in Abruzzo nel 1941; quando tutto manca, l’elenco dei passeggeri di una nave negli archivi scritti a mano di Ellis Island. Poi i nomi storpiati in mille modi da sbadati funzionari americani, e per ognuno di quei nomi la documentazione obbligatoria dell’identità dell’antenato. Dagli ascendenti di allora si mette in moto una cascata di generazioni che giunge fino ai discendenti di oggi: dottori e operai, sposini di vent’anni e vedove di settanta che mi affidano i loro fascicoli di documenti contenenti i particolari della loro vita affinché io li aiuti a raggiungere la loro meta. E la loro meta è quell’agognata lettera inviata da Roma, con la quale essi possono finalmente, orgogliosamente dire: “Siamo cittadini italiani. Siamo figli, nipoti, pronipoti, coniugi, parenti di cittadini italiani. Non abbiamo dimenticato le nostre radici.” Non c’è patriottismo più genuino di questo.

Flavia Idà, San Francisco, California

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Flavia Ida

Flavia Ida

DELLO STESSO AUTORE

Italians in America

Hillary vs Trump and the Italians with No Right to Vote

byFlavia Ida
Italians in America

Hillary vs Trump e i “senza voto” italiani in America

byFlavia Ida

A PROPOSITO DI...

Tags: Cittadinanzacittadinanza perdutacittadini italiani all'esteroConsolatoitaliani all'esteroitaloamericanipassaporti
Previous Post

Barbara Seelig Brown, l’italo-americana che insegna a mangiare stress free

Next Post

Croazia – Italia: Cronaca di un pareggio annunciato

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il “razzismo pauroso” degli italoamericani: perché si è ostili agli emigranti di oggi

We the Immigrants and Our Destiny of Living Between Two Worlds

byFlavia Ida

Noi emigrati, destinati a vivere tra due mondi

byFlavia Ida

Latest News

Il Consiglio di Sicurezza con Guterres contro il “flagello terrorismo” in Africa

Il Consiglio di Sicurezza con Guterres contro il “flagello terrorismo” in Africa

bySimone d'Altavilla
Campobasso: terremoto di magnitudo 4.6, cittadini in strada

Campobasso: terremoto di magnitudo 4.6, cittadini in strada

byLa Voce di New York

New York

Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

byMaria Teresa Zonca
Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

bySunny Day

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

Per Hillary Clinton più che la speranza di Obama, conta la libertà dal bisogno di FDR

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?