Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
October 10, 2014
in
Nuovo Mondo
October 10, 2014
0

Premio America: l’eccellenza nei rapporti tra due paesi

Genny Di BertbyGenny Di Bert
Time: 3 mins read

Si è svolta giovedì a Roma, presso l’Aula dei gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, la cerimonia di conferimento del Premio America promosso dalla Fondazione Italia USA presieduta da Lucio D’Ubaldo, giornalista e saggista, già senatore della Repubblica e membro della direzione nazionale del Partito Democratico.

Il premio è conferito annualmente a persone che si sono particolarmente distinte in vari settori della società civile, contribuendo a rafforzare l’amicizia e la collaborazione tra l’Italia e gli Stati Uniti. Esso si avvale anche della adesione del Presidente della Repubblica italiana. Anche quest’anno, la scelta dei temi e le relative motivazioni  hanno confermato lo spirito indipendente ed apartitico di una Istituzione nata dieci anni fa per testimoniare la solida tradizionale amicizia tra i due Paesi. 

I premiati per l’edizione 2014 sono: Lucia Annunziata, direttore Huffington Post Italia, Alan Friedman, giornalista e scrittore, Frank J. Guarini, presidente emerito NIAF, Gianni Letta, già Sottosegretario della Presidenza del Consiglio, Paolo Limiti, conduttore televisivo, Margherita Maccapani Missoni, stilista, Pier Paolo Pandolfi, Fondazione HBT – Harward University, Roberta Pinotti, ministro della Difesa, Mel Sembler, già Ambasciatore USA in Italia, Luisa Todini, presidente  Poste Italiane. Un premio speciale alla memoria è stato assegnato al regista e produttore cinematografico Sergio Leone. Nella cornice del Premio America la Fondazione Italia USA ha attribuito anche tre medaglie della Camera dei deputati ad altrettanti studenti di università americane: Diedré Blake, Neal Huddon-Cossar, Challis Popkey. 

Nel corso della cerimonia riconosco un filo conduttore della manifestazione nella psicologia dei volti e richiamo della memoria contenuti nel breve filmato su Sergio Leone (C’era una volta .… Sergio Leone): un susseguirsi di emozioni visive, volti e ritratti che raccontano storie, esempio di reale sinergia tra la cultura e tradizione italiana e quella americana.

Suscitano sorrisi i racconti di Paolo Limiti fin dalla più tenera età alle prese con una passione per l’America (ancora oggi ordina cibi speciali “made in USA” direttamente da Hollywood). Traspare chiaramente un forte impegno nella testimonianza di Lucia Annunziata. Le analisi-provocazioni di Alan Friedman riassumono efficacemente il mix italo-inglese del noto giornalista. Grazie a giovani della J. Cabot University si coglie fiducia nel futuro come accade pure con le parole di Margherita Missoni, che ha già iniziato una attività professionale di successo sulla scia di quella creata dal nonno. Spetta a Gianni Letta ricordare i numerosi ambasciatori (11 su 18 dall’inizio della Repubblica ad oggi) con i quali ha collaborato per rafforzare le collaborazione politica e commerciale. Infine, con Frank Guarini, sensibilmente commosso (“… in tanti anni di vita pubblica ho sempre trattenuto la commozione …”), si è tornati alle origini della presenza italiana in America. La storia della sua famiglia ci riporta ai primi del Novecento, quando i bastimenti depositavano sulla banchina di Ellis Island il loro carico umano per dare inizio alla grande epopea dell’emigrazione italiana. È poi la volta della scienza taumaturgica rappresentata da Pier Paolo Pandolfi, il quale illustra chiaramente i progressi fatti nella lotta contro il tumore e, soprattutto, informa i presenti circa i recentissimi brillanti risultati raggiunti. Lo stesso Pandolfi, inoltre, menziona l’ambizioso progetto da lui perseguito, ossia creare sia in America che in Italia centri di ricerca in diretta sinergie.

Alla fine, sono sempre più convinta che iniziative di questo tipo possono realmente contribuire ad arricchire, dal punto di vista sociale, culturale ed economico, una collaborazione, che le attuali vicende dei due continenti dimostrano sempre più necessaria per avviare nuovamente un ciclo economico dispensatore di benessere.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Genny Di Bert

Genny Di Bert

DELLO STESSO AUTORE

Premio America: l’eccellenza nei rapporti tra due paesi

byGenny Di Bert

A PROPOSITO DI...

Tags: italoamericanipremipremiazionerelazioni Italia USA
Previous Post

A Washington gran successo al concerto “Le Otto Stagioni” dei Cameristi della Scala

Next Post

In giro per New York alla “scoperta” di Colombo

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

A Siviglia il vertice per il futuro: Guterres e Sánchez spingono la finanza per lo sviluppo

A Siviglia il vertice per il futuro: Guterres e Sánchez spingono la finanza per lo sviluppo

bySimone d'Altavilla
Federal Hiring, Government Introduces Loyalty Tests to Trump

Il governo Trump intende “perseguire al massimo” casi di revoca della cittadinanza

byDavid Mazzucchi

New York

Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

byJosie Duggan
New York’s LGBT Landmark Vandalized 3 Times in 8 Days

Shots Fired Near Stonewall Inn During NYC Pride, Two Teenage Girls Wounded

byAmelia Tricante

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troiano
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Memories of Columbus Day Parade’s Gone by

Ma quale Colombo? Alla ricerca di un (nuovo) posto nella storia americana per l'esploratore/assassino

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?