Aveva 64 anni. Era stato vicedirettore di America Oggi e firma di Tuttosport
Read moreAveva iniziato la sua column su La Voce di New York con “Yellow Card”, la seguitissima rubrica nella quale si occupava dei grandi sport italiani. Ma Stefano Biondi, firma storica del giornalismo bolognese, non ce l’ha fatta a continuare. È...
Read morePartecipano all'evento Consolato, ITA, il CGIE, il Com.it.es e 9 service provider
Read moreIntervista al giornalista che con la Rai ha raccontato l’Italia negli USA
Read moreLa transizione psicologico-linguistica dall'inglese all'italiano
Read moreNon aveva paura della malattia Catherine Spaak, morta domenica in una clinica romana a 77 anni, e della sua fragilità negli ultimi anni aveva fatto quasi una bandiera. Per dire a voce alta che del proprio corpo non bisogna vergognarsi, anche...
Read moreCon André Paul Luotto (ribattezzato Andy) è un incontro memorabile. Uno straordinario ed istrionico personaggio da intervistare. Impossibile non essere travolti dalla sua energia e dalla sua vita da romanzo. “Sono nato a New York il 30 luglio 1950. Mi...
Read moreQuarto capitolo di una serie di cinque articoli focalizzata sui centri culturali italiani a New York. (Servizio fotografico di Terry W. Sanders)
Read moreMolte conferme, ma anche tante facce nuove nel Consiglio generale degli italiani all’estero, almeno tra i 43 consiglieri eletti nelle 17 assemblee paese convocate questo fine settimana. Ad essi si aggiungeranno i 20 membri di nomina governativa. Comincia a delinearsi, dunque,...
Read moreQualche tempo fa abbiamo fatto una lezione di yoga a Tribeca con Ingrid Maenza, e subito dopo le abbiamo rivolto alcune domande perché la sua personalità ci ha colpito e… trasportato. Da dove vieni? Quali tratti della tua personalità ti...
Read moreDalla prospettiva del transnazionalismo – l’ipotesi secondo la quale i migranti vivrebbero contemporaneamente in due società diverse: quella di provenienza e quella di destinazione – il secondo conflitto mondiale rappresentò la sfida più ostica per il patriottismo degli italoamericani. Infatti,...
Read moreÈ stato un magnifico funerale quello di venerdì a Saint Patrick per Tony May, l'emigrante che, partito dalla Campania nel 1960, realizzò il suo sogno americano facendo scoprire l'alta cucina italiana a New York. La cattedrale era piena di amici...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017