President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
April 17, 2022
in
People
April 17, 2022
0

Roman Gribov, eroe del popolo ucraino, Achille moderno che torna dalla sua isola

All’inizio della guerra, quando i 13 marinai a presidio dell'isola dei serpenti ricevettero l’ordine russo di arrendersi, rispose: “Nave russa, vai a farti fottere”

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Roman Gribov, eroe del popolo ucraino, Achille moderno che torna dalla sua isola

A destra la guardia di frontiera ucraina Roman Gribov mentre viene premiato: è tornato dopo uno scambio con prigionieri russi (da odessa-journal.com)

Time: 2 mins read

“Sono Achille. Sono tornato dall’isola bianca, sono tornato dalla morte. Ma anche dalla pace eterna. Sono stato chiamato a combattere un’ultima battaglia dagli abitanti della terra al di là del Ponto”.

L’eroe greco è l’eroe per antonomasia: pur conoscendo il suo destino, rivelatogli dalla madre Teti, una divinità marina, non rinunciò a combattere nella guerra di Troia. La dea, piangente con il figlio esanime tra le braccia, invocò il dio del mare Poseidone affinché facesse emergere un’isola come ultima dimora per Achille, dove lo trasportò volando nell’etere.

Achille oggi si chiama Roman Gribov: è l’eroe del popolo ucraino. All’inizio della guerra, quando i 13 marinai a presidio della medesima isola ricevettero l’ordine russo di arrendersi, rispose: “Nave russa, vai a farti fottere”. L’incrociatore russo era proprio quel Moskva che settimane dopo verrà colpito da un missile ucraino e affondato. I media riferirono che erano morti tutti bombardati dall’incrociatore missilistico. Ma ecco che nel primo scambio di prigionieri Roman è riapparso e, tornato a casa, ha ricevuto un premio per il coraggio dimostrato.

Achille e Pentesilea.

Al tempo in cui gli dei abitavano la terra, l’isola bianca era Leuke, dove dimoravano gli eroi periti a Troia. Oggi è solo una piccola isola brulla nel Mar Nero con un brutto nome, Zmiiny island, l’isola dei serpenti, di fronte le foci del Danubio. I naviganti raccontarono per secoli di aver visitato il tempio di Achille, signore degli Sciti, antico popolo che abitava l’Ucraina. L’isola era considerata sacra e c’era chi giurava di aver udito il nitrire dei cavalli e il cozzare delle armi. E chi diceva che Achille, il più valoroso degli uomini, qui si era unito in matrimonio con Elena, la più bella delle donne, che in vita non aveva mai visto. E conducevano un’esistenza beata. Almeno finché non arrivarono i pirati, razziarono le enormi ricchezze contenute nel tempio e distrussero la statua dell’eroe.

Oggi i pirati sono i russi e le ricchezze sono i giacimenti sottomarini. Achille è risorto e pure sopravvissuto, ma non conosciamo la sorte dei suoi compagni. Né delle tante donne ucraine che sono state stuprate e seviziate. Nel secondo scambio di prigionieri sono state rilasciate alcune soldatesse, tutte con la testa rasata. Una di loro, Anastasia Matrushchenko ha detto che hanno dovuto sopportare “cose terribili e grandi umiliazioni”.

Perché nell’immaginario popolare l’eroe deve avere sempre la più bella del reame? Poco gli serve, dopo morto, riposare tra le braccia di Elena. Era la regina delle Amazzoni Pentesilea, di cui egli si innamorò dopo averla trafitta a morte sul campo di battaglia, che avrebbe dovuto affiancarlo per l’eternità. Perché accanto a un Roman c’è sempre un’Anastasia: è la fierezza degli uomini e donne ucraini ad essere “per noi fonte di ispirazione e di forza”, ha spiegato l’Achille odierno.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Credere è un mestiere per pochi: parola di Umberto Galimberti

Credere è un mestiere per pochi: parola di Umberto Galimberti

byElisabetta de Dominis
Pietro Del Soldà racconta la filosofia dell’avventura con “La vita fuori di sé”

Pietro Del Soldà racconta la filosofia dell’avventura con “La vita fuori di sé”

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: Achilleguerra in Ucrainal'incrociatore russo Moskva sta affondandomitologia grecaRoman GribovRussia invasione Ucraina
Previous Post

Papa: “Metteremo fine al genere umano, o rinunceremo alla guerra?”

Next Post

Il ritorno della Storia nell’Europa infiltrata e accerchiata

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il mito di “Arianna” non è un reality show

Il mito di “Arianna” non è un reality show

byElisabetta de Dominis
Roman Gribov, eroe del popolo ucraino, Achille moderno che torna dalla sua isola

Roman Gribov, eroe del popolo ucraino, Achille moderno che torna dalla sua isola

byElisabetta de Dominis

Latest News

Biden fissa la strategia NATO: “Russia minaccia diretta, Cina sfida duratura”

Biden fissa la strategia NATO: “Russia minaccia diretta, Cina sfida duratura”

byGennaro Mansi
Farnesina, partiti da Libia per Italia 95 profughi

Farnesina, partiti da Libia per Italia 95 profughi

byAnsa

New York

Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Spara a una madre davanti al suo neonato: esecuzione choc nell’Upper East Side

byLa Voce di New York
Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

byMaria Teresa Zonca

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Il ritorno della Storia nell’Europa infiltrata e accerchiata

Il ritorno della Storia nell'Europa infiltrata e accerchiata

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In