Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
August 18, 2021
in
Primo Piano
August 18, 2021
0

Nascere donna in Afghanistan, da sempre una sfida con la vita

Costrette a matrimoni forzati, spesso date in sposa ancora bambine, frustate, lapidate e uccise per colpe assurde. I talebani non sono buoni e neanche i loro amici

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Nascere donna in Afghanistan, da sempre una sfida con la vita

Una bambina afghana

Time: 3 mins read

Dobbiamo credere al nuovo volto buono dei talebani? Dobbiamo credere che siano cambiati? Dobbiamo credere che i diritti delle donne saranno garantiti? La mia risposta è No. Una cosa però è evidente a tutti. I talebani hanno imparato a comunicare e lo stanno facendo con grande efficacia su ogni mezzo. Usano i social, dove i loro portavoce fanno propaganda mostrandoci foto e messaggi rassicuranti sulla calma che ora regna a Kabul. Rispondono alle domande delle giornaliste senza irritarsi nella prima conferenza stampa trasmessa sulle tv internazionali. Si fanno intervistare da una conduttrice a Tolo Tv. Telefonano in diretta alla BBC per dire la loro sulla nuova fase storica dell’Afghanistan. Un grande cambiamento, non c’è dubbio, rispetto a quando facevano i falò di tutti gli apparecchi televisivi sequestrati nelle case di Kabul e di quando intrattenevano la folla con la lapidazione di una donna, tra un tempo e l’altro di un incontro allo stadio.

I talebani hanno capito che non è più conveniente restare isolati dal mondo se si vuole governare un paese. È meglio fare accordi e magari anche un governo inclusivo nel quale inserire persino l’ex presidente Karzai o il capo della commissione per la riconciliazione Abdullah Abdullah. Siamo nel regno della fantapolitica, ma è con loro, ai quali si è unito persino il leader jihadista Hekmatyar, che i capi talebani stanno trattando il futuro del paese.

Una giornalista afgana (@khaama, twitter)

I talebani hanno bisogno di un riconoscimento della comunità internazionale per poter dichiarare una vittoria totale. Speriamo che nessuno in Europa creda alle loro promesse, perché serve tempo per capire quale sia la loro vera faccia e che fine abbiano fatto i loro amici di Al Qaeda, quelli dello Stato Islamico e di altre formazioni terroristiche con le quali hanno fatto affari in questi anni e che sono alla ricerca di un posto dove mettere radici.

Un gruppo di donne Afghane indossa il burka (pixinio.com)

La vera domanda è: l’Afghanistan tornerà ad essere un paradiso per terroristi coperti da un governo presentabile? Non lo sappiamo. Ma sappiamo molto bene che difficilmente sarà un luogo vivibile per le donne, perché non lo è mai stato neanche in questi 20 anni di presenza straniera. Nelle grandi città le donne hanno potuto riavere diritti, istruzione lavoro e speranze di un futuro, ma nelle aree rurali sperdute nelle vallate incuneate tra i picchi più alti del mondo le donne non hanno mai avuto alcuna speranza. Da sempre sono costrette a matrimoni forzati per stringere alleanze tra clan e spesso sono date in sposa ancora bambine a vecchi; sono cedute per saldare debiti. Frustate e uccise per colpe assurde come avere avuto rapporti prematrimoniali, muoiono per parto e hanno scarsa assistenza sanitaria e legale.

Un gruppo di giovani donne afghane (@ArmyAmber, pixabay.com)

I talebani stanno preparando da tempo la loro avanzata su Kabul e negli ultimi mesi sono aumentati gli assassinii mirati contro giornaliste, donne giudici, poliziotte e dottoresse. I talebani hanno negato loro responsabilità in questi attacchi, ma poiché da tempo controllano gran parte del territorio è evidente che nulla può accadere senza il loro consenso.  Ci sarebbe quindi chi fa il lavoro sporco per i talebani, e sono magari quegli amici integralisti da proteggere una volta instaurato un governo presentabile alla comunità internazionale.

Bambine all’uscita della scuola a Kabul: cosa accadrà loro al ritorno dei talebani? (Foto © UNICEF/Frank Dejo)

Nascere donna in Afghanistan è da sempre una sfida con la vita. Le donne che fanno lavori di responsabilità non piacciono in una società conservatrice come quella afghana. È difficile imporre un’idea di giustizia e di difesa dei diritti umani in un mondo che ha le sue regole tribali. Come può una donna magistrata giudicare un uomo o difendere un uomo in un tribunale civile? Era Complicato prima, diventa impensabile in una società governata dai talebani che hanno già chiarito di volere un Emirato con la sharia, la legge coranica che loro hanno sempre interpretato nel modo più oscurantista. Le donne sono a rischio, continuiamo a dirlo, ma già una volta le abbiamo abbandonate nelle mani dei talebani e abbiamo visto che cosa è successo. Non ripetiamo lo stesso errore.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: AfghanistanAl QaedaalebanidonneKabul
Previous Post

La variante Delta avanza in tutto il mondo e negli USA al via la terza dose di vaccino

Next Post

Il risveglio culturale di Lincoln Center con una donazione di 20 milioni di dollari

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
New York torna a risplendere tra musei e centri culturali: ecco quali visitare

Il risveglio culturale di Lincoln Center con una donazione di 20 milioni di dollari

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?