President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
March 6, 2021
in
People
March 6, 2021
0

Da cronista a Moony Witcher, la scrittrice che con la fantasia fugge dagli orrori

Parla l'autrice della saga Nina e la bambina della sesta luna e della trilogia di Garry Hop: "Non si tratta solo di sognare o di staccarsi dalla realtà”

Maria Teresa ZoncabyMaria Teresa Zonca
Da cronista a Moony Witcher, la scrittrice che con la fantasia fugge dagli orrori

Moony Witcher

Time: 3 mins read

La prima volta che ho incontrato Roberta c’erano un bimbo ucciso e un mistero ancora da risolvere. Camminavamo svelte tra l’obitorio e il Tribunale della piccola cittadina di montagna, entrambe con la morte nel cuore e un’angoscia da definire. E’ stato in quel momento di una ventina d’anni fa che Roberta mi ha detto “Sai, ho scritto un racconto per bambini, sto aspettando la risposta di un editore”. Da allora, solo in Italia, sono stati vendute oltre due milioni di copie dei libri di Roberta Rizzo, che i lettori di fantasy conoscono come Moony Witcher, il suo nome d’arte.

Moony Witcher

Roberta ha cominciato a scrivere per amore. Laureata in filosofia, aveva conosciuto da poco Vincenzo, diventato poi suo marito. Lui aveva già due figli e Roberta voleva avvicinarsi a loro. Lo ha fatto inventando storie bellissime, creando un rapporto unico e profondo, fuggendo insieme a loro dai tristi eventi della vita che, come cronista di nera, doveva affrontare ogni giorno. Dal delitto di Cogne a quello di Tommaso Onofri fino ai fratellini di Gravina, la tastiera di Roberta era intrisa di drammi. Ma Roberta si stava trasformando in Moony, forse ancora inconsapevolmente.

Il dolore faceva largo alla bellezza del pensiero, che si è materializzata in parola. L’immaginazione è diventata concreta, sfogliabile. “La scrittura fa parte del nostro DNA – dice oggi – ma prima bisogna tornare a leggere. Bisogna insegnare ai bambini l’importanza della parola, ma anche della calligrafia, che è un tratto distintivo personale”. Aspetti in parte accantonati nell’era digitale? “E’ che con il web si pensa di sapere tutto, ma si perde l’immaginazione. Non si tratta solo di sognare o di staccarsi dalla realtà, ma di trasformarla”. In che senso? “Pensa a Leonardo da Vinci, un genio. Ebbene, tutto ciò che ha creato deriva dall’osservazione della natura. Il pensiero ha portato a una rielaborazione della realtà in favore di qualcosa che non esisteva”. Tu con la fantasia sei fuggita dagli orrori della vita. Lo hai fatto 20 anni fa e lo fai anche adesso, durante la pandemia: “Sì, la scrittura, il pensiero, mi hanno aiutata ad estraniarmi. In questo periodo ho ultimato la trilogia di Garry Hop, una storia a puntate che ha sullo sfondo una guerra lacerante”.

Dal primo romanzo, Nina e la bambina della sesta luna, è nata una saga di sette libri che ancora vende molto “Sì, ha avuto un successo inaspettato ed oltre 30 traduzioni, dal cinese al coreano, dal turco al polacco, dal rumeno al russo, ma non in inglese”. Perchè? “Non lo so”. I ragazzini di vent’anni fa sono i trentenni di oggi, alcuni ancora ti scrivono “Ma sì, è bellissimo! Pensa che alcuni luoghi di Venezia, la mia città, descritti nella Bambina della Sesta Luna, sono diventati mete di tour. Anche questo è scoprire bellezza. E ho saputo che ci sono stati giovani che hanno presentato testi di laurea in letteratura ispirate ai miei libri”. Guarda un po’ quanto si può creare per amore “Già, è proprio così, è l’amore che cambia le cose. Io mi sono trasformata, da cronista sono diventata un’altra cosa. E lo sai, vero, che tengo anche corsi di scrittura? In un anno e mezzo sono stati seguiti da 750 appassionati. Dodici di loro hanno pubblicato con me il primo ebook di racconti, arriverà poi anche un audiolibro”. Una bella soddisfazione. “Sì, ma c’è anche un rammarico. Di letteratura per ragazzi in Italia si parla troppo poco, come se fosse considerata di serie B. E’ un settore quasi ignoto, di certo sottovalutato. Mentre credo che per avvicinare i più piccoli alla lettura si possa fare di più.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Teresa Zonca

Maria Teresa Zonca

Nata ad Aosta, è giornalista professionista e dal 1997 lavora per la Tgr Rai. Ha collaborato con La Stampa, La Repubblica, Il Messaggero, Il Mattino di Napoli, con Radio 105 e Radio Montecarlo. La sua passione è raccontare New York, città in cui si rifugia appena può.

DELLO STESSO AUTORE

Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

byMaria Teresa Zonca
Sulla High Line c’è una Statua della Libertà tutta italiana

Sulla High Line c’è una Statua della Libertà tutta italiana

byMaria Teresa Zonca

A PROPOSITO DI...

Tags: FantasyGarry HoplibriMoony WitcherNina e la bambina della sesta lunascrittrice
Previous Post

Renzi Gives International Recognition to the Saudis for Petty Cash and the Limelight

Next Post

Crea ottimismo il miglioramento a sorpresa nella crescita dell’occupazione

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Chiara Marchelli

Chiara Marchelli e la sua “Madre Terra”

byMaria Teresa Zonca
Il nuovo volto di Wagner Park per sfidare uragani e inondazioni

Il nuovo volto di Wagner Park per sfidare uragani e inondazioni

byMaria Teresa Zonca

Latest News

La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

byUmberto Bonetti
Boebert and Supreme Court Justices Too, “Tired” of Separation of Church and State

Boebert and Supreme Court Justices Too, “Tired” of Separation of Church and State

byGrace Russo Bullaro

New York

New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

byLa Voce di New York

Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

byMassimo Jaus

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Crea ottimismo il miglioramento a sorpresa nella crescita dell’occupazione

Crea ottimismo il miglioramento a sorpresa nella crescita dell'occupazione

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In