Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
September 6, 2020
in
Arts
September 6, 2020
0

Pietro Bartolo, il medico prestato alla politica che dà voce agli ultimi

Durante il festival del cinema, incontro a Venezia con l'uomo che a Lampedusa ha curato centinaia di migranti e ora prova a proteggerli da Bruxelles

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
“Nour”, ritratto semplice di una realtà complicata, quella dei bambini migranti

Pietro Bartolo

Time: 4 mins read

Pietro Bartolo, ex medico di Lampedusa e ora parlamentare europeo, mi mostra un video che custodisce nel suo telefonino e che non è possibile rendere pubblico per l’orrore che quelle immagini suscitano. 

“Guarda cosa accade al di là del mare nei campi di concentramento in Libia”. 

Migranti in un centro di detenzione alla periferia di Tripoli, Libia, nel febbraio 2017. (foto UNICEF/Alessio Romenzi)

Si vede un uomo in divisa, probabilmente una guardia libica o un trafficante che taglia la testa ad un giovane migrante. Ogni sequenza di quell’azione viene mostrata nel minimo dettaglio con tanto di rumori di ossa rotte di sottofondo, ma vi tralascio i particolari che da ieri non riesco a togliermi dalla mente. Costretto a filmare quell’orrore è il fratello della vittima obbligato dai carnefici a inviare quel video ai familiari con la richiesta di soldi, per evitare che anche a lui tocchi la stessa fine. Ma Bartolo mi parla anche di ragazzi scuoiati vivi e donne stuprate. Persone alle quali ha prestato le sue cure cercando di alleviare il dolore. Uno strazio che va oltre la sopportazione umana e ti scava nel profondo dell’anima, perché noi con la Libia facciamo accordi, pur di non vedere i migranti nelle strade delle nostre città. Ma non possiamo non sapere che cosa accade o credere che non ci riguardi.

Pietro Bartolo con Tiziana Ferrario a Venezia

“Di filmati come questo che mostrano gli orrori dei lager libici ne ho tanti altri, ma non posso diffonderli. Sono troppo agghiaccianti” mi racconta Bartolo venuto alla Mostra del Cinema a Venezia nello spazio della Fondazione Ente dello Spettacolo per parlare di quello che ha visto nei 40 anni che ha fatto il medico a Lampedusa, “arrivano devastati nel corpo e nell’anima. Sono persone non numeri. Ogni volta i giornalisti mi chiedevano quanti ne erano sbarcati, ma avrebbero dovuto chiedermi come stanno, chi sono, perché sono persone quelle che arrivano sulle nostre coste. Persone che hanno subito le peggiori torture e io le ho viste con i  miei occhi”.

Bartolo ancora si commuove quando racconta i momenti più drammatici di quella notte del naufragio del 3 ottobre 2013 a  poche miglia da Lampedusa. Morirono 368 persone. Si salvarono solo in 155.

“Ho dovuto ispezionare tutti quei corpi, bambini, donne, uomini ai quali volevo dare un’identità prima della sepoltura. Tutte quelle bare allineate. C’erano dei familiari dall’altra parte del mare, nei paesi africani, che aspettavano di avere notizie dei loro cari”.

Bartolo mi racconta che per anni ha trascorso i fine settimana lontano da casa per girare l’Italia e testimoniare che cosa stesse succedendo nel Mediterraneo. 

“Io sono un  medico, ma ho iniziato anche a scrivere libri pur di far conoscere il dramma di Lampedusa e di quelle persone che subivano torture e ricatti una volta arrivati nei campi di prigionia libici. Ho fatto cose impensabili.  Non avrei mai pensato che avrei anche partecipato alla realizzazione di film. Sono andato persino a Hollywood, con la pellicola di Rosi Fuocoammare. Mi ci vedi con lo smocking sul red carpet?”.

In questi giorni è in programmazione su Sky il film Nour di Maurizio Zaccaro ispirato a Lacrime di Sale, il romanzo di Bartolo, interpretato da Sergio Castellitto.

Linda Mresy e Sergio Castellitto nel film “Nour”

“Una storia vera di una bambina siriana che a soli otto anni si mette in viaggio per cercare la madre in Europa. Era sbarcata da sola e non credevo ai  miei occhi. L’abbiamo aiutata ed è riuscita a ritrovare la mamma”.

Bartolo ha ancora nel cuore la piccola nigeriana di nove mesi che aveva perso i genitori durante la traversata.

“Ho pensato di adottarla, io che ho già tre figli, ma sono troppo vecchio. Dopo una gara di solidarietà in tutta Italia la bimba è stata data in adozione ad una coppia che mi è venuta a trovare dopo qualche mese. Ora si chiama Favour e l’ho riconosciuta subito”.

Ma  non tutte le storie che Bartolo racconta hanno un lieto fine. 

“Ho curato ustioni da benzina fatte sui gommoni, ricorda, e sono soprattutto le donne e i bambini ad esserne vittime, perché vengono messe sul fondo delle imbarcazioni per protezione. Gli uomini siedono sulla parte esterna dei gommoni. Ma la benzina con l’acqua brucia la pelle ed espone a lesioni e infezioni gravi. Non tutti ce la fanno a sopravvivere”.

Migranti nel Mediterraneo: (Immagine IOM da you tube)

Ora da europarlamentare Pd, questo medico prestato alla politica sta provando a umanizzare Bruxelles.

“Ho pensato che arrivare nel cuore della politica europea potesse aiutare a capire meglio il dramma dei migranti e a trovare soluzioni condivise. È l’Europa che deve prendere coscienza e dare risposte. C’è tanto lavoro da fare per dare voce agli ultimi e ci sto provando. Credo in una politica che ragiona con la mente ma anche con il cuore. Noi siamo la porta dell’Europa e l’Italia è un braccio proteso verso l’Africa. Dobbiamo affrontare il fenomeno della migrazione con lungimiranza. Serve un grande piano Marshall che restituisca all’Africa quello che per anni abbiamo tolto. Ma prima dobbiamo cancellare quei decreti sicurezza che considerano un reato salvare una persona in mare. Questo non è normale. Lo dobbiamo fare per proteggere la nostra democrazia e la nostra costituzione che qualcuno ci vuole distruggere”.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: Festival Cinema Veneziaimmigratiimmigrati irregolariLampedusamigrantiMostra del Cinema di VeneziaNourPietro Bartolo
Previous Post

USA, sanzioni contro la Corte penale internazionale: “grave attacco alla giustizia”

Next Post

Il ritorno a scuola a New York: Il primo giorno è sempre duro. Questo è più duro

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il ritorno a scuola a New York: Il primo giorno è sempre duro. Questo è più duro

Il ritorno a scuola a New York: Il primo giorno è sempre duro. Questo è più duro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?