Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
August 7, 2020
in
People
August 7, 2020
0

Il sogno di Giuseppe è realtà: a 97 anni si laurea in Storia con 110 e lode

Non ci volevano credere, i componenti della Commissione dell'Università di Palermo, eppure di fronte a loro si è presentato Giuseppe Paternò, classe 1923...

Nicola CorradibyNicola Corradi
Il sogno di Giuseppe è realtà: a 97 anni si laurea in Storia con 110 e lode

Giuseppe Paternò e il Rettore Fabrizio Micari

Time: 2 mins read

Quando tre anni fa ha varcato per la prima volta la soglia dell’Università di Palermo, forse qualcuno si è messo anche a ridere. All’epoca, Giuseppe Paternò, di primavere ne aveva 94, e chissà come deve essersi sentito, in un’aula popolata da ragazzi che da poco erano diventati maggiorenni.

Una vita trascorsa alle Ferrovie dello Stato e un grande sogno tenuto a lungo nel cassetto: laurearsi in storia, la materia che da sempre lo appassionava e che, in un certo senso, ha vissuto in prima persona. Paternò c’era quando Benito Mussolini governò l’Italia. C’era quando i fucili sparavano durante la Seconda Guerra Mondiale. C’era quando i partigiani e gli alleati liberarono il Paese, quando la Repubblica prese vita dal referendum, quando le lotte sociali tentarono di cambiare volto alla società.

Giuseppe Paternò

In un triennio di studi ha rivissuto tappe importanti della sua intera esistenza, fino al momento conclusivo, quello della proclamazione. “Signor Paternò Giuseppe – annuncia il Rettore – la Commissione ha approvato il suo esame di laurea con la votazione di 110/110 e lode”. Un percorso accademico costellato da successi. Due sole, nell’intero percorso accademico, sono state le prove nelle quali è sceso sotto al 30 o al 30 e lode. 28 esami sostenuti e una media finale del 29,8. Numeri da capogiro. L’ultimo atto è una tesi sui luoghi della città. Luoghi storici, ovviamente, come il palazzo Steri, sede del Rettorato universitario.

Giuseppe Paternò durante la cerimonia

Festeggia il traguardo record insieme ai due figli e ai quattro nipoti, senza alcuna intenzione di fermarsi. Quando gli viene chiesto se crede sia il momento di dedicarsi ad una laurea magistrale, si ferma un attimo. “Beh, ma poi arriverei a 99 anni – dice pensieroso – Ma sì dai, perché no?”. Invita poi i giovani a studiare, a seguire la propria passione e a non farsi demoralizzare dagli ostacoli che si incontrano durante il percorso. Lui, che il diploma lo ha preso a 31 anni perché in gioventù era stato costretto a lavorare per portare qualche soldo a casa, di complicazioni ne deve avere passate tante. Ma la voglia di raggiungere l’obiettivo si è dimostrata più forte della fatica. Ed oggi Giuseppe Paternò è finalmente Dottore.

Proclamazione di GIuseppe Paternò

Esce dall’università con il tocco sulla testa, vestito di un elegante abito blu e quasi aggrappato al braccio del Rettore. In mano ha un grande mazzo di fiori e saluta il pubblico composto da amici e familiari, che lo accolgono con un applauso fragoroso. “È un esempio straordinario per la nostra università”, commenta il Rettore. Ma Giuseppe Paternò, in realtà, è molto di più. È la prova che i limiti siano spesso soltanto mentali e che, con la giusta determinazione, anche un traguardo all’apparenza irraggiungibile possa diventare realtà.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa di politica, attualità e food.

DELLO STESSO AUTORE

Duemila studenti all’Assemblea Generale ONU per il CWMUN2023

Duemila studenti all’Assemblea Generale ONU per il CWMUN2023

byNicola Corradi
Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: laurealaurea universitariarecordstoriauniversità
Previous Post

Congressman Vito Marcantonio: “Tribune of the People”. A Study in Genuine Leadership

Next Post

Conte presenta il decreto di Agosto e annuncia: per il Sud misure di portata storica

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Da Sistina arriva il “Cappuccino d’Oro”, fatto soltanto con latte di bufala

Da Sistina arriva il “Cappuccino d’Oro”, fatto soltanto con latte di bufala

byNicola Corradi
Sparatoria fuori da un liceo nell’Upper West Side: ferito un 17enne

Sparatoria fuori da un liceo nell’Upper West Side: ferito un 17enne

byNicola Corradi

Latest News

Israele: proteste, bloccati i decolli dall’aeroporto di Tel Aviv

Israele: proteste, bloccati i decolli dall’aeroporto di Tel Aviv

byAnsa
Cina: ‘Armi nucleari in Bielorussia? Servono sforzi per pace’

Cina: ‘Armi nucleari in Bielorussia? Servono sforzi per pace’

byAnsa

New York

Time to Think About NYC Summer Day Camps for the Kids?

Time to Think About NYC Summer Day Camps for the Kids?

byDaniel De Crescenzo
Manhattan, l’attore Jonathan Majors arrestato per molestie

Scaroni incontra la comunità rossonera al Milan Club New York

byPaolo Capoferri

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Conte presenta il decreto di Agosto e annuncia: per il Sud misure di portata storica

Conte presenta il decreto di Agosto e annuncia: per il Sud misure di portata storica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?