Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 22, 2020
in
News
May 22, 2020
0

Rudolph Giuliani ricorda Giovanni Falcone: “Onorato di essere stato suo amico”

L'ex sindaco di New York che da procuratore investigò e processò la mafia lavorando a fianco del magistrato siciliano, ha rilasciato un'intervista alla Rai

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Rudolph Giuliani ricorda Giovanni Falcone: “Onorato di essere stato suo amico”

Rudy Giuliani in una recente foto (Photo by Gage Skidmore)

Time: 3 mins read

Rudolph Giuliani, popolare sindaco di New York negli anni Novanta, ricorda l’amico e collega magistrato Giovanni Falcone nel 28° anniversario della strage di Capaci. Una testimonianza profondamente sentita, emozionata ed emozionante, che lascia ipnotizzati per l’intensità. Un monologo che si segue come in un film. In Italia i telespettatori potranno seguire la testimonianza di Rudolph Giuliani domani sabato 23 maggio – giorno della ricorrenza – durante il programma PETROLIO, di Duilio Giammaria, su Rai Due in prima serata.

Rudy Giuliani negli anni Ottanta, quando lavorava come procuratore a New York e si consultava con Giovanni Falcone nelle sue indagini per la cosiddetta “Pizza Connection” che portò molti mafiosi in galera.

Ecco il testo:

“Sono Rudy Giuliani. E’ difficile credere che siano già passati 28 anni da quando Giovanni Falcone è stato brutalmente assassinato dalla Mafia vicino all’aeroporto di Palermo. Mi sembra che sia successo solo pochi anni fa. Giovanni era un mio caro amico e collega che ho avuto occasione di conoscere bene negli anni Ottanta quando, assieme al governo italiano, raccoglieva informazioni che avevamo qui negli Stati Uniti per indagare la Mafia siciliana. In particolare, indagavamo la relazione tra la Mafia americana e quella siciliana nell’inchiesta chiamata “Pizza Connection”. Da lì in poi abbiamo iniziato una collaborazione molto stretta e abbiamo lavorato assieme in molte occasioni. Veniva nel mio ufficio per periodi molto lunghi. Anche due o tre mesi alla volta, ascoltando intercettazioni, testimonianze e altro materiale che avevamo raccolto. Come agente delle forze dell’ordine e giudice era completamente devoto al suo lavoro.

Giovanni Falcone
Giovanni Falcone

Era un grande uomo, molto patriottico. Mi ricordo che l’ultima volta che l’ho visto era a Roma. Gli ho chiesto dove viveva e lui mi rispose “In Sicilia”. Gli dissi: “Giovanni, ma non è pericoloso per te vivere in Sicilia?” Lui mi rispose: “Sono siciliano, come potrei vivere altrove? Mi considero un patriota siciliano”. Non avevo mai sentito nessuno definirsi così, non solo patriota italiano ma siciliano. Amava la Sicilia e considerava la Mafia come un ostacolo che bloccava il processo di modernizzazione della Sicilia e di tutta l’Italia. Diceva che se l’Italia voleva diventare un paese moderno, parte della comunità europea, non poteva consentire alle organizzazioni criminali di controllare il territorio e l’economia di tutto il Paese. L’Italia, diceva, non può diventare un paese moderno o una vera democrazia, finché la gente vive sotto la dittatura della Mafia. Era fortemente convinto di questo e ha dedicato tutta la sua vita a cercare di invertire la rotta. I risultati del suo lavoro hanno posto le basi per numerosi processi giudiziari, in Italia ma anche qui negli Stati Uniti attraverso il mio ufficio.

Ha fatto arrestare innumerevoli membri della Mafia e partecipò anche alle nostre inchieste e processi in cui fummo in grado di confiscare vaste somme di denaro e chiudere aziende connesse alla criminalità organizzata, smantellando la mafia qui negli Stati Uniti. I mafiosi venivano investigati e condannati già da anni ma riuscivano a mantenere il controllo sui loro affari nel quartiere dei tessuti, nel mercato del pesce, nella clonazione di carte di credito, per esempio. Tutti mercati che erano controllati dalla Mafia, come anche il sindacato dei camionisti e i casinò di Las Vegas. Quando un mafioso veniva arrestato, un altro ne prendeva il posto e continuava ad espandere il business. Le cose sono cambiate grazie anche a persone come il giudice Falcone che ebbe il coraggio di opporsi alla Mafia, così come fecero altri qui negli Stati Uniti. Non solo processando i mafiosi ma anche bloccando i loro affari e diminuendo così il loro potere.

Con la morte di Giovanni abbiamo perso un grande uomo. L’Italia ne ha sofferto, Falcone avrebbe potuto fare ancora molto, era giovane. Per la sua famiglia rimarrà sempre una ferita aperta, ma il suo contributo è stato così importante che l’Italia di oggi deve tantissimo al lavoro di Giovanni Falcone. La sua morte è stata una vera tragedia. Non riesco a immaginare cos’altro avrebbe potuto realizzare nella sua vita. Molto altro, sicuramente. I risultati che ha ottenuto lo hanno reso un grandissimo uomo e un grandissimo cittadino italiano. Sono onorato di essere stato suo amico e lo ricorderò per sempre.”

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: anti mafiaGiovanni FalconemafiaRai ItaliaRudolph Giuliani
Previous Post

ETNOFILM, la scuola di Cinema Documentario Etnografico unica in Italia

Next Post

Caso Bonafede: discorsi col voto in un Senato con ruffiani, pagliacci e quaquaraquà

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Caso Bonafede: discorsi col voto in un Senato con ruffiani, pagliacci e quaquaraquà

Caso Bonafede: discorsi col voto in un Senato con ruffiani, pagliacci e quaquaraquà

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?