Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
November 9, 2018
in
People
November 9, 2018
0

Vivahouse, la rivoluzione del concetto abitativo partirà da Londra e New York

Intervista al COO Patrizio Ambrosetti, romano, una laurea in Italia e una al Baruch College di NY e un passato nella multinazionale americana WeWork

Liliana RosanobyLiliana Rosano
Vivahouse, la rivoluzione del concetto abitativo partirà da Londra e New York

Patrizio Ambrosetti.

Time: 4 mins read

L’idea è di quelle rivoluzionarie che hanno l’obiettivo di cambiare il modo di vivere e nasce da giovani millennial figli della globalizzazione. Patrizio Ambrosetti, romano, una laurea in Italia e una al Baruch College di NY, un passato nella multinazionale americana Wework, quella che ha creato il concetto degli spazi co-working, è tra gli ideatori  e oggi COO di Vivahouse, il nuovo progetto abitativo che sarà lanciato a Londra nel 2019 e in altre città, tra le quali NY e San Francisco. L’idea è di recuperare grandi spazi , come magazzini o palazzi in disuso per trasformarli in una sorta di “ostelli lussuosi” moderni, funzionali a prezzi molto sostenibili. Ma fino a qui nulla di rivoluzionario.

Quello che vuole offrire Vivahouse è l’esperienza della community, trasformando così un luogo in uno spazio sociale dove si mettono in contatto persone, interessi, si fa network. Cambia quindi il concetto di design: non un posto dove dormire sterile e anonimo ma uno spazio dove oltre le camere ci sono  bar, una sala cinema, una sala giochi, una sala lounge,  corsi di yoga , cucina. Ci sarà anche un social network interno di Vivahouse pche permetterà ai membri di interagire tra di loro e incontrarsi.

“Nella mia esperienza in WeWork”, dice Patrizio Ambrosetti, “dovevo viaggiare da città in città, da albergo in albergo e soffriva di stress e solitudine”.

“L’idea di Vivahouse nacque qualche anno dopo, dal desiderio di voler aggregare giovani insieme e di creare community, interazioni, network, all’interno del palazzo in cui si vive, con prezzi di affitto estremamente competitivi”. Un primo palazzo verrà lanciato quest’inverno a Londra, poi seguiranno New York, Parigi, Hong Kong e San Francisco. “Quello che facciamo ha importanza strategica aiutando le persone a vivere nel centro della città, migliorando il loro stile di vita, riducendo la necessita di trasporto e facilitando il passaggio dalla vita da studente in famiglia alla vita da giovane professionista”, continua Ambrosetti.

Vivahouse presenterà a Londra il primo progetto. Come nasce questa idea e quanto sostenibile è in città note per gli affitti alle stelle?
“L’ idea nasce da Rajdeep Gahir, mia ex collega. Insieme abbiamo conquistato l’Europa con WeWork. Mentre lavoravamo notavamo la necessita di creare qualcosa di nuovo per aggregare i giovani di oggi. Con WeWork aiutavamo solo imprenditori e freelancers ma creando un co-living possiamo aiutare molte più persone. Abbattere il problema degli affitti e’ il primo obiettivo e grazie alla nostra strategia pensiamo possiamo portare il nostro progetto in tutte le principali capitali mondiali”. 

Come farete ad aggirare l’ostacolo degli affitti alti?
“L’ affitto alto è la conseguenza tra il rapporto tra domanda e offerta. Per abbattere ciò, prendiamo edifici commerciali in disuso e garantiamo ai proprietari un affitto a lungo termine, quindi un flusso di cassa costante. Grazie a questo otteniamo sconti per i primi periodi che possiamo spalmare per i vari anni di affitto. In questo modo possiamo abbassare il nostro prezzo offrendo la migliore soluzione sul mercato”.  

Quali sono le difficoltà di questo progetto e le finalità principali?
“L’idea è quella di assumere designers e artisti locali che possono aiutare i nostri architetti a disegnare il palazzo con un gusto e uno stile unico che rispecchia l’identità della città. Inoltre il Community Team, assunto localmente, organizzerà eventi che rispecchiano la tradizione della città.   Le grandi città sono piene di edifici in disuso. La nostra sfida è convincere i proprietari a darci i loro palazzi. L’obiettivo di Vivahouse è creare aggregazione, network e opportunità tra i membri. Vogliamo combattere la solitudine ed aiutare tutti coloro che viaggiano e iniziano la loro vita in una nuova città”. 

Un po’ come rivoluzionare il modo di vivere, iniziato con Airbnb…
“Vivahouse nasce per rivoluzionare il modo in cui le persone vivono nelle grandi città. Hotel e Airbnb potrebbero essere la forma più vicina di competitor. La differenza e’ che Vivahouse vuole creare un’esperienza continua per i suoi membri. Dal primo momento in cui entri in uno dei nostri palazzi incontri il community team, partecipi ad eventi come classi di cucina e di yoga, usi i nostri spazi comuni come cucina, lounge e sala giochi e cinema. Ogni membro di Vivahouse ha la sua stanza privata e può vivere la sua esperienza anche online usando il nostro social network interno dove potrà conoscere gli altri condomini, creare gruppi e partecipare agli eventi organizzati nei palazzi”. 

Vivahouse arriverà anche a NY. Quale la zona ideale per questo progetto e che impatto potrebbe avere per una delle città con gli affitti più alti?
“Stiamo studiando la città e cercando palazzi che possono essere un perfetto fit per il nostro progetto. Diciamo che Soho, East Village, Williamsburg e Bushwick sono le nostre zone preferite.  Quello che facciamo ha importanza strategica aiutando le persone a vivere nel centro della città, migliorando il loro stile di vita, riducendo la necessita di trasporto e facilitando il passaggio dalla vita da studente in famiglia alla vita da giovane professionista”.  

Cosa ti ha insegnato l’esperienza precedente e cosa oggi metti a frutto nel progetto Vivahouse?
“WeWork mi ha assunto nel 2015 per espandere i mercati internazionali e far crescere la community a livello globale. Ho avuto il privilegio di viaggiare il mondo e di lavorare con molte culture differenti. Viaggiare non e’ stato semplicissimo; Ho vissuto in circa 50 alberghi in quasi due anni. Sognavo di poter trovare un posto come Vivahouse dove poter condividere cene e serate con tanti altri giovani e magari fare network. Diciamo che l’esperienza è stata l’insegnamento più grande che ora posso mettere in pratica in Vivahouse”. 

 State guardando anche al mercato italiano?
“Assolutamente sì! Stiamo già guardando al mercato Italiano, partendo da Milano e Roma e con altre città a seguire”. 

Share on FacebookShare on Twitter
Liliana Rosano

Liliana Rosano

Sono nata a Catania, dove sono sempre tornata dalle mie peregrinazioni che mi hanno portato prima in Grecia, poi a Parigi. Con la mia laurea in Scienze Politiche, sognavo di lavorare nella cooperazione internazionale, ma sono finita a fare la giornalista, prima nella redazione di Telecolor poi del Quotidiano di Sicilia. ll mio ponte con l’America è iniziato grazie a un tirocinio per le Nazioni Unite a New York. Sono una freelance e collaboro con diverse testate e magazine nazionali. Vivo a Fairfield, nelle praterie sperdute dell’Iowa, in una comunità alternativa ed eco friendly e sono sempre alla ricerca di storie di italiani all’estero da raccontare.

DELLO STESSO AUTORE

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

byLiliana Rosano
Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

byLiliana Rosano

A PROPOSITO DI...

Tags: affitticoworkingmercato immobiliarePatrizio AmbrosettiVivahouse
Previous Post

Quando Mussolini disse: “Ho inoculato il razzismo negli italiani”

Next Post

Il tessuto adiposo e l’ipotesi dell’espandibilità

DELLO STESSO AUTORE

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

byLiliana Rosano
Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

byLiliana Rosano

Latest News

Capitol Hill / Ansa

House Divided Over Guest Chaplain Appointment

byLuna Goletti
Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il tessuto adiposo e l’ipotesi dell’espandibilità

Il tessuto adiposo e l'ipotesi dell'espandibilità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?