Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
August 27, 2018
in
People
August 27, 2018
0

Incontro a Milano con Greg Gorman: la luce e l’ombra

Il grande fotografo americano per la prima volta in Italia espone i suoi celebri ritratti delle star, a Milano fino al 1 Settembre

Claudio MoschinbyClaudio Moschin
Incontro a Milano con Greg Gorman: la luce e l’ombra

Il fotografo Greg Gorman

Time: 4 mins read

“Per me una fotografia è di successo quando non ha la pretesa di rispondere a tutte le domande, ma lascia qualcosa all’immaginazione”. Parole di uno degli autori più noti della foto-ritrattistica moderna e delle celebrità. Il mondo di Hollywood, le rockstar e i grandi sportivi hanno trovato in lui un professionista in grado di offrire uno sguardo contemplativo, intrigante, grazie a un personalissimo dosaggio dei contrasti.

Il fotografo Greg Gorman

Lui è Greg Gorman, classe 1949, nato a Kansas City, oggi residente fra Los Angeles e la sua casa di Mendocino (dove produce del vino), sicuramente tra i dieci fotografi al mondo più amati, celebrati, invidiati ed esposti nelle più prestigiose gallerie. La sua opera, davvero particolare, è segnata dalla luce e dall’ombra. Quest’ultima gioca un ruolo fondamentale perché rappresenta quella porzione di spazio inaccessibile allo spettatore, stimolandone la curiosità e l’immaginazione.

Andy Warhol (foto greg Gorman)

L’intrigo è nel lasciarsi catturare dal fascino, dall’evocazione e dalla nascente relazione con ciò che, nella luce intelligibile e immediata, si rivela. Non solo nei nudi – uno dei soggetti privilegiati –ma in ogni scatto si coglie l’assenza del tempo per quell’illuminazione che da forma e che guarda al classicismo, per armonia ed equilibrio, ma soprattutto per quella qualità intrinseca, di verità rivelata e di contatto con il sentire dell’altro: una conoscenza suggellata nello scambio e nella partecipazione.

L’immersione nell’immagine è totale: se ne afferra la seduzione, l’astrazione, la liberazione dai vincoli e dai condizionamenti. A lui si riconosce il talento di produrre un ritratto anticonformista capace di restituire il sapore della comprensione reciproca, facendo trapelare, dei soggetti, aspetti inediti e personalissimi.

Appassionato e ironico, grande perfezionista, Greg Gorman pubblica da oltre quarant’anni sui grandi magazine internazionali, da Esquire a GQ, da Vogue a Rolling Stone, da Time a Vanity Fair. Nato nel cuore della provincia americana, ha saputo costruire nel tempo uno stile inconfondibile frutto di una rara maestria, di linee essenziali e di forme forti, di luce violenta e di neri profondi. Tanto che un giorno, pubblicamente, il mitico Roger Waters, fondatore dei Pink Floyd, disse: “Greg Gorman è l’unica persona a cui darei il permesso di fotografare il mio cadavere”.

Michael Jackson (foto Greg Gorman)

Incontro Greg Gorman un giorno a Milano, per parlare di lui, del suo stile, dei corsi fotografici che tiene in mezzo mondo e della bellissima mostra che ha accettato di organizzare, per la prima volta, anche in Italia, una sua mostra (durata quasi 3 mesi) di grandi ritratti in bianco e nero ideata, volute e organizzata tenacemente da due galleristi, Luca Casulli ed Eugenio Calini, nella loro 29Arts in progress gallery, a Milano.

Greg, quando hai deciso di cominciare a fare fotografie?

La prima volta che ho preso in mano una macchina fotografica è stato nel 1968. ad un concerto di Jimi Hendrix in Kansas. Non avevo mai scattato una fotografia prima in tutta la mia vita. Ho preso in prestito una macchina fotografica da un mio amico e gli ho chiesto come si usasse, lui mi ha spiegato come si facesse e come avere una foto. E la mattina seguente sono andato a casa sua e siamo andati nella camera oscura e quando ho visto l’immagine emergere sono rimasto affascinato.

Vedo che organizzi diversi workshop fotografici in tutto il mondo, prima di tutto negli Stati Uniti ma anche in Germania, in Norvegia, e in Svizzera proprio in queste settimane. Cosa ti spinge a insegnare alla gente a fare buone fotografie?

Una delle cose che mi piace fare oggi nel mio tempo libero è insegnare. Tante persone oggi fanno fotografie con le loro fotocamere o con i loro smartphone e poi usano Photoshop per migliorare i risultati ottenuti,  ma sarebbe difficile per loro ricreare poi manualmente le foto che scattano in automatico. Quindi ora amo tenere workshops in tutto il mondo. Spero che molti restino affascinati….

Robert De Niro, New York 1990 (foto Greg Gorman)

Tu hai fotografato praticamente tutti i vip del mondo dello spettacolo, attori, attrici, registi, e poi cantanti, sportivi, personaggi della politica. Con quali di loro hai stabilito un feeling migliore?

Ricordo il grande feeling che avevamo io e David Bowie, tanto che una delle foto che gli ho scattato è diventata una icona. Ricordo anche Leonardo Di Caprio, che ho fotogrtafato quando era giovanissimo e ancora sconosciuto. E amo in modo particolare anche la foto scattata a Andy Warhol, e anche questa è un’altra icona usata spesso per ricordare il grande artista.

Vedo esposte anche le foto di Michael Jackson e di De Niro, molto famose anche queste, vero?

Si, sono molto famose. Ho lavorato spesso con Michael Jackson negli anni Ottanta e tante fotografie sono state ideate insieme. Quando abbiamo scattato il famoso ritratto di Michael con il ragno abbiamo preso si un tarantola ma in realtà era solo la sua corazza, e questa gli è stata messa sulla tempia. Un grande effetto. Sono rimasto anche molto legato a Robert De Niro, che ho fotografato  per la copertina di GQ. Visto che si trattava di una celebrity molte persone pensavano che De Niro fosse una personalità molto forte anche fuori dallo schermo. In realtà è molto timido di persona, è praticamente agli antipodi rispetto a quello che tu vedi al cinema.

David Bowie, New York 1984 (foto Greg Gorman)

Greg, gli appassionati di fotografia ti considerano ormai una vera leggenda della fotografia. Questa cosa ti fa un po’ piacere?

Non so esattamente cosa vuol dire essere una leggenda. Mi fa capire che c’è una sorta di concetto di “mortalità” in questa parola. Diciamo che sono stato certamente fortunato ad avere una carriera di successo. Oggi sono felice di fare oggi quello che mi piace.

Felice dunque di fotografare?

Anche, ma soprattutto di insegnare agli altri. E di produrre del vino. Il mio vino, un buon vino!

Share on FacebookShare on Twitter
Claudio Moschin

Claudio Moschin

DELLO STESSO AUTORE

Iacopo Bruno l’illustratore: consacrato in Usa – con la bicicletta

Iacopo Bruno l’illustratore: consacrato in Usa – con la bicicletta

byClaudio Moschin
Claudio Villa: ve lo do io il vecchio West

Claudio Villa: ve lo do io il vecchio West

byClaudio Moschin

A PROPOSITO DI...

Tags: fotografiaGreg GormanHollywoodKansakansas cityMilanomostra
Previous Post

La Pirelli protagonista d’eccezione alla Monterey Car Week

Next Post

Pirelli Shines at Monterey Car Week

DELLO STESSO AUTORE

Fosco Maraini spettacolare fotografo in mostra al Musec di Lugano

Fosco Maraini spettacolare fotografo in mostra al Musec di Lugano

byClaudio Moschin
Fuggita dall’Iran: Sadaf Baghbani, 147 pallini di piombo in corpo

Fuggita dall’Iran: Sadaf Baghbani, 147 pallini di piombo in corpo

byClaudio Moschin

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La Pirelli protagonista d’eccezione alla Monterey Car Week

Pirelli Shines at Monterey Car Week

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?