Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
May 22, 2018
in
People
May 22, 2018
0

Il Principe del crimine trova una Casa italiana anche a Las Vegas

Uscito in Italia con il titolo "Milionari", il film di Alessandro Piva negli USA inizia dal Nevada grazie all'evento organizzato dalla Casa Italiana di Las Vegas

Valeria SabatinibyValeria Sabatini
Il Principe del crimine trova una Casa italiana anche a Las Vegas

Alessandro Piva durante la presentazione del suo film a Las Vegas (Foto di Martina Zando)

Time: 4 mins read

“Milionari”, del regista Alessandro Piva, già vincitore del David di Donatello nel 2000 con la CapaGira, racconta la storia vera dell’ex boss della camorra Marcello Cavani oggi collaboratore di giustizia. Dai suoi esordi come venditore ambulante di sigarette di contrabbando fino a diventare un camorrista che conta, soprannominato Alain Delon per il suo aspetto belloccio. E’ un film bello soprattutto per l’intensità psicologica che il regista, che per questo film  ha ricevuto una candidatura ai Nastri d’Argento nel 2016, ha voluto far prevalere, su una filmografia ben più consolidata, dove scariche di mitra e sangue prevalgono sulla “normalità” del boss e dei suoi gregari. Il film arriva ora anche negli Stati Uniti con il titolo “The Prince of Crime”. La prima assoluta si è tenuta a Las Vegas lo scorso 14 maggio, grazie ad un evento promosso dall’Istituto culturale Casa Italiana di Las Vegas, impegnato da sempre nella promozione della cultura e italianità contemporanea, ospitando artisti, italiofili, e divulgazione della lingua attraverso corsi. Alla premiere ha partecipato lo stesso regista insieme all’attrice Lucia Pezzuto. Ispirato al libro omonimo Milionari del pubblico ministero Luigi Cannavale e del giornalista Giacomo Gensini, ne “The Prince of Crime” Alessandro Piva ci dà un’immagine di Marcello Cavani, interpretato da Francesco Scianna, affiancato da Valentina Lodovini nel ruolo di Rosaria sua moglie, in continuo disagio psicologico tra ciò che il denaro facile gli sta regalando e ciò che poi si accorgerà di voler realmente avere.

“Sembrano una famiglia borghese apparentemente in ordine – ci dice Piva nell’introdurre il film – benestante e tranquilla nella Napoli degli anni ‘80 e 2000. In realtà lui fa parte di un clan criminale molto potente a Napoli. Pensa di avere il mondo in mano, ha tutto, potere, i soldi,  una bella moglie. Ma nei decenni Alain Delòn capirà che il prezzo da pagare per tenere insieme le due cose è insostenibile. Il clan imploderà, e Alain Delòn farà i conti con una vita fatta di separazione dalla famiglia, di clandestinità, di latitanza. E’ un prezzo altissimo che paga. “The Prince of Crime” è la storia di quanto sia apparentemente facile fare scelte nella vita al momento giusto ed il prezzo da pagare quando questa scelta è sbagliata”.

Come non notare la profonda ipocrisia di Rosaria, con le sue pellicce, una casa arredata con l’opulenza pacchiana di chi vuole dimostrare a tutti i costi, ma che rimprovera il marito perchè lei non vuole sapere, dei suoi (illeciti) affari. Piva, che si è detto particolarmente contento di presentare il suo film per la platea americana, a Las Vegas, ha spiegato come questo suo lavoro “parli della più chiacchierata città d’Italia, Napoli, con i suoi eccessi e contraddizioni. Il film parla dell’umanità degli italiani, in particolare degli italiani del Sud. “The Prince of Crime” è la storia di un uomo che si è trovato di fronte ad un bivio e lui ha scelto la scorciatoia. Nel Sud Italia – prosegue il regista, che ha ricordato di essere nato a Salerno, non molto lontano da dove si svolgono gli eventi narrati nel film – molti giovani scelgono queste scorciatoie ed il film tratta proprio questo punto, per voler parlare alle nuove generazioni”.

Il regista Alessandro Piva a sin), con Lucia Pezzuti e Michael Cristalli console italiano onorario a Las Vegas (Fot o Martina Zando)

Alla domanda di come a conclusione del film si nota esattamente questo, un’assenza di alternativa per i giovani, che nelle periferie dei palazzoni tutti uguali, tutti anonimi diventano qualcuno solo con un arma ed uno scooter, Alessandro Piva risponde che “questa è purtroppo la sola realtà che per molti ancora esiste. E’ come un deserto – spiega – dove è facile essere risucchiati dalla malavita”. Ci sono tanti modi per declinare il crimine organizzato italiano ed Alessandro Piva ha scelto una narrativa che dà allo spettatore modo di guardare a questi personaggi da una prospettiva che in qualche modo ci ricorda che una volta, anche se remota, anche a loro fu dato di scegliere, ed hanno scelto la parte sbagliata.

“I riferimenti del film – ci dice ancora il regista – sono chiaramente quelli del cinema americano. A differenza di certa televisione che oggi si ferma un po’ in superficie mettendo al centro l’azione noi mettiamo al centro i personaggi, le loro psicologie, le scelte che fanno e i grandi cambiamenti che fanno nel corso del film dove si raccontano trent’anni di storia di Cavani”.

Alessandro Piva con il presidente e fondatore di Casa Italiana di Las Vegas (Cilv) l’avvocato Mark Randazza (Foto Martina Zando)

Il film che è stato girato per la gran parte a Napoli ha visto la partecipazione nelle scene girate all’interno del carcere di veri detenuti e di veri agenti della polizia penitenziaria. In attesa di vedere come “The Prince of Crime” verrà accolto dal pubblico negli Usa, Alessandro Piva ringraziando Casa Italiana di Las Vegas ha annunciato di voler avviare una collaborazione con l’istituto culturale per la presentazione dei suoi prossimi lavori.

Alessandro Piva con alcuni dei sostenitori della Casa Italiana di Las Vegas (Foto Martina Zando)

Qui di seguito alcune note biografiche di Alessandro Piva.

Nato a Salerno nel 1966, con un percorso da fotografo, montatore e sceneggiatore, ha esplorato il mestiere a 360°. Terminati nel 1990 gli studi di montaggio al Centro Sperimentale di Cinematografia, premiato al Premio Solinas per due sceneggiature nel ’92 e nel ’93, Piva ha lavorato come documentarista effettuando reportage in Italia, Africa, Sudamerica, Sud Est Asiatico e Medio Oriente. Come regista di cinema ha all’attivo due lungometraggi: “LaCapaGira”, presentato al Festival di Berlino e vincitore del David di Donatello 2000; “Mio Cognato”, presentato al Festival di Locarno 2003. E’ nella fase di montaggio il suo nuovo film, “Henry”. La sua esperienza si dipana anche nell’ambito della comunicazione pubblicitaria. Ormai costante negli anni è il suo impegno come regista radiofonico per gli atti unici di Radio3 Rai. Ha una consolidata esperienza nella comunicazione politica e istituzionale, testimoniata dal recente video per la Biblioteca del Senato della Repubblica e da diversi spot: Puglia perfetta, girato per la campagna di Nichi Vendola alle elezioni regionali del 2005 in Puglia, è stato premiato al Galà della Politica nello stesso anno.
Piva si è anche impegnato in campagne sociali per il progresso e la cultura nel Mezzogiorno, come la recente iniziativa Perotti Point legata all’abbattimento dell’ecomostro Punta Perotti sul lungomare di Bari, che ha portato in Puglia filmaker di tutta Italia per costruire un documentario collettivo sull’evento. Altro suo campo d’azione è quello dell’insegnamento; è inoltre membro dell’Accademia del Cinema Italiano.

Share on FacebookShare on Twitter
Valeria Sabatini

Valeria Sabatini

Nata in Calabria nel 1971 cresciuta in Umbria, da piccola ero sicura che sarei andata alle Olimpiadi come ginnasta. Non ci andai, ma la passione per il tappeto elastico è rimasta. Scoprii che mi piaceva scrivere Ho iniziato la mia attività di giornalista in Emilia Romagna. Testate nazionali e locali. Sono stata direttore editoriale di una pubblicazione mensile di Reggio Emilia, curato uffici stampa e cataloghi d’arte. Nel 2004 mi trasferisco per un anno in California e giro gli States, raccolgo le mie esperienze in un diario personale. Mi piace vivere tra due culture, quella italiana e quella americana, prendere il meglio di entrambe ed osservare con meno pregiudizi ai difetti. Nel 2011 incontro quello che diventerà mio marito, un ufficiale dell’Airforce che ha voluto chiamare nostro figlio Leonardo, come il Maestro. Mi trasferisco definitivamente negli Usa, a Las Vegas dove insegno italiano e sono press coordinator per un centro culturale italiano.

DELLO STESSO AUTORE

I disagi di Las Vegas di fronte alla Formula Uno

I disagi di Las Vegas di fronte alla Formula Uno

byValeria Sabatini
Una pizza napoletana per l’Ucraina: l’iniziativa di Corey Watson

Una pizza napoletana per l’Ucraina: l’iniziativa di Corey Watson

byValeria Sabatini

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Mille Miglia, il “biscione” Alfa vince la “corsa più bella del mondo”

Next Post

Le 10 ragioni per cui da expat voglio ringraziare il nuovo governo M5S-Lega

DELLO STESSO AUTORE

Il dramma della guerra in Ucraina con Eleonora Giuliani, reporter di guerra

Il dramma della guerra in Ucraina con Eleonora Giuliani, reporter di guerra

byValeria Sabatini
Gli italiani e l’evoluzione della sindrome del “lei non sa chi sono io!” iniziata con Totò

Gli italiani e l’evoluzione della sindrome del “lei non sa chi sono io!” iniziata con Totò

byValeria Sabatini

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Le 10 ragioni per cui da expat voglio ringraziare il nuovo governo M5S-Lega

Le 10 ragioni per cui da expat voglio ringraziare il nuovo governo M5S-Lega

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?