Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
December 4, 2015
in
People
December 4, 2015
0

Non essere cattivo alla conquista dell’Oscar

Laura CaparrottibyLaura Caparrotti
Valerio Mastandrea (Photo: Angelo Turetta)

Valerio Mastandrea (Photo: Angelo Turetta)

Time: 3 mins read

Un film cosiddetto indipendente, voluto fortemente dal suo produttore, Valerio Mastandrea, che ha continuato a portarlo avanti anche dopo la morte (o dovremmo dire nonostante la morte) dello sceneggiatore e regista Claudio Caligari. Non essere cattivo, questo il titolo, racconta la storia di due amici nella Ostia degli anni Novanta, un film dall’argomento difficile – si parla di droga, AIDS, povertà, crimine – girato in maniera non compiacente o attraverso stereotipi che tutti conosciamo. Per questo è bellissimo sapere che è stato scelto per rappresentare l’Italia come miglior film straniero nella corsa agli Oscar, superando addirittura titoli come Mia Madre di Nanni Moretti, sicuramente una delle pellicole più premiate e applaudite del 2015. Ci racconta qualcosa di più Valerio Mastandrea, produttore e regista del film, dopo la morte di Caligari.

Cosa si prova ad essere stati scelti per rappresentare l'Italia all'Oscar con un film che hai voluto e in cui hai creduto, ma che ha avuto un cammino non facile?

Un’emozione grande per tutti quelli che hanno voluto questo film. Un po’ di responsabilità ulteriore rispetto a Claudio Caligari e una grande curiosità e fierezza nel portare un lavoro come questo davanti a un pubblico molto legato al nostro Cinema del passato e che, oggi, ricomincia a guardarci con rispetto.

Hai scelto un regista che aveva fatto poco, anche se quel poco era interessante. Hai scelto un tema che viene raccontato in maniera non stereotipata. Insomma, hai rischiato e vieni premiato. Non pensi che ci sia una sorta di vittoria extra nell'essere stati scelti per gli Oscar?

t1

I protagonisti del film (Photo: Angelo Turetta)

Con Claudio ci siamo scelti come amici prima di tutto e come tali abbiamo seguito le nostre carriere e cercato di aiutarci quando necessario. Ogni tema trattato nei pochi film di Claudio è sempre stato affrontato in maniera originale usando il Cinema e il suo “dovere” come strumento per non fare compitini o segnalare la strada più facile allo spettatore. La storia di questo film è piena di piccoli traguardi raggiunti, giorno dopo giorno. Il goal più bello è stato finirlo di girare nelle mille difficoltà che abbiamo incontrato tutti. Il resto è una partita che continua e noi giochiamo.

Quanto è stato difficile sostituire il regista e come hai lavorato per mantenere la sua visione?

Non l’ho sostituito affatto. Lavorare per chiudere il film è stato un compito condiviso con gli uomini e le donne migliori che Claudio aveva scelto. È stato davvero un viaggio collettivo. La visione di ciò che voleva era ben chiara a tutti. Non passava minuto sul set che non ce lo rimarcasse con convinzione.

Anni fa mi dicesti che l'idea di mettere su una casa di produzione era una idea folle che avrebbe procurato solo problemi. So che scherzavi, ma adesso, guardando indietro, con quello che hai fatto, che futuro vedi per questa avventura? E soprattutto, mi sembra che l'idea non sia stata così malsana, o no?

No, no produrre in Italia è ancora davvero molto difficile. Noi ce l’abbiamo fatta per sfinimento e perché la banda che abbiamo messo su non si è arresa mai. Dopo questa esperienza però è nata la consapevolezza che un altro modo di produrre un film non tanto facile è possibile. Noi tutti vorremmo che Non essere cattivo fosse una bottiglia lanciata con forza che rompendosi vara il viaggio di una nave.

Cosa ti aspetti da queste giornate americane? Pensi che l'America sia ancora la terra delle opportunità?

Per quanto riguarda il Cinema credo di sì. Per me la vedo difficile…

Che famo… prendiamo Ancelotti o sopportiamo Garcia?

Il Romanismo non contempla domande del genere. Perché noi quella malattia ce l’avremo sempre e comunque.

>>Guarda il trailer di Non essere cattivo:

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Caparrotti

Laura Caparrotti

Ho cominciato a fare teatro nell'ingresso di casa mia, a Roma. Poi sono venuti i maestri, la laurea in discipline dello spettacolo e le tournée. Nel 1996, New York, nello storico The Kitchen. Vent'anni dopo sono ancora qui. Ho fondato una compagnia, la Kairos Italy Theater, specializzata in cultura italiana, e In Scena! Italian Theater Festival NY, un festival che porta il nostro teatro in tutti i distretti della città. Il teatro è la mia grande passione, insieme al ballo e alla (magggica) Roma. A New York ho anche iniziato a scrivere (proprio con Stefano Vaccara nel 1997), a insegnare teatro, a fare voice over e la dialect coach. Il tutto condito da un inconfondibile – ma affascinantissimo, mi dicono – accento italiano.

DELLO STESSO AUTORE

“High Tide”, al cinema la storia universale di Marco Calvani

“High Tide”, al cinema la storia universale di Marco Calvani

byLaura Caparrotti
Maestro e amico: un ricordo di Mario Fratti

Maestro e amico: un ricordo di Mario Fratti

byLaura Caparrotti

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemafilmNew YorkOscarRegiaValerio Mastandrea
Previous Post

ONU: Ban Ki-moon fiducioso sulla COP21, “preoccupato” per la discriminazione dei migranti

Next Post

Negli USA di San Bernardino niente miracoli per gli imbecilli

DELLO STESSO AUTORE

Transgender Italian Icon Eva Robin’s Brings “evǝ” to The Tank in NYC

Transgender Italian Icon Eva Robin’s Brings “evǝ” to The Tank in NYC

byLaura Caparrotti
La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

byLaura Caparrotti

Latest News

Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

byAskanews-LaVocediNewYork
Six Characters in Search of an Author / Casa Italiana Zerilli Marimò NY

New York Events May 12 / May 23

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Una giovanissima Stefania Sandrelli in

Riscoprire Antonio Pietrangeli a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?