President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
July 18, 2014
in
People
July 18, 2014
0

Quando la religione divide e autorizza il massacro

Mario FrattibyMario Fratti
Time: 2 mins read

Chiara: Ciò che mi turba più di tutto è il leggere di tante assurde lotte religiose.

Benito: Da sempre. È parte della natura umana. Disprezzo per le altre religioni. Il mio dio è migliore del tuo.

Chiara: Religione – l'ho detto più volte anche ai tuoi amici – viene dal latino "ligare", legare insieme, unire.

Benito: Me lo ricordo, me lo ricordo. Ed invece di legarci, unirci, ci divide.

Chiara: Anni fa si leggeva di cattolici e protestanti che si ammazzavano in Irlanda. Per fortuna, ora, si sono calmati. Ma nel Medio Oriente…

Benito: Massacri, lo so.

Chiara: La scorsa settimana il governo legittimo dell'Iraq – gli Sciiti – ha ucciso 250 prigionieri Sunniti. Uno dopo l'altro, nelle loro celle. Senza una ragione precisa. Solo perché erano Sunniti.

Benito: Succede tutti i giorni e quei due gruppi – Sciiti e Sunniti – hanno lo stesso dio. La stessa origine religiosa.

Chiara: Scrivono di vendette quotidiane. I terroristi dell'ISIS, quelli che hanno conquistato parte dell'Iraq e parte della Siria, impongono un limitato "califfato islamico" e hanno fatto strage di chi non rispetta le loro severe leggi.

Benito: Sono i più pericolosi.

Chiara: Son severissimi. Estremismo religioso. A Baghdad uomini armati hanno ucciso 25 donne, sospettate di prostituzione. Il governo di Maliki nega di essere il mandante, ma non cerca i colpevoli. Sa, ovviamente, chi sono ed accetta il loro crimine.

Benito: La vecchia storia di qualcuno che toglie la patata bollente dal fuoco al posto tuo e ti fa un favore.

Chiara: Buona notizia è che quelli dell'ISIS stanno litigando fra di loro. Il sogno del califfato morirà. Il loro califfo – Abu Bakr Al Baghdadi – ha addirittura detto che conquisterà anche Roma.

Benito: Roma? Vietare ai romani vino e donne? Impossibile!

 

Share on FacebookShare on Twitter
Mario Fratti

Mario Fratti

Critico teatrale e commediografo, sono nato a L'Aquila ma dal 1963 vivo a New York, in un appartamento pieno di libri, locandine teatrali e memorie di una vita nel teatro. Ho scritto novantuno drammi. Molti sono stati tradotti e messi in scena in diciannove lingue. Fra i più noti: il musical Nine, La Gabbia, Vittima, Frigoriferi, Ponte, Accademia. Per continuare a nutrirmi di spettacolo e parole, vado a teatro tutte le sere, Broadway, Off e Off-off Broadway.

DELLO STESSO AUTORE

mario-fratti-bombardamenti-russi

Bombardamenti russi

byMario Fratti
a-gomitate-i-dialoghidi-mario-fratti

A gomitate

byMario Fratti

A PROPOSITO DI...

Tags: Estremismo religiosoISISMedio OrienteSciitisunnititerrorismo
Previous Post

Il caso Juve-Conte e il successo dei mediocri

Next Post

Hundred Waters, l’art-pop vellutato che piace a Skrillex

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

fratti studio-terra

Frutti dello studio e frutti della terra

byMario Fratti
fratti, la sconfitta

La sconfitta

byMario Fratti

Latest News

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

byAntonio Giordano
Kiev, oggi 50 bombardamenti: 16 morti a Donetsk e Mykolaiv

Kiev, oggi 50 bombardamenti: 16 morti a Donetsk e Mykolaiv

byAnsa

New York

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

byDonatella Mulvoniand1 others
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

byAlessandro D'Ercole

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Strage di Via d’Amelio: l'omaggio di Giorgio Napolitano alla memoria di Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In