Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
July 22, 2013
in
People
July 22, 2013
0

“Ascoltavo le maree” e ho ritrovato me stesso

Claudia VannibyClaudia Vanni
Time: 4 mins read

Perché i viaggi non sono solo tappe turistiche. Per alcuni finiscono per essere “banali trasferte immortalate con una bulimia di scatti fotografici”, ma per altri sono “pellegrinaggi in un luogo dell’anima”. E da queste spedizioni alla ricerca del sé, può nascere addirittura un libro: Ascoltavo le maree.

“Sono arrivato per la prima volta a Savannah nel ’91 con la mia prima moglie. E da allora mi sono innamorato di quella terra – ci ha raccontato Guido Mattioni, giornalista e autore del romanzo – Il primo giorno mi sono ritrovato a passeggiare da solo ed ho avuto come la sensazione di averci già vissuto, di esserci già stato. E non lo si può spiegare se non con degli strani fenomeni in cui è bello credere, e che rendono la vita migliore”.

Perché ambientare la storia proprio a Savannah? Che cosa ha di speciale questa porzione di Georgia?

“Mi piace la filosofia di vita di questa città: come affronta le cose, i suoi tempi. Addirittura all’interno del Paese stesso, Savannah è a sé stante. C’è una formula simpatica con la quale gli americani descrivono questo posto”.

Sono curiosa, adesso deve dircela.

“La prima domanda che ti fanno ad Atlanta è quale sia il tuo business. Se vai ad Augusta, che è quella più snob, ti chiedono quale fosse il cognome di tua nonna da signorina. A Macon, ti chiedono quale chiesa frequenti. Mentre la prima domanda che ti fanno a Savannah è ‘Che cosa bevi?’ ”.

Il protagonista del libro, Alberto,  si rifugia in questa antica città americana del vecchio Sud, dopo aver perso la moglie, con la quale aveva condiviso, tra i tanti aspetti della vita, anche la passione per questo angolo di mondo. Savannah diventa quindi un approdo di salvezza e conforto per l’uomo, che ha con l’autore molti tratti in comune: scorrendo le pagine del libro, la natura di quest’area subtropicale diventa sempre più un personaggio definito all’interno del racconto, che con messaggi espliciti seppur non verbali parla ad Alberto, riportandolo alla vita.

“La natura è un carattere portante della storia: è l’altra ‘protagonista femminile’ del romanzo che si manifesta prima di tutto con i tempi immodificabili delle maree. Questo permette ad Alberto, ma anche ai lettori, di capire la limitatezza degli uomini, anche i più potenti, di fronte alla maestosità dei fenomeni naturali. L’uomo diventa grande solo quando si scopre piccolo di fronte ad essa”, ha spiegato lo scrittore.

Qual è il messaggio che lancia ai lettori?

“Lo definirei un invito: quello di sognare. La vita è un viaggio che deve continuare sempre. Lo dobbiamo a noi stessi. L’immagine della copertina riflette questo significato: sullo sfondo, una barca con le vele spiegate naviga sotto un cielo plumbeo, ma c’è una luce all’orizzonte”.

Il libro, che si è piazzato tra i finalisti (come unico partecipante italiano) sia del Global eBook Awards 2012 di Santa Barbara in California, sia degli USA best Book Awards 2012, è approdato sul mercato nella versione digitale in lingua inglese (Whispering tides), con grande successo di critica e vendita. L’autore si è infatti autoprodotto dopo che l’editoria italiana si era dimostrata chiusa e asfittica.

“Ho inviato il manoscritto a due grandi case produttrici e non ho ricevuto nemmeno una risposta. Mi aspettavo almeno un rifiuto” ha sottolineato Mattioni, che invece si è trovato di fronte ad un’indifferenza incurante, anche da parte della Mondadori, per cui aveva lavorato 14 anni.

Cosa pensi dello stato attuale dell’editoria italiana?

“Non vale la logica del merito. E’ vecchia, fatta da e per i soliti volti noti o ‘figli di’. Anche i premi letterari sembrano decisi a tavolino: ci sono sempre i due, tre grandi gruppi che se li girano”.

La rivincita a Mattioni è stata regalata dal pubblico, che lo ha premiato con i downloads, ma non solo.

“Ascoltavo le maree” è stato scelto infatti come manuale di studio nei corsi di lingua italiana del professor Richard Keatley alla Georgia State University di Atlanta. Recentemente anche la Learn Italy School di Manhattan, la prima in lingua italiana a capitale italiano, con varie sedi negli Usa, lo ha poi adottato come lettura di esercitazione.

Dai primi mesi di quest’anno il libro è poi arrivato in tutte le librerie italiane anche in versione cartacea con il marchio INK di Francesco Bogliari, che ha scoperto l’autore, facendo scouting su Internet, pratica poco diffusa in Italia ma consolidata all’estero. Possiamo aspettarci un Savannah 2?

“No, piuttosto un America 2. Il racconto stavolta si sposterà sulla zona calda del confine, nei pressi di El Paso. Mi guideranno i ricordi di quei luoghi nella mia esperienza giornalistica degli anni 80. Posso anticiparvi che anche questa storia avrà un lieto fine. La vita è già dura di per sé: non credo che un libro, così come un film, debbano appesantirci ulteriormente”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Claudia Vanni

Claudia Vanni

DELLO STESSO AUTORE

A messa a New York: si ride, si canta e si parla di attualità

byClaudia Vanni

Il tessile italiano guida la “Premier Vision Preview New York”

byClaudia Vanni

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Minchia, signor Borsellino

Next Post

UNICEF: Progressi nella lotta contro le MGF, ma la tortura continuerà

DELLO STESSO AUTORE

“Ascoltavo le maree” e ho ritrovato me stesso

byClaudia Vanni
La Festa del Giglio a Williamburg domenica scorsa

Il trionfo di San Paolino a Williamsburg

byClaudia Vanni

Latest News

Bandiera Americana a Capitol Hill / Ansa

Scontro alla Camera sulla Nomina del Nuovo Cappellano

byLuna Goletti
Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Un paesaggio molisano

Forche caudine, il cuore molisano a Roma

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?