Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Opinioni
January 17, 2025
in
Opinioni
January 17, 2025
0

Con un discorso banale, Biden ha salutato una nazione a lui sfavorevole

Tanta retorica scontata, condita da bugie e contraddizioni

Glauco MaggibyGlauco Maggi

US President Joe Biden looks on after he delivered his farewell address to the nation from the Oval Office of the White House in Washington, DC, USA, 15 January 2025 /ANSA/EPA/MANDEL NGAN / POOL

Time: 3 mins read

I 15 minuti del discorso di addio di Joe Biden, letto davanti alle TV unificate alle 8 di sera di New York del 15 gennaio, non hanno tradito le aspettative (dei critici, almeno). Non so in quanti abbiamo visto lo show, ma andava fatto: in fin dei conti era l’ultima occasione di sentire un presidente che lascia la scena dopo mezzo secolo nel Palazzo della Politica. Io, ammetto, avevo una (perversa) curiosità: scoprire il livello di empatia e di umiltà che avrebbe mostrato nell’occasione. Con ciò avrebbe dato, a uso dei posteri, una rispolverata alla sua vecchia fama di “politico vicino alla gente”, di “uno del popolo che viene da Scranton”, di uno che non pratica l’arroganza del potere. Avrebbe dovuto farlo per cercare di recuperare un po’ di popolarità, sapendo che nel sondaggio di CNN di pochi giorni prima gli spettatori gli avevano dato il più basso voto di approvazione del suo mandato, il 36%, contro il 64% di disapprovazione. E, a bilancio della sua intera presidenza, il 61% l’aveva giudicata un fallimento, contro il 38% che l’aveva definita un successo.

Che dire, dopo la performance televisiva in cui ha rivendicato per intero la bontà di tutto il suo operato? Non sarebbe stato meglio lasciare l’impressione di aver capito, e imparato, qualcosa dalla cruda realtà? Che non tutto era andato bene sotto la sua direzione, tanto che lo scorso novembre gli americani hanno dato la maggioranza assoluta dei voti allo stesso avversario repubblicano che lui (Biden) aveva battuto per 7 milioni di voti nel 2020? E che, della debacle democratica, il partito doveva fare tesoro, per sperare nella rivincita fra 4 anni?

Niente. E così gli speechwriter hanno dovuto ubbidire ai suoi ordini: tanta retorica scontata, condita da bugie e contraddizioni.

“Abbiamo creato 17 milioni di posti di lavoro, più di ogni altra amministrazione in un singolo mandato”, ha detto Biden. Ma senza spiegare che è stato il semplice rimbalzo occupazionale dopo che il Paese, nel 2020, era stato chiuso per il Covid. E ancora: “Milioni di imprenditori e aziende hanno creato ora (“now”, ha specificato, facendo intendere che il merito era della sua amministrazione) nuove imprese, assumendo lavoratori americani, usando prodotti americani”. Ma usando il linguaggio da MAGA chi avrà mai convinto?

Ha anche guardato al futuro Biden: “Devo dirvi che ho una grande preoccupazione”. È “la pericolosa concentrazione di potere nelle mani di pochissimi ultra ricchi e le pericolose conseguenze se il loro abuso di potere rimane incontrollato. Oggi sta prendendo forma in America una oligarchia di ricchezza estrema, di potere e di influenza che letteralmente minaccia la nostra intera democrazia, i nostri diritti di base e le libertà”.

Magari, per informare più correttamente la gente sui rischi che vengono dalla (innegabile) ricchezza pro Trump di Elon Musk e di Vivek Ramaswamy, il presidente avrebbe potuto ricordare un fatto vero, anche se scomodo. E cioè che, nella recente campagna elettorale, i finanziatori suoi e di Kamala Harris hanno dato il doppio di quanto raccolto dal GOP, in un rapporto di 2 a 1 secondo i dati ufficiali della commissione federale elettorale.

I soldi, come le famiglie delle élite, sono una realtà che ha sempre contato nella politica americana, ma non beneficiando una parte sola (dai lontani cugini Ted e FD Roosevelt bipartisan ai “contemporanei” Kennedy e Bush). Forse Biden confidava sulla scarsissima memoria degli americani. A parte la faraonica raccolta di fondi per i Dem nel 2024, lo stesso presidente era finito sui giornali qualche giorno fa per aver conferito la Medaglia al Valore della Libertà, il maggiore riconoscimento civile dato dalla Casa Bianca, a George Soros, l’ultra-miliardario finanziatore storico dei Democratici, delle cause radicali di estrema sinistra, e dei giudici che hanno perseguito Trump per anni.

Share on FacebookShare on Twitter
Glauco Maggi

Glauco Maggi

Giornalista da New York per La Stampa, Investire, Money.it

DELLO STESSO AUTORE

Trump benedice Leone XIV: l’America ha “preso” anche il Vaticano

Trump benedice Leone XIV: l’America ha “preso” anche il Vaticano

byGlauco Maggi
Trump, ‘i migliori 100 giorni della storia, è solo l’inizio’

Trump, altro che appeasement: rilancia l’Ucraina e spiazza i detrattori

byGlauco Maggi

A PROPOSITO DI...

Tags: AmericademocraticiDonald TrumpJoe Biden
Previous Post

Gibson, Stallone e Voight saranno gli “inviati speciali” a Hollywood di Trump

Next Post

Col nuovo anno si espandono i combattimenti sulle linee del fronte in Ucraina

DELLO STESSO AUTORE

Trump, vedrò leader a Roma, vorrei incontrarli tutti

La pagella alla scadenza inevitabile dei primi 100 giorni

byGlauco Maggi
Alexandra Ocasio Cortez (AOC) / Ansa

AOC in corsa? Il tour anti-oligarchia di Sanders accende i Democratici

byGlauco Maggi

Latest News

Kristi Noem e quel rapporto complicato con le tribù del South Dakota

DHS Ends Temporary Protection Program For Afghans

byEmanuele La Prova
Passengers / Ansa

“Delta Miracle”: Pilot Returns to Gate for a Child and 30 Other Passengers

byGrazia Abbate

New York

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
DiCarlo al Consiglio di Sicurezza: “Guerra in Ucraina rischia di allargarsi”

Col nuovo anno si espandono i combattimenti sulle linee del fronte in Ucraina

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?