Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Opinioni
December 13, 2024
in
Opinioni
December 13, 2024
0

Trump contro lo ius soli: “Via la cittadinanza automatica ai nati sul suolo USA”

Un verdetto del 1898 stabilì il principio, ma l’ex presidente lo considera una distorsione. E il dibattito si riaccende

Glauco MaggibyGlauco Maggi
Elezioni USA, Trump esulta con i suoi sostenitori: “Vittoria senza precedenti”

Donald Trump (ANSA)

Time: 2 mins read

L’aveva detto prima del voto, e ora l’ha ripetuto. Trump vuole abolire la cittadinanza americana riconosciuta a chiunque nasca sul suolo americano. La consuetudine viene da un verdetto del 1898 della Corte Suprema sul caso Wong Kim Ark, figlio di un immigrato legale – sottolineo legale – in America nel 1873. Wong, uscito dagli USA, voleva poi rientrarvi, ma nel frattempo era stata introdotta la “legge anticinesi” (Chinese Exclusion Act, del 1882). A Wong fu così negato il reingresso in America, lui fece causa e vinse. La Corte stabilì che un bambino nato negli USA – da genitori di discendenza cinese che, al tempo della sua nascita, erano soggetti all’imperatore cinese ma con un domicilio permanente e una residenza negli Stati Uniti, ed erano occupati in un’attività di lavoro ma non erano diplomatici o ufficiali al servizio dell’imperatore della Cina – automaticamente era diventato cittadino degli Stati Uniti. Caso diversissimo dalla realtà odierna, in cui i bambini nascono in una famiglia illegalmente qui e sono automaticamente americani.

Il verdetto del 1898, tuttavia, stabilì un precedente nell’interpretazione della Clausola sulla Cittadinanza del 14esimo Emendamento della Costituzione, ratificato nel 1868. In esso si affermava “la regola della cittadinanza per nascita all’interno del territorio, nella fedeltà e sotto la protezione del Paese, compresi tutti i bambini nati qui da residenti stranieri”. Approvato subito dopo la guerra civile contro la secessione degli stati schiavisti del Sud, il 14esimo emendamento aveva l’impellente scopo di garantire i diritti degli ex schiavi.

Gli USA sono, oggi, il solo Paese in cui lo ius soli è applicato in modo automatico e senza condizioni. Altri Paesi lo prevedono, ma con requisiti limitanti. Chi nasce qui è invece subito cittadino, a prescindere dai genitori. Tra gli altri benefici può diventare presidente (carica riservata dalla Costituzione ai nativi) a differenza di chi è “naturalizzato”. Come il sottoscritto, che per diventare americano ha seguito una delle strade legali che danno la “residenza permanente”, e dopo anni la cittadinanza. Mi pare un’assurdità, e non è l’unica.

Paradossalmente, in parte dell’opinione pubblica domestica e internazionale, specialmente tra gli anti-americani, questa situazione è considerata una sorta di “diritto umano” ad essere americani. Il perché si spiega in chiave politica: è lo stesso approccio di chi pensa al Muro come a una violenza verso i migranti, non come legittima protezione della sovranità americana.

A mio avviso chi si oppone a una frontiera fisica efficace contro i clandestini, e a leggi burocratiche serie e garantiste nel filtrare la concessione della cittadinanza americana, ha degli USA una concezione deviata. Quella di uno stato non-stato, un territorio aperto ai migranti senza documenti. Gente che, si è visto sotto Biden-Harris, quando entra negli USA va poi nei “santuari”, stati e città retti da governatori e sindaci Democratici. Dove anche gli immigrati illegali fanno la patente e sono curati negli ospedali. Se hanno un figlio piccolo, lo possono mandare a scuola fino alla laurea. E se non ce l’hanno, lo fanno in loco: così i genitori irregolari hanno in famiglia un cittadino regolare.

È una palese distorsione del sistema, sfruttata da angoli diversissimi: dalle mogli dei capi dei regimi illiberali nelle cliniche di lusso, a quelle di criminali e sospetti terroristi, che magari partoriscono in galera.

Per il disastro migratorio passato, Trump pensa alla deportazione di massa. Guardando avanti, vuole stoppare le cittadinanze anomale, perché di ex schiavi da proteggere non ce ne sono più.

Share on FacebookShare on Twitter
Glauco Maggi

Glauco Maggi

Giornalista da New York per La Stampa, Investire, Money.it

DELLO STESSO AUTORE

Trump benedice Leone XIV: l’America ha “preso” anche il Vaticano

Trump benedice Leone XIV: l’America ha “preso” anche il Vaticano

byGlauco Maggi
Trump, ‘i migliori 100 giorni della storia, è solo l’inizio’

Trump, altro che appeasement: rilancia l’Ucraina e spiazza i detrattori

byGlauco Maggi

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald Trumpius soli
Previous Post

Una generazione connessa: gli adolescenti americani sempre più online

Next Post

NY Gov. Kathy Hochul Caps EpiPen Price, But Big Pharma Monopoly Power Persists

DELLO STESSO AUTORE

Trump, vedrò leader a Roma, vorrei incontrarli tutti

La pagella alla scadenza inevitabile dei primi 100 giorni

byGlauco Maggi
Alexandra Ocasio Cortez (AOC) / Ansa

AOC in corsa? Il tour anti-oligarchia di Sanders accende i Democratici

byGlauco Maggi

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
NY Gov. Kathy Hochul Caps EpiPen Price, But Big Pharma Monopoly Power Persists

NY Gov. Kathy Hochul Caps EpiPen Price, But Big Pharma Monopoly Power Persists

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?