Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Opinioni
November 4, 2024
in
Opinioni
November 4, 2024
0

Nessun endorsement, ma abbiamo le idee chiare

Siamo indipendenti, contro la violenza e i fantasmi dei brogli

Giampaolo PiolibyGiampaolo Pioli
Trump conferma, non parteciperà ad un altro dibattito con Harris

Nella combo, Donald Trump (a sinistra) e Kamala Harris (a destra). ANSA/EPA/ EPA

Time: 3 mins read

Se il 5 novembre Donald Trump avrà raggiunto e superato i 270 delegati elettorali, dopo la conta di tutti i voti diretti o per posta, sarà il quarantasettimo presidente degli Stati Uniti. Se quel traguardo lo raggiungerà invece Kamala Harris, sarà lei la prima donna nella storia a conquistare lo Studio Ovale e a guidare per quattro anni la più grande democrazia e il più potente Paese del mondo.

La Voce di New York non darà endorsement a nessuno dei due candidati, ma abbiamo le idee chiare.

Non crediamo che se Trump perdesse con largo margine verrà tentato dal desiderio di scatenare la violenza come è accaduto nel 2020. Ma se il distacco fosse minimo, come appare probabile, la reazione violenta e l’accusa di frode potrebbero scattare automatiche dal suo campo.

Non crediamo nemmeno che l’America, per quanto lacerata e polarizzata, avrà interesse a far esplodere una nuova guerra civile o a voler cancellare la Costituzione. Qualcuno lo teme, Trump lo minaccia, ma preoccupa molto quella piccola minoranza di pazzi e violenti che se lo augurano. Appartengono tutti alla destra più estrema e razzista del Paese.

La Voce di New York crede nella democrazia e non nella dittatura anche se di sole 24 ore.

Il nostro giornale, orgoglioso della sua indipendenza, crede nel rispetto del diritto di voto e non nella sua soppressione. Crede nel diritto internazionale che riguarda l’accoglienza e non nella deportazione di milioni di immigrati che per decenni hanno costruito le loro famiglie in America. Sono rimasti incensurati, fanno lavori onesti e necessari e sono pronti ad affrontare anche pene pecuniarie ammettendo le loro responsabilità fiscali del passato per affrontare un nuovo percorso verso la residenza permanente e arrivare col tempo fino alla cittadinanza. Crediamo inoltre che ciascuno abbia il diritto di realizzare le proprie aspirazioni e ambizioni, siano esse di imprenditore, studioso o semplice salariato purché questo avvenga nel rispetto delle regole e della legge.

Crediamo anche, formati da una cultura europea e italiana, che l’assistenza sanitaria sia un diritto e non un privilegio al quale tutti possono aspirare. Crediamo in una Social Security che garantisca una pensione adeguata e crediamo sempre meno a un assistenzialismo statale regolato da una burocrazia vecchia e pelosa che non stimola chi lo riceve.

Crediamo nel ruolo di un sindacato che non si scandalizzi davanti alla richiesta di produttività e di professionalità e che rimanga un’onesta controparte rispetto alle corporation o allo Stato.

Crediamo nella libertà d’impresa e nella competizione, nell’associazionismo e nelle comunità. Crediamo infine nell’esistenza di partiti politici trasparenti e inclusivi. Non crediamo nell’infallibilità di un uomo o di una donna soli al comando. Dopo l’esperienza e il ricordo del fascismo e del nazismo e degli autarchi in giro per il mondo, riteniamo che la democrazia e la diplomazia multilaterale siano gli strumenti migliori contro ogni forma di isolamento nazionalistico e protettivo. Crediamo nelle Nazioni Unite, non nella loro inefficienza, e in organismi rappresentativi al loro interno adeguati ai tempi, e non solo ai risultati della seconda guerra mondiale.

Non crediamo nei super PAC poco trasparenti di sinistra o di destra.

Crediamo nel diritto della donna a decidere liberamente del proprio corpo e nei liberi processi di procreazione. Crediamo nel compromesso politico, nella collaborazione, nella moderazione e nel pragmatismo. Ma crediamo soprattutto nei fatti e nella forza dei fatti stessi. Detestiamo le false notizie e chi le mette in rete indipendentemente dalla loro provenienza.

Qualcuno può pensare che presentata in questo modo la nostra linea editoriale possa avvicinarsi molto di più ai programmi e all’ottimismo di Kamala Harris che non al pessimismo di Donald Trump. Ma non importa. Non abbiamo mai trovato prove di haitiani in Ohio che mangiano i cani e i gatti dei vicini, o che dalla frontiera col Messico con la presidenza Biden siano entrati soltanto assassini stupratori e malati mentali, visto che ci sono  migliaia di bambini e vecchi tra di loro e che il numero delle persone ammesse è diventato adesso meno di quelle che entravano quotidianamente con Trump alla Casa Bianca.

Crediamo molto nel diritto di voto per tutti i cittadini americani indipendentemente dal colore della pelle, dal  grado di educazione o dal sesso, ma non capiamo perché solo i Maga gridano ai brogli senza portare prove.

Crediamo nella libertà della famiglia e del matrimonio con qualsiasi nucleo si possa formare.

Per l’elezione del presidente degli Stati Uniti siamo convinti che la soluzione migliore sarebbe il voto popolare e non il voto elettorale, visto che il vincitore dovrebbe essere il presidente di tutti con Camera e Senato a fare da bilanciamento al suo enorme potere.

Ma detto questo un fatto rimane certo. Quando i delegati dei vari Stati saranno a Washington il 6 gennaio 2025 per consegnare i risultati finali, ricevuti in ogni singolo Stato, quelli e solo quelli determineranno il vincitore. Lo dice la Costituzione. Donald Trump potrebbe vincere di nuovo come nel 2016 raccogliendo meno voti popolari come successe con Hillary. Ma potrebbe anche perdere (proprio perché il sistema non è universale) se ricevesse più consensi popolari e fosse Harris a raggiungere e superare i 270 voti elettorali. Da cittadini americani vorremmo che il presidente Biden impedisse con ogni mezzo un nuovo assalto al Congresso.

Quell’assalto ha condannato e indebolito la democrazia americana davanti al mondo. Non deve succedere più e la gente che ancora deve votare non può dimenticarselo.

Share on FacebookShare on Twitter
Giampaolo Pioli

Giampaolo Pioli

Giornalista, dal 1980 al Resto del Carlino, dove si è occupato di critica teatrale e Esteri. Nel 1986 viene inviato a New York come corrispondente dagli Stati Uniti e dall’Onu per Quotidiano Nazionale (Il Resto del Carlino, LaNazione, II Giorno). Ha seguito le missioni dei Segretari generali delle Nazioni Unite in Asia, Africa, Medio Oriente e Cina. Primo italiano presidente dell’UNCA (United Nations Correspondents Association), ha guidato per anni l’ACINA (Associazione Corrispondenti Italiani in Nord America). Dal 2020 è President di VNYmedia corp., la società editrice de “LavocediNewYork.com” e dal gennaio 2023 anche Direttore Responsabile Journalist, since 1980 he’s been at the Resto del Carlino where he covered theater criticism and Foreign Affairs. In 1986, he was sent to New York as a correspondent from the United States and the UN for Quotidiano Nazionale (Il Resto del Carlino, LaNazione, II Giorno). He followed the missions of the UN Secretaries-General to Asia, Africa, the Middle East and China. First Italian President of UNCA (United Nations Correspondents Association), he led ACINA (Association of Italian Correspondents in North America) for years. Since 2020, he is the President of VNY Media Corp., the publishing company of “LaVocediNewYork.com" and the Editor in Chief since January 2023

DELLO STESSO AUTORE

Battle of the Bullies: Musk vs. Trump, a Power Struggle for Government Control   

La nuova dottrina di Trump che supera la Costituzione

byGiampaolo Pioli
Trump conferma, non parteciperà ad un altro dibattito con Harris

Nessun endorsement, ma abbiamo le idee chiare

byGiampaolo Pioli

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpElezioni USA 2024endorsementKamala Harris
Previous Post

Harris ha 4 punti vantaggio su Trump, oltre margine errore

Next Post

IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo at  IIC-NY, Nov. 13, 2024 at 6 PM

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo giorno di Trump e Harris, comizi negli Stati in bilico

No Endorsement, But We Have Clear Ideas

byGiampaolo Pioli
Post dibattito, i democratici meditano sul ritiro di Biden, ma poi ci ripensano

Post dibattito, i democratici meditano sul ritiro di Biden, ma poi ci ripensano

byGiampaolo Pioli

Latest News

Captato segnale radio nello spazio: viene da galassie fusesi 8 miliardi di anni fa

I tagli alla Nasa uccidono le missioni nello spazio profondo

byMaria Galeotti
Wafa, ‘giornalista e la sua famiglia uccisi a Gaza city’

Riconoscere lo Stato di Palestina: “La via della meta”. Ma chi fa lo stato?

byAngelo Lucarella

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo at  IIC-NY, Nov. 13, 2024 at 6 PM

IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo at  IIC-NY, Nov. 13, 2024 at 6 PM

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?